Itinerario di 5 giorni ad Atene, cosa vedere in città

Scopri il mio itinerario di 5 giorni ad Atene e lasciati ispirare dalle migliori attrazioni da vedere in città, pianifica il tuo viaggio nella Capitale greca nei minimi dettagli, dai siti storici iconici ai luoghi nascosti che rendono unica questa destinazione.
Sono arrivata in Grecia sapendo bene cosa mi stava aspettando. Era il mio secondo viaggio in questo Paese e già mi pregustavo il clima mite e la squisitezza dei piatti locali.
Dopo l’atterraggio, raggiungerai facilmente la stazione della metropolitana. Personalmente adoro viaggiare in metro, quindi non vedevo l’ora di testare la rete metropolitana ateniese! Il biglietto dall’aeroporto al centro costa 10 € ed il viaggio verso la città dura circa un’ora.
La scelta del quartiere in cui alloggiare si è dimostrata vincente dal punto di vista logistico. Monastiraki Square, oltre ad essere molto centrale, è un quartiere molto animato e qui puoi trovare decine di ristoranti, taverne, caffè, discoteche ma anche negozi di ogni genere, uffici postali e l’accesso ai siti archeologici più importanti e famosi.
Questo articolo contiene link affiliati per aiutarti nella prenotazione di alcune attività ad Atene. Il prezzo che vedrai non è assolutamente maggiorato in quanto gestito da terzi. Prenotando con uno di questi link, contribuirai a sostenere il mio lavoro che per te sarà sempre gratuito.
COSA TROVERAI IN QUESTO POST:
Alloggio: Athenshotel.com
L’hotel si trova a 2 minuti a piedi dalla stazione “Monastiraki”. La struttura è molto pulita e il personale è professionale e disponibile. Non ho preso una semplice camera d’albergo, ma un appartamento soppalcato su due livelli, quindi lo spazio non mancava di certo.
Inclusa nel prezzo avevamo anche acqua fresca in frigorifero, il bollitore e le bustine di tè. L’hotel dispone di un’area comune dove è possibile cucinare in qualsiasi momento senza pagare alcun extra, la palestra e la sauna. È anche possibile farsi il bucato, nell’area comune ci sono lavatrice e asciugatrice.
Ma ora cominciamo ad esplorare la città di Atene. Ecco la mia lista sui luoghi più belli di Atene basata sulla mia personale esperienza.
Visita l’Acropoli ed il Partenone
Visita obbligatoria se sei ad Atene. Distinguendosi in tutta la città e da qualsiasi angolazione, l’Acropoli è assolutamente da vedere! La vista della città da lassù è molto suggestiva!
Attenzione se visiti l’Acropoli in inverno. L’orario di apertura è ridotto, dalle 8:00 alle 15:00.
Ti consiglio di acquistare il biglietto cumulativo per i sette siti archeologici più importanti della città, costa solo 30€, un vero affare, se consideri che il solo ingresso all’Acropoli costa € 20. Il biglietto consente di saltare la coda all’ingresso, che spesso può rivelarsi estenuante ed è valido anche per quattro giorni, così da poter vedere tutto con calma.
Le 7 attrazioni incluse sono: Agorà Romana, Museo dell’Acropoli e dell’Acropoli, Antica Agorà e il suo museo, il Tempio di Zeus Olimpio, il quartiere delle Necropoli e dei ceramisti, la scuola di Aristotele e la Biblioteca di Adriano. Insomma, un sacco di roba da visitare.
Una curiosità: vedrai tantissimi gatti, sono i nuovi abitanti dei siti archeologici. Questa non vederla come una situazione di degrado, anzi i gatti di Atene sono molto ben nutriti e puliti.
Si spostano qua e là con eleganza e si lasciano avvicinare e accarezzare dai turisti molto volentieri. Quando uno di loro si è appoggiato alle mie gambe per fare le fusa, è stato un momento di pura tenerezza!


Visita l’antica Agorà
L’agorà era il centro della vita religiosa e quotidiana degli antichi greci. Ora è tutto diverso, ma non ha perso per niente il suo fascino. Camminando attraverso i percorsi suggeriti, puoi percepire la storia del posto. Il monumento meglio conservato è il tempio di Efesto, che si trova in cima alla collina: semplicemente superbo! Se ti piace camminare nel verde sei nel posto giusto, ogni attrazione è perfettamente integrata con la natura. È come entrare in un parco diverso ogni volta e lo spettacolo della magnificenza dei monumenti è davvero sensazionale!
Il Tempio di Zeus
Stavamo parlando di grandezza e magnificenza? Bene, ora ci troviamo nel luogo in cui tutto prende forma: il Tempio di Zeus!
Zeus era il padre di tutti gli dei, colui che aveva sconfitto suo padre Kronos per regnare sull’Universo. Il suo potere era enorme, gli antichi greci lo adoravano ed era rispettato da tutti.
Dell’originale Tempio a lui dedicato, restano solo dodici colonne, ma sono sufficienti per immaginare la maestosità dell’opera architettonica.
Assisti ad un cambio della guardia a Syntagma Square
Ti consiglio di immergerti nell’atmosfera greca in Piazza Syntagma, per vedere il solenne cambio della guardia ai piedi del Parlamento. Nel periodo natalizio, nella piazza, viene allestito un palco con musica e ogni sera ci sono persone che ballano e si divertono sotto il bellissimo e illuminato albero di Natale.
Piatti tipici greci
La cucina greca è tra le mie preferite. Gustosa ed economica. Nel quartieri di Monastiraki e Plaka, ci sono tanti ristoranti e taverne aperti 24 ore su 24, dove mangiare in qualsiasi momento della giornata o della notte. Sono sempre a tua disposizione.
Da subito ho capito che le porzioni sono molto abbondanti, e dato che non è bello lasciare del cibo nel piatto, ti consiglio di dividere se viaggi con più persone.
Uscirai dal locale sazio e con il portafogli ancora pieno.

Visita lo Stadio Panathena
L’ingresso costa 5 euro comprende l’audioguida in inglese (purtroppo non è disponibile in italiano) e l’accesso al piccolo museo, aperto dalle 8 alle 19.00.
In origine, nel 330 a.c. in questo luogo venivano celebrati i festival sportivi di Panathena, da qui l’etimologia del nome. Le Panathenae erano celebrazioni religiose che si svolgevano ogni anno e, cosa più importante, ogni quattro anni, ti ricorda qualcosa?
Durante le celebrazioni venivano organizzate diverse gare in onore della dea Atena, comprese quelle di equitazione, atletica, lotta, corse di quadriga, gare musicali e concorsi di bellezza.
In questo luogo si sono svolte le prime Olimpiadi moderne, come le conosciamo noi.
Shopping al mercato delle pulci di Monastiraki e Plaka
Atene è un’ottima destinazione anche per gli amanti dello shopping e della vita notturna. Ci sono tanti negozi, di ogni genere. Ti consiglio di fare un giro a Plaka, con le sue strade bianche e acciottolate, sembra quasi di essere arrivata a Santorini. Questo è il luogo ideale per acquistare souvenir da portare a casa e agli amici.


Concediti un dessert al Little Kook
Questo è uno dei luoghi più instagrammabili di Atene. Il Little Kook è una pasticceria molto famosa ad Atene dove nel periodo natalizio si possono ammirare le bellissime decorazioni. Questo luogo diventa il palcoscenico dello Schiaccianoci.
Le decorazioni sono molto elaborate, a partire dal marciapiede e salendo sul tetto includono una carrozza a grandezza naturale, statue di ballerine, bastoncini di zucchero giganti, statuine dello Schiaccianoci, topi che suonano le trombe e tanti altri bellissimi addobbi.
C’è tantissima gente che arriva anche solo per fare una foto all’ingresso. Comunque le decorazioni cambiano a seconda della stagione, anche se non si respira la magia del Natale, sono da vedere assolutamente, sono una sorpresa continua.
Il museo Archeologico di Atene
Se la tua voglia di conoscenza ha ancora fame, allora ti consiglio di visitare il Museo Archeologico. Si trova vicino alla stazione della metropolitana “Victoria”.
L’ingresso costa intorno ai 7 euro.
Gli orari di apertura sono: il lunedì dalle 13 alle 20,
dal martedì al venerdì: dalle 9 alle 20,
sabato e domenica: dalle 9 alle 16.
Nelle sale del museo sono rappresentate le diverse culture e civiltà greche, sono esposti vasi in pietra, manufatti in bronzo, gioielli, statue in pietra e in marmo dei templi, e alcune maschere funebri realizzate in oro, come la famosa maschera di Agamennone.
Goditi un panorama fantastico dal Lycabettus
Puoi raggiungerlo a piedi, in auto o utilizzando la funivia. Dalla cima della collina di Licabetto, gode di una vista straordinaria sulla città e sull’Acropoli, soprattutto al tramonto, per contemplare la città con una luce speciale. Nel punto più alto c’è la cappella di San Giorgio, una bella chiesa bianca, così fiabesca!
Salva su Pinterest

Spero che questo post possa esserti utile.
Da Atene poi, puoi partire alla volta di altre mete mitiche nei paraggi! Leggi questo articolo per esplorare anche i dintorni di Atene!!!!
Se hai domande o hai un posto preferito ad Atene che non è nella mia lista, lasciami un commento qui sotto
Go on traveling!
Lety goes on
Non sono mai stata in Grecia, anche se è un Paese che mi piacerebbe visitare prima o poi! Ha dei posti meravigliosi e una storia alle spalle non da poco! Mi ha fatto sorridere quando hai menzionato i gatti: quando sono stata a Malta con la mia famiglia (ormai parecchi anni fa, stavo per diventare maggiorenne), siamo andati a visitare un centro archeologico molto ben tenuto, anch’esso abitato da gatti ben tenuti e nutriti. Uno di loro si è divertito a salirmi in braccio e a farsi portare in giro per un po’, prima che ce ne andassimo.
Cavolo che peccato che il Partenone fosse in restauro, la Grecia la porto nel cuore perchè amo la mitologia e la storia annessa e sarebbe bello qui immergersi totalmente nella stessa e non solo. Insomma che bello viaggiare e passeggiare per Atene con te!
In ogni viaggio trovo sempre qualche opera importante in restauro! 😀 è la sfiga che mi accompagna! ahahahaha
anche io amo molto la mitologia greca è stato bellissimo! Grazie mille!
Immergersi totalmente in un luogo così unico e magico, in cui si son fondate le radici della nostra cultura, grazie per aver condiviso con noi i tuoi preziosi suggerimenti, ho annotato tutto e non vedo l’ora di poter ricominciare a viaggiare di nuovo.
È da tempo che ho voglia di visitare la Grecia credo che abbia molto da offrire sia sotto l’aspetto paesaggistico che sotto quello gastronomico Inoltre è ricco di storia e Tradizioni tutti da scoprire
Non sono mai stata in Grecia anche se desidero veramente tanto visitarla. Grazie per avermi fatto scoprire qualcosa di più su Atene, una città meravigliosa ricca di storia e cultura.
La Grecia é meravigliosa, é un viaggio che é chiuso nel cassetto dei miei desideri ora mai da qualche anno. Grazie per avermi fatto scoprire qualcosa in più di Atene, conserverò questo tuo articolo per quando potrò andarci.
Grazie per questo bell’articolo sul tuo viaggio ad Atene. Atene è davvero una città molto bella.
Il nostro sistema di navigazione della metropolitana online può essere utile anche quando si visita Atene:
https://www.metrocazar.com/atene/
Avete un servizio molto utile, purtroppo girando Atene ho fatto fatica a orientarmi nella metro, non avevo una mappa ed è stato complicato!!!!!