Carcassonne, tra storia e leggenda

da 29, Ago, 2018Francia

Camminando tra le sue strade ti senti catapultato in un’altra epoca, dove cavalieri e nobili governavano la città.
La cittadella medievale di Carcassonne ti abbraccia con le sue mura imponenti e le sue torri affascinanti. Osservando il panorama dalla cima delle mura, non puoi fare a meno di immaginare la vita quotidiana che si svolgeva sotto di te nel Medioevo. Carcassonne incanta, seduce e ti fa innamorare.

Se ti trovi nel sud della Francia, ti consiglio di fermarti una giornata qui a Carcassonne, una vera perla francesce ricca di storia e velata di leggenda. 

 

carcassonne-tra-storia-e-leggenda-4-letygoeson
carcassonne-tra-storia-e-leggenda-3-letygoeson

La città fortificata ed il castello

La posizione della città medievale di Carcassonne è molto strategica, il luogo ideale per osservare e controllare la valle del fiume Aude. Le fortificazioni sono state costruite ed implementate a partire dall’impero romano nei secoli avvenire rendendo questa fortezza e la cittadella ai suoi piedi un complesso inespugnabile. Il perimetro delle fortificazioni misura all’incirca 3 km, questo rende Carcassonne il più grande complesso medievale in Europa.

All’interno delle mura troverete un vero e proprio un villaggio, la Citè de Carcassonne, tutto in stile medievale con negozi, taverne e ristoranti, hotel e, ovviamente il castello, e l’accesso ai bastioni. E’ divertentissimo per i bambini con tutti i souvenir a tema cavalieri e dame.

Visitare la cittadella è gratuito, ma il castello ha un biglietto d’ingresso a partire da 9 euro. La visita all’interno del castello comprende passeggiate attraverso le camere interne, i cortili, un museo con opere d’arte e sui bastioni
Puoi visitare l’interno in autonomia oppure fare una visita guidata.

Questa meravigliosa cittadella ha attratto Hollywood già molto tempo fa. Sono stati girati qui alcuni film muti e nel 1991 il famoso film “Robin Hood: Principe dei Ladri”  con Kevin Costner.

carcassonne-tra-storia-e-leggenda-9-letygoeson
carcassonne-tra-storia-e-leggenda-5-letygoeson

La leggenda di Madame Carcas

Molte versioni di una leggenda parlano di una donna di nome Madame Carcas. Si dice che il nome della città dovrebbe derivare dal IX secolo quando la città era controllata dai Saraceni. Un principe musulmano di nome Balak era sposato con la bella e scaltra Madame Carcas.

I Franchi guidati da Carlo Magno volevano riconquistare la città fortificata, e l’assedio al castello durò ben 5 anni. Quindi, il cibo cominciò a mancare da entrambe le fazioni. In città c’era solo un sacco di grano e un maialino.

Ma Madame Carcas era una ragazza molto intelligente e le venne un’idea per ingannare i suoi nemici. Decise di nutrire il maialino con il tutto sacco di grano.
Mentre Carlo Magno stava marciando verso la città per l’ultimo assalto, Lady Carcas gettò il maialino troppo nutrito dalla merlatura. A causa della violenza del volo, esplose ai piedi dell’Imperatore, il quale credette che se potevano permettersi di lanciare un maiale dalle mura, sprecando in questo modo il cibo evidentemente la città ne era piena!

Quindi, dopo un assedio durato 5 anni, Carlo Magno, stremato dalla fame decise di lasciare definitivamente il posto.

Per celebrare la sua vittoria, Madame Carcas fece suonare le campane di tutta la città. Da lontano, Carlo Magno si chiese cosa stesse succedendo e uno dei suoi soldati rispose: “Carcas sonne” (“Carcas suona” … In francese: suonare è “sonner”).
Da questo gioco di parole della leggenda ebbe origine del nome della città. Ovviamente, è una leggenda, perché storicamente ci sono alcuni errori.

Tuttavia, al giorno d’oggi, puoi vedere la statua di Madame Carcas all’ingresso della città medievale. 

Per ulteriori informazioni ti rimando al sito ufficiale dell’ufficio del turismo di Carcassonne.

Io ho amato molto questa particolare tappa del mio viaggio on the road in Francia, spero che Carcassonne conquisti anche te con il suo fascino. 

carcassonne-tra-storia-e-leggenda-7-letygoeson
carcassonne-tra-storia-e-leggenda-6-letygoeson

Ti è piaciuto questo articolo?

Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciami un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON

sul profilo INSTAGRAM @letygoeson

Oppure seguimi su Pinterest per non perderti nessuno dei miei articoli di viaggi, itinerari, consigli e cibo

Ci vediamo lì!

7 Commenti

  1. Alma Grazia Stefra

    Fai sempre delle fotografie fantastiche!
    Non conoscevo la storia di Madame de Carcas ma è molto affascinante, una gran donna che ha avuto un’idea così geniale!!! fantastica!

    Rispondi
  2. Cristina Petrini

    Della Francia mi manca più di quello che vorrei, tuttavia per come si stanno mettendo male le cose la vedo dura andarla a vedere a breve, rimando da qualche anno un giro itinerante ma spero che quando si potrà fare con libertà potrò inserire questa incredibile meta!

    Rispondi
  3. Francesca Maria

    Speriamo si possa tornare presto a viaggiare senza problemi. Mi manca molto. Di sicuro questa è una meta che mi piacerebbe raggiungere. Le foto che hai fatto sono bellissime, complimenti a te =)

    Rispondi
  4. Manu

    Questa zone della Francia mi piacerebbe molto poterla visitare ma sbaglio o a Carcassonne c’erano anche i templari?

    Rispondi
    • letygoeson

      Ho fatto il collegamento tra Carcassonne e i Templari solo dopo la mia visita: qui si è svolto l’inquisizione dei Templari per eresia dal re Filippo Il Bello e papa Clemente V…
      C’è da dire che la storia di Madame de Carcas mi ha talmente affascinato che colta dal “girl power mood” mi son scordata di quasi tutto il resto! 😀

      Rispondi
  5. Zelda

    Non ho mai visitato la francia e tutte le sue zone! Bellissima Carcassonne, molto suggestiva e interessante!

    Rispondi
  6. SuzannaP

    I like this weblog very much, Its a really nice billet to read and get
    info.Blog money

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao! Sono Lety!

Follow me on Pinterest

Follow me on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Articoli più letti

Instagram Shooting Experience a Bologna

Il mio armadio su Vinted

Iscriviti e ottieni cashback

Prova Amazon Prime