Come viaggiare spesso con un lavoro fisso

Come Viaggiare spesso con un lavoro fisso? In questo articolo, esploro come conciliare un lavoro a tempo pieno con la passione per i viaggi.

Come viaggiare spesso con un lavoro fisso? Questa è una delle domande a cui rispondo più spesso sui social network.
Vedo così tante storie online di persone che hanno lasciato il lavoro per viaggiare per il mondo, mi fanno davvero sognare e sono racconti così coinvolgenti!
Ma non tutti possono abbandonare tutto per fare il viaggiatore di professione. Per quelli che lavorano a tempo pieno, posso affermare decisamente che Sì, ci sono modi in cui si può viaggiare tanto senza lasciare il proprio lavoro.

Alcune persone mi chiedono “ma sei sempre in vacanza?” Io rispondo di no anche se l’apparenza può ingannare…la risposta più sincera che posso dare è “ogni momento libero che ho, viaggio!”

Io non ho alcun privilegio particolare che mi permetta di assentarmi dal lavoro così spesso, ho solo aguzzato l’ingegno e mi sono impegnata per organizzare nella maniera più responsabile possibile ogni mio itinerario. D’altra parte viaggiare è una mia priorità, quindi trovo sempre il modo per far funzionare tutto.

Come viaggiare spesso: Sii flessibile con le date

A volte, con congruo anticipo puoi concederti un periodo di ferie anche se non è corrispondente alle feste comandate.

Di solito ho un’idea approssimativa del periodo in cui voglio andare in viaggio, ad esempio mi piace andare in Paesi con temperature miti o calde intorno a novembre e marzo, quando qui in Italia è ancora molto freddo, ma non ho date specifiche.

Quindi vado su SkyScanner, seleziono l’opzione del mese intero invece delle date, ed ecco che troverò le destinazioni e le date più economiche. Sii vigile: i buoni affari arrivano a chi li cerca. Ogni tanto ti imbatterai in ottime offerte di viaggio totalmente non pianificate. Sta a te decidere: coglierai l’occasione o te la lascerai sfuggire?

Come viaggiare spesso: Non pensarci troppo, parti!

non passare giorni a pensare alle offerte che hai trovato. Saranno ormai già aumentate. Prova a pensare in anticipo al tipo di luoghi che vorresti visitare. Il segreto in questo caso è non pensarci troppo su. Per Malta ho pagato viaggio di andata e ritorno 25 € con questa tecnica: l’ho visto e l’ho comprato.
Attenzione cronologia di ricerca del tuo browser. I siti di prenotazioni voli e hotel possono far lievitare il prezzo ogni volta che ricerchi lo stesso volo

 

Come viaggiare spesso sfruttando i weekend

Sfruttare i fine settimana è il mantra che leggerai dappertutto in questo blog. Sono una grande fan dei weekend passati ad esplorare le bellezze che si trovano “sotto casa”. Trovandomi a Bologna sono in una posizione molto strategica in Italia ed è il punto di partenza perfetto per Toscana, Marche, Friuli, Lombardia, Veneto

Farsi un weekend lungo sfruttando un solo giorno di ferie (il lunedì successivo o il venerdì precedente) funziona molto bene. Questo ti permetterà di viaggiare di più, interrompendo con una bella ed indimenticabile pausa un normale mese lavorativo.

Come viaggiare spesso: Approfitta dei ponti

Questo punto lo potrai trovare in completa contraddizione con quanto detto nel punto precedente. Pero’ mi rendo conto anche che non tutti possono partire quando gli pare e piace. Inoltre in questi periodi i voli e gli hotel sono generalmente più costosi ma bisogna pur trovare un compromesso, no?

Se prendi le ferie a cavallo con i giorni festivi, puoi viaggiare più a lungo usando meno giorni di ferie. Per esempio, sono stato via per Natale e Capodanno per due settimane mentre usavo solo tre giorni di ferie annuali dal lavoro, perché la maggior parte dei giorni intermedi sono comunque vacanze per tutti. Di solito io alterno un viaggio nei giorni festivi, quindi posso risparmiare giorni di ferie annuali e un viaggio in un momento casuale in modo da risparmiare molto sui voli.

Come viaggiare spesso moltiplicando il tuo viaggio

Trasforma lunghi scali in mini-viaggi, prova a vedere se riesci a combinare altre destinazioni con quelle più economiche (i voli economici verso oriente potrebbero essere un ottima occasione per vedere gli Emirati Arabi) … in generale prenditi solo un momento per vedere se c’è un modo per ottenere ancora di più valore dal tuo viaggio senza scendere a compromessi sulle destinazioni che stai visitando.

Come viaggiare spesso con i voli serali

Io sono una di quelle persone che riescono a dormire ovunque. Questa, però, potrebbe non essere una tecnica furba per chiunque, poiché so che alcune persone fanno fatica a dormire sugli aerei.
Dopo una lunga giornata di lavoro, avendo un volo serale, vado direttamente all’aeroporto, così sono abbastanza stanca per addormentarmi in volo. Se il volo è abbastanza lungo, mi risparmio una notte in hotel e sono già pronta per cominciare ad esplorare la mia meta al mio atterraggio.

Ti è piaciuto questo articolo?

Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi

Ecco come viaggiare spesso pur avendo un lavoro fisso.
Viaggiare frequentemente con un lavoro fisso è assolutamente possibile se si pianificano bene i propri spostamenti e si sfruttano le opportunità che la vita offre. Con un po’ di organizzazione, flessibilità e creatività, puoi trasformare i tuoi sogni di viaggio in realtà, senza dover rinunciare al lavoro.

Non dimenticare che ogni viaggio, grande o piccolo, arricchisce la tua vita e ti permette di vivere esperienze uniche!

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciami un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON

sul profilo INSTAGRAM @letygoeson

Oppure seguimi su Pinterest per non perderti nessuno dei miei articoli di viaggi, itinerari, consigli e cibo

Ci vediamo lì!

4 Commenti

  1. Gabri

    che bel articolo!

    Rispondi
    • letygoeson

      Grazie Gabri, buona serata

      Rispondi
  2. Michele

    Grazie per i tuoi super consigli che seguirò sicuramente nel mio prossimo viaggio. Top!

    Rispondi
  3. Silvia

    Tante volte basterebbe non avere troppe pretese sul dormire e voler a tutti i costi mangiare al ristorante e puntare molto sulle attività per cui si è effettivamente andati in quella destinazione: che siano musei, attività o panorami.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ciao! Sono Lety!

Follow me on Pinterest

Follow me on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Articoli più letti

Instagram Shooting Experience a Bologna

Prova ClueGo! Esplorare le città attraverso Enigmi

Il mio armadio su Vinted

Iscriviti e ottieni cashback

Prova Amazon Prime