Tolosa in un giorno

Tolosa si sviluppa sul fiume Garonna, si trova sul sito di un antico insediamento romano; ancora oggi molte delle strade ed abitazioni recano questo stile.
Stupenda la luce di Tolosa al tramonto. Gli edifici in mattoni rossi hanno dato a Tolosa il suo soprannome “la ville rose”, la città rosa.
Nel medioevo la città subì inondazioni, incendi e pestilenze, seguite da battaglie e guerre di religione. Fortunatamente, molte delle sue strutture sono sopravvissute e possiamo ammirarle ancora oggi.
Tolosa ha un centro storico pieno di punti interessanti. E’ presente una piccola rete metropolitana che ti permetteranno di arrivare ai vari punti notevoli della città.
In questa piccola lista ho raccolto quelli che, secondo me, sono i posti imperdibili per una gitarella a Tolosa, senza dimenticare di citare il piatto tipico, che in questo caso è piuttosto pesante.
COSA TROVERAI IN QUESTO POST:
Le Capitole di Tolosa
Nel cuore del centro storico c’è Place du Capitole, dove ci sono negozi, ristoranti e posti dove sedersi e osservare la gente! L’attrazione principale della piazza, ovviamente, è Le Capitole, che ospita il municipio di Tolosa e il Teatro dell’Opera. La Salle des Illustres è assolutamente da vedere, è la stanza del Capitole in cui si svolgono importanti cerimonie civili come i matrimoni.
Basilica di Saint Sernin
Una delle strutture sopravvissute al terribile medioevo di Tolosa, è la Basilica di Saint-Sernin, in stile gotico, enorme, imponente e molto particolareggiata.
Costruito nel XII secolo, è il più grande edificio romanico d’Europa. È stato nominato un sito del patrimonio mondiale dell’Unesco nel 1998.


Il Giardino Giapponese
Il giardino giapponese, al centro del Parco Compans-Caffarelli è un luogo magico. Un’oasi di pace e serenità subito fuori dal centro di Tolosa, che ti catapulterà a mille miglia di distanza e indietro nel tempo. Decisamente il mio luogo preferito a Tolosa al quale ho dedicato un intero post qui.


Pont Saint-Pierre
Pont-Neuf
Proprio come Pont Neuf di Parigi che è il più antico ponte di Parigi, anche questo Pont Neuf sul fiume Garonne di Tolosa è il più antico, nonostante il nome significhi tutto il contrario (ponte nuovo) costruito a metà del 1500.
Canal du Midi
Il Canal du Midi è uno dei canali navigabili che collega l’Atlantico al mediterraneo è un patrimonio mondiale dell’UNESCO. A Tolosa puoi passeggiare all’ombra dei platani o andare in bicicletta lungo le sue sponde.
Le Couvent des Jacobins
Costruito in epoca medievale (1230-1350), il convento diventò rapidamente un popolare luogo di pellegrinaggio perché ospita le reliquie di San Tommaso d’Aquino. Situato in un vicolo dietro Place du Capitole, l’edificio si impone seriamente con le sue alte mura tutte in mattoni rosa di Tolosa.
Aperto dalle 10 alle 18, chiostro gratuito per gli studenti, 3 euro in caso contrario.


Il piatto tradizionale di Tolosa
Assaggia la Cassoulet, una zuppa di fagioli, pollo e salsiccia. Piatto tradizionale della città che prende il nome dal piatto nel quale viene tradizionalmente servita: una casseruola di terracotta.
Questa zuppa, avrai notato, è un piatto piuttosto ricco e calorico. Non è stato il massimo mangiarlo in pieno agosto… sarebbe stato meglio assaporarlo in una cena invernale.
L’ho trovato squisito nonostante gli occhi interdetti della cameriera!
Questa era la mia lista per una visita essenziale di Tolosa. Secondo te ho dimenticato di citare qualche luogo interessante?
Se si, scrivimi un commento qui sotto.
Go on traveling!
Lety goes on
2 Commenti
Invia un commento
2 Commenti
-
Christophe il 13 Maggio 2023 alle 11:52
Buongiorno a tutti,
Grazie per le tue informazioni e commenti positivi sulla bella città di Tolosa. Però, devo segnalare un piccolo errore nelle foto: la foto del ponte non è una foto del Pont-Neuf, ma una foto del Pont Saint-Pierre, molto più recente.
A presto !
Christophe
Buongiorno a tutti,
Grazie per le tue informazioni e commenti positivi sulla bella città di Tolosa. Però, devo segnalare un piccolo errore nelle foto: la foto del ponte non è una foto del Pont-Neuf, ma una foto del Pont Saint-Pierre, molto più recente.
A presto !
Christophe
Ciao Christophe, grazie per aver letto l’articolo e per il tuo gradito suggerimento. Ho prontamente corretto così non ci saranno più errori di interpretazione.
A presto! Lety