10 cose imperdibili da vedere e fare a Madrid

da 30, Ott, 2017Spagna

Scopri le dieci attrazioni imperdibili di Madrid, dalla maestosità del Palazzo Reale ai vivaci mercati come il Mercado de San Miguel. Esplora la città come un vero madrileño e lasciati affascinare dai suoi musei, parchi e quartieri storici.

Sono stata a Madrid per la prima volta nel 2007. Era la prima vacanza interamente autofinanziata, che soddisfazione. Avevo 22 anni, ed erano da poco nate le prime compagnie aeree low cost. Infatti, ricordo di aver speso davvero poco per il volo Bologna-Madrid. Per questo motivo, colsi al volo – è proprio il caso di dirlo – l’occasione e partii per dieci interi giorni all’esplorazione della capitale spagnola.

Ricordo l’emozione di dover finalmente pianificare un viaggio, anche se un vero programma poi non l’avevo, però ho portato con me una guida e lo spirito avventuriero che non deve mai mancare.

Mi piacque tantissimo, mi era entrata nel cuore, e quando una città ti fa questo effetto è difficile non volerci ritornare. Infatti, decisi di visitare Madrid per la seconda volta nel 2017, dieci anni dopo. Beh, che dire, l’ho ritrovata bella e magica, come la ricordavo.

Già durante la prima vacanza madrilena avevo visitato e scrutato tutti i luoghi della città. La seconda volta, ho voluto rinfrescare la memoria e rivedere gli stessi posti, e non solo, con occhi diversi, con uno sguardo diverso. Con una maturità diversa.
Per questo motivo, ora, ho deciso di darti dei consigli sui dieci posti che devi assolutamente visitare a Madrid.
Una guida da Madrid.

Questo articolo contiene link affiliati

Puerta del Sol

Puerta del Sol è il punto centrale, non solo della città, ma dell’intera Spagna. Cerca la piastrella con l’iscrizione zero: questo è esattamente il punto equidistanti dei confini nord, sud, ovest ed est dello stato. E non lasciare la piazza senza aver scattato una foto con la statua dell’orso, simbolo della città.

Fermata metro: Sol.

 

Plaza Major

È una piazza rettangolare costellata di caffè all’aperto, dove spesso si organizzano concerti ed eventi. Al centro della piazza c’è la statua equestre di Felipe III, ammirala mentre gusti un panino gigante – ed economico – con jamon serrano. Io l’ho mangiato a “La casa di jamon”, si tratta di una catena negozi che producono e vendono uno dei capisaldi della cucina spagnolo: il prosciutto, lo jamon appunto.

Fermata metro: Opera.

Museo del Prado

È sicuramente il luogo più visitato e famoso della città. Al suo interno trovi la collezione di pittura spagnola più completa al mondo e può essere visitato per temi, artisti o periodi storici. Imperdibili la maya vestida e la Maya desnuda di Goya, anche se la mia opera preferita resta “Las meninas” di Velázquez che ritrae la infanta Margerita, la famiglia reale, alcuni servitori e lo stesso Velázquez in una scena di vita quotidiana a Palazzo.

Se desideri avere altre informazioni, ti lascio il link del museo: https://www.museodelprado.es/

Il biglietto singolo costa 15€. Se hai intenzione di visitare anche il Museo Thyssen-Bornemisza e il Museo Reina Sofia, allora ti conviene la Paseo del Arte Card che costa 29.60€

Fermata metro: Estación del Arte e Banco de España.

Powered by GetYourGuide

 

Jardines del Buen Retiro

Los Jardines del Buen Retiro (il Parco del Retiro) è il posto di Madrid che più preferisco. Ci trovi tantissimi artisti: musicisti, giocolieri, cantanti… mi ricorda molto Hyde Park a Londra.

Il punto più famoso del parco è senza dubbio il Palacio de Cristal, una struttura con uno scheletro in ferro e interamente ricoperto di finestre. In origine fu creato come serra per piante tropicali, oggi, invece, come sala per mostre d’arte. Il palazzo si affaccia su un laghetto dove ti consiglio di noleggiare una barca per una pagaiata romantica.

Visto che siamo in tema di romanticismo, ti consiglio un altro posto romantico: la Rosaleda, un giardino stupendo con circa 4.000 rose. Per trovare le rose in fiore, il periodo migliore è tra maggio e giugno.

Ah, non lasciare il parco senza aver visitato la statua dell’Angelo Caduto. È l’unica al mondo di questo tipo e la trovi subito dopo aver varcato l’ingresso.

Fermata metro: Retiro

Musei Thyssen-Bornemisza e Reina Sofia

Il  Museo Thyssen-Bornemisza si trova a pochi passi dal Museo del Prado. Prende il nome dal barone Thyssen-Bornemisza e contiene una collezione privata del barone stesso. Altre opere importanti che trovi all’interno del museo sono tutte risalenti al Rinascimento italiano e all’arte moderna. Tra i tanti artisti presenti, ci trovi opere di Picasso, Caravaggio, Tiziano, Van Gogh e Goya.

Se desideri avere altre informazioni, ecco il sito: https://www.museothyssen.org

Il biglietto costa 12€. Gratuito il lunedì dalle 12 alle 16.

Se hai intenzione di visitare anche il Museo del Prado e il Museo Reina Sofia, allora ti conviene la Paseo del Arte Card che costa 29.60€

Fermata metro: Banco de España.

 

Il Museo Reina Sofia è famoso per avere nella sua mostra permanente Guernica di Picasso. Ci trovi, però, anche opere – del mio amato – Dalì.

All’interno ci sono opere d’arte moderna e contemporanea, soprattutto dai primi anni del Novecento a oggi.

Se desideri avere altre informazioni, ecco il sito: https://www.museoreinasofia.es

Il biglietto d’ingresso, con audioguida, costa 15.50€. L’ingresso per mostre temporanee, invece, 4€.

Se hai intenzione di visitare anche il Museo Thyssen-Bornemisza e il Museo del Prado, allora ti conviene la Paseo del Arte Card che costa 29.60€

 

Fermata metro: Estación del Arte e Lavapiés. 

Powered by GetYourGuide

Palazzo Reale

Oggi il palazzo viene utilizzato esclusivamente per cerimonie e atti ufficiali. Per secoli, però, è stata la dimora dei monarchi spagnoli.

Sono accessibili al pubblico solo alcune sale. Molto belle quelle in stile rococò, come la sala degli orologi, il trono, la cappella reale e la sala dell’argenteria.

Una volta finiti gli interni, prenditi del tempo per passeggiare tra i giardini. Sono bellissimi e molto curati.

Per visitare il palazzo, ti suggerisco di acquistare il biglietto online, così ti risparmi l’immensa fila alla biglietteria. Il costo è di 10€.

Fermata metro: Opera e Plaza de España.

Powered by GetYourGuide

Gran Vìa

La centenaria Gran Vìa si trova nella zona più centrale della città. In questa zona si trovano anche i primi grattacieli dell’intera Spagna, costruiti negli anni ’30 sotto l’influenza delle correnti architettoniche tipiche dell’epoca, e di quelle provenienti dagli Stati Uniti, come il “Metropolis”.

È la via ideale per fare shopping e lunghe passeggiate.

Fermata metro: Callao, Gran Vía e Sol.

 

Distretto Chueca

È il quartiere gay e più alla moda di Madrid. Ideale per passare una serata all’insegna della movida, nei locali notturni più cool della città. Molti si trovano all’aperto sui tetti degli hotel. Ci trovi anche ottimi ristoranti e bar, oltre che discoteche. Prima di cenare, ti consiglio di mangiare qualche tapas in uno dei tanti locali che trovi in zona, sono i più cool e variopinti della città.
Fermata metro: Chueca

Stazione ferroviaria Atocha

La stazione di Atocha, ricostruita dopo l’attentato del 2004, non ha perso il suo fascino originale. È un bellissimo edificio in vetro e ferro che illumina tutta la stazione.

Fermata metro: Atocha Renfe

La Fontana Cibeles

È uno dei monumenti simbolo della città e si trova al centro della piazza da cui prende il nome. La fontana è circondata da edifici istituzionali come il Comune di Madrid ed il España, e rappresenta la Dea romana Cibele, protettrice dell’agricoltura e della fertilità, che conduce un carro trainato da due leoni. Ti consiglio di visitarla sotto la luna, è meravigliosa quando è illuminata.

Fermata metro: Banco de España

 

Tempio Debod

Snobbato da molti, io l’ho semplicemente adorato!Un tocco esotico in città. Il tempio di Debod è un dono del governo egiziano alla Spagna.Il tempio funebre ha più di 2000 anni, fu salvato dalle acque della diga di Assuan da un gruppo di archeologi spagnoli, poi trasportato in Spagna e ricostruito nella sua posizione attuale, con lo stesso orientamento del sole che aveva al posto di origine.

Fermata metro: Plaza de España

Salva su Pinterest

Su questa città ci sarebbe ancora tanto e tanto da dire. Girala e visitala tutta, così da vedere quanto è bella con i tuoi stessi occhi. Madrid è una città molto giovane, ma con un cuore antico.
Io l’ho adorata, tu come l’hai trovata?

8 Commenti

  1. Barbara

    E niente dopo aver letto i tuoi articoli non posso che sperare di poter viaggiare al più presto, portando in valigia i tuoi preziosi consigli !

    Rispondi
  2. Simona

    Ho letto un sacco di articoli su Madrid. Lo faccio ogni volta che vado in Spagna per convincermi a visitarla e a non andare solo a Malaga. Alla fine non ci sono ancora andata. Però qui da te ho trovato un suggerimento che non avevo visto ancora da nessuna parte, Jardines del buen retiro! Mi piace un sacco che sia ricco di musicisti e artisti di vario genere!

    Rispondi
  3. Daiana Bianco

    Pensa che vergogna, mai stata a Madrid!
    Sono stata a Barcellona, a Siviglia +Malaga e Granada, ma Madrid mai.
    Che aspetto? Non lo so, madre de dìos!

    Rispondi
  4. Cristina Petrini

    Ho visitato principalmente la Spagna marittima, ma ho tanta voglia di spingermi al suo interno, magari anche proprio verso la capitale che a quanto pare merita amando assai le vacanze di tipo culturale! Ti rubo l’itinerario!

    Rispondi
  5. Valentina M

    Sono stata in Spagna varie volte ma mai a Madrid,il tuo articolo e’ una guida validissima per chi come me, appena si potrà tornare a viaggiare con più tranquillità decida di visitare questa città.

    Rispondi
  6. Zelda

    Non sono mai stata in Spagna e tanto meno a Madrid, la tua guida è molto interessante e mi sono segnata tutti i luoghi di mio interesse.

    Rispondi
  7. Francesca Maria

    A Madrid sono stata ma è di sicuro una città che merita di essere vista almeno un paio di volte .. grazie mille per i consigli, me ne ricorderò =)

    Rispondi
  8. Manuela

    Quando leggo i tuoi articoli voglio solo fare la valigia e partire per ogni luogo che descrivi!

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ciao! Sono Lety!

Follow me on Pinterest

Follow me on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Articoli più letti

Instagram Shooting Experience a Bologna

Prova ClueGo! Esplorare le città attraverso Enigmi

Il mio armadio su Vinted

Iscriviti e ottieni cashback

Prova Amazon Prime