Tolosa in un giorno, scopri la Città Rosa

Scopri Tolosa in un giorno, la splendida “Città Rosa” del sud della Francia. Tra storia, cultura e scorci pittoreschi, lasciati conquistare dal fascino unico di questa città ricca di vita e tradizioni!

Tolosa si sviluppa sul fiume Garonna, si trova sul sito di un antico insediamento romano; ancora oggi molte delle strade ed abitazioni recano questo stile.
Stupenda la luce di Tolosa al tramonto. Gli edifici in mattoni rossi hanno dato a Tolosa il suo soprannome “la ville rose”, la città rosa.
Nel medioevo la città subì inondazioni, incendi e pestilenze, seguite da battaglie e guerre di religione. Fortunatamente, molte delle sue strutture sono sopravvissute e possiamo ammirarle ancora oggi.

Tolosa ha un centro storico pieno di punti interessanti.
E’ presente una piccola rete metropolitana che ti permetteranno di arrivare ai vari punti più interessanti della città.

In questa piccola lista ho raccolto quelli che, secondo me, sono i posti imperdibili per una gitarella a Tolosa, senza dimenticare di citare il piatto tipico, una delizia ma che ti consiglio di provare nella stagione invernale!

 

Tolosa, la Città Rosa

Tolosa è conosciuta come la “Città Rosa” per il caratteristico colore dei mattoni utilizzati nella costruzione di gran parte dei suoi edifici storici. Questo materiale, tipico della regione, conferisce alla città un’atmosfera calda e unica, soprattutto al tramonto, quando la luce naturale intensifica le tonalità rosate.

L’uso dei mattoni risale all’epoca romana, quando venivano realizzati con l’argilla estratta dai fiumi locali, come la Garonna. Camminando per il centro storico, è impossibile non notare l’armonia cromatica che rende Tolosa così affascinante, con i suoi palazzi, chiese e piazze che riflettono un’identità architettonica ben definita.

La “Città Rosa” non è solo un soprannome, ma un simbolo di un’eredità storica e culturale che continua a incantare visitatori da tutto il mondo.

tolosa-in-un-giorno-2-letygoeson

Le Capitole di Tolosa

Nel cuore del centro storico di Tolosa si trova la vivace Place du Capitole, una piazza iconica che è il vero fulcro della vita cittadina. Qui troverai un’ampia scelta di negozi, ristoranti e caffè, perfetti per una pausa rilassante o per assaporare la cucina locale. È anche il luogo ideale per sedersi e osservare la quotidianità di Tolosa, tra artisti di strada, residenti e turisti che animano la scena.

L’attrazione principale della piazza è senza dubbio Le Capitole, un edificio imponente e ricco di storia che oggi ospita il municipio e il Teatro dell’Opera. All’interno, la Salle des Illustres è un gioiello da non perdere: questa sala sfarzosa, decorata con affreschi e opere d’arte, è il luogo dove si celebrano le più importanti cerimonie civili, come i matrimoni. È un esempio straordinario di come l’arte e la tradizione si fondano in uno spazio dal fascino unico.

 

Basilica di Saint Sernin

Una delle strutture sopravvissute al tumultuoso Medioevo di Tolosa è la maestosa Basilica di Saint-Sernin, un capolavoro architettonico che colpisce per le sue dimensioni imponenti e i dettagli straordinari. Costruita nel XII secolo, questa basilica non è solo un simbolo di fede, ma anche un esempio eccezionale di architettura romanica. Con le sue ampie navate, i raffinati capitelli scolpiti e l’aura di solennità, la Basilica di Saint-Sernin si erge come il più grande edificio romanico d’Europa. Riconosciuta per il suo immenso valore storico e artistico, è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 1998, attirando visitatori e pellegrini da tutto il mondo..

Il Giardino Giapponese

Il Giardino Giapponese, al centro del Parco Compans-Caffarelli è un luogo magico. Un’oasi di pace e serenità subito fuori dal centro di Tolosa, che ti catapulterà a mille miglia di distanza e indietro nel tempo.  Decisamente il mio luogo preferito a Tolosa al quale ho dedicato un intero post qui.

 

 

giardino-giapponese-tolosa-7-letygoeson
tolosa-in-un-giorno-4-letygoeson

Pont Saint-Pierre

Pont-Neuf

Proprio come Pont Neuf di Parigi che è il più antico ponte di Parigi, anche questo Pont Neuf sul fiume Garonne di Tolosa è il più antico, nonostante il nome significhi tutto il contrario (ponte nuovo) costruito a metà del 1500.

Canal du Midi

Il Canal du Midi è uno dei canali navigabili che collega l’Atlantico al mediterraneo è un patrimonio mondiale dell’UNESCO. A Tolosa puoi passeggiare all’ombra dei platani o andare in bicicletta lungo le sue sponde.

 

Le Couvent des Jacobins

Costruito in epoca medievale (1230-1350), il convento diventò rapidamente un popolare luogo di pellegrinaggio perché ospita le reliquie di San Tommaso d’Aquino.  Situato in un vicolo dietro Place du Capitole, l’edificio si impone seriamente con le sue alte mura tutte in mattoni rosa di Tolosa.
Aperto dalle 10 alle 18, chiostro gratuito per gli studenti, 3 euro in caso contrario. 

tolosa-in-un-giorno-3-letygoeson

Il piatto tradizionale di Tolosa

Assaggia la Cassoulet, una zuppa di fagioli, pollo e salsiccia. Piatto tradizionale della città che prende il nome dal piatto nel quale viene tradizionalmente servita: una casseruola di terracotta.
Questa zuppa, avrai notato, è un piatto piuttosto ricco e calorico. Non è stato il massimo mangiarlo in pieno agosto… sarebbe stato meglio assaporarlo in una cena invernale.
L’ho trovato squisito nonostante gli occhi interdetti della cameriera!

Questa era la mia lista per una visita essenziale di Tolosa. Secondo te ho dimenticato di citare qualche luogo interessante?
Se si, scrivimi un commento qui sotto.

Go on traveling!

Lety goes on

2 Commenti

  1. Christophe

    Buongiorno a tutti,

    Grazie per le tue informazioni e commenti positivi sulla bella città di Tolosa. Però, devo segnalare un piccolo errore nelle foto: la foto del ponte non è una foto del Pont-Neuf, ma una foto del Pont Saint-Pierre, molto più recente.

    A presto !
    Christophe

    Rispondi
    • letygoeson

      Ciao Christophe, grazie per aver letto l’articolo e per il tuo gradito suggerimento. Ho prontamente corretto così non ci saranno più errori di interpretazione.
      A presto! Lety

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Commenti

  1. Christophe

    Buongiorno a tutti,

    Grazie per le tue informazioni e commenti positivi sulla bella città di Tolosa. Però, devo segnalare un piccolo errore nelle foto: la foto del ponte non è una foto del Pont-Neuf, ma una foto del Pont Saint-Pierre, molto più recente.

    A presto !
    Christophe

    Rispondi
    • letygoeson

      Ciao Christophe, grazie per aver letto l’articolo e per il tuo gradito suggerimento. Ho prontamente corretto così non ci saranno più errori di interpretazione.
      A presto! Lety

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao! Sono Lety!

Follow me on Pinterest

Follow me on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Articoli più letti

Instagram Shooting Experience a Bologna

Il mio armadio su Vinted

Iscriviti e ottieni cashback

Prova Amazon Prime