Modena in 1 giorno, cosa vedere in città

Modena. Tra aceto balsamico, Ferrari e Lamborghini, potresti pensare che Modena sia solo per golosi o per appassionati di auto di lusso, ma questa città è molto molto di più. Nel suo centro potrai ammirare meraviglie architettoniche e siti storici che ti affascineranno.  Modena è una città con tanto da offrire.

Grandi piazze, strade pittoresche, parchi e una scena culinaria che ti lascerà un piacevole e gustoso ricordo.

Modena, a soli 30 minuti da Bologna, mi ha sorpreso positivamente durante la mia prima visita. Nonostante la rivalità storica tra le due città, ho goduto di una giornata di relax passeggiando senza meta nel centro e assaporando la cucina locale. La stazione ferroviaria di Modena è a breve distanza dal centro e il biglietto per il treno da Bologna costa solo 3,85€.

La città è ideale per una gita di un giorno, combinabile facilmente con altre destinazioni emiliane. Un must da visitare è la Torre della Ghirlandina, il famoso campanile che offre una vista panoramica della città.

Foto in collaborazione con DCF PhotoSito web: https://dcfphoto.vpsite.it/
Questo post contiene link affiliati

Esplora il centro storico di Modena

Passeggiando per Modena, il fascino della città si svela con la visita a Piazza Grande, dominata dalla cattedrale del XII secolo. L’ingresso alla cattedrale è gratuito e puoi salire sulla Torre della Ghirlandina per € 3.
Ho apprezzato molto fare colazione sotto i portici accanto alla cattedrale, osservando le persone passeggiare in una domenica mattina. Continuando verso Piazza Mazzini, troverai la Sinagoga e poi arriverai a Piazza Roma, dove si trova l’Accademia militare, un simbolo della città.

Per non farti mancare nulla, sul sito dell’IAT, Informazione e Accoglienza Turistica di Modena, troverai diversi itinerari artistici, storici e tematici della città.

Parco Ducale Estense

Sono certa che amerai passeggiare nel Parco Ducale Estense, un luogo bellissimo in ogni stagione.
Quando ci sono stata a novembre, i colori autunnali dipingevano il paesaggio in un modo magico, con il sole che li accendeva di una luce calda. Tra i sentieri, troverai un fiume incantevole attraversato da un ponte e, all’interno del parco, il Palazzo Estense, con la sua vibrante tonalità che risale al 1600.
La vista del retro del “Tempio” (la Chiesa di San Giovanni) è straordinaria, con la sua imponente architettura a croce greca, che spicca tra gli alberi e le piante secolari. Un angolo davvero speciale!

Visita Mercato Albinelli – Mercato centrale di Modena

Modena è un paradiso per i buongustai ed il luogo più tipico che più racchiude la sua essenza è il Mercato Albinelli – il mercato alimentare centrale di Modena, dove anche i modenesi fanno la spesa. Al mercato troverai tutto ciò che le tue papille potrebbero desiderare, tra cui frutta e verdura fresca, ogni varietà di pasta e salumi e formaggi a prezzi decisamente contenuti. Il mercato apre ogni giorno alle 6:30 tranne la domenica, quindi è un posto perfetto per i mattinieri!

Partecipa a un tour di degustazione dell’aceto balsamico

Quando pensi a Modena, sicuramente ti viene in mente l’aceto balsamico, ma quello che trovi nei supermercati è ben diverso dal tradizionale. L’aceto balsamico DOP è invecchiato da 12 a 25 anni e deve essere approvato dal Consorzio dell’Aceto Balsamico di Modena. Puoi provarlo in città, anche al mercato centrale, ma per comprendere meglio il processo di produzione, ti consiglio di visitare un’acetaia locale, dove nasce il famoso Oro Nero di Modena.

Ad esempio presso l’Acetaia Acetomodena, proprio alle porte della città, si organizzano visite guidate davvero interessanti che culminano con la degustazione dei loro prodotti di altissima qualità, in una splendida cornice!

Powered by GetYourGuide

Concediti un pranzo tipico

Modena è famosa per l’Osteria Francescana, considerata uno dei migliori ristoranti al mondo, con tre stelle Michelin, che propone piatti della tradizione in chiave moderna. Tuttavia, è necessario prenotare con mesi di anticipo.

Ma non preoccuparti, la città offre molte altre opzioni eccellenti a prezzi più accessibili. Io ho scelto la trattoria Pomposa al Re gras, un’autentica e conveniente alternativa, dove ho gustato piatti come tigelle con affettati e formaggi, tortellini in brodo, tagliatelle al ragù e tortelloni al balsamico. Raccomando comunque di prenotare, soprattutto nei weekend.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

“L’Amore è come la buona cucina, le cose speciali nascono sempre da ingredienti semplici, ma sono rese magiche dalla Fantasia..” ???????? Ben ritrovati ???? Quando hai voglia di qualcosa di veramente sfizioso, quando ti assale quel languorino inspiegabile, di qualcosa da gustare comodamente seduto sul divano in compagnia delle amiche o delle tue serie tv preferite, beh, c’è una parola che si materializza spontaneamente in mente: Gnocco Fritto, farcito con salame e formaggio.. a volte uno strappo alla dieta fa bene all’Anima..vero? ???? Ecco la mia ricetta ????⠀500 g di farina 0, 50 g di strutto (o due cucchiai di olio evo), 1 cucchiaino di bicarbonato,10 g di sale fino,latte tiepido q.b. olio di semi di arachidi per friggere. Versare la farina a fontana su un piano,inserite al centro lo strutto fuso, (o l’olio evo) il bicarbonato, il sale e un po’ di latte. Iniziare ad impastare aggiungendo latte a sufficienza per ottenere un impasto liscio. Formare un panetto e far lievitare in una ciotola coperta da un panno per circa 1 ora nel forno spento.Dopo di che con il mattarello tirare una sfoglia sottile (3 mm) e tagliare a rombi di 6/7 cm di lunghezza.In una padella abbastanza larga far scaldare l’olio e friggere un alcuni rombi alla volta 1 minuto per lato (devono essere leggermente dorati). Noterete che l’impasto in cottura si gonfia formando delle bolle e viene subito in superficie.Adagiare gli gnocchi fritti in un vassoio foderato con carta assorbente e serviteli caldi accompagnati da affettati e formaggi morbidi e… ???? #gnoccofritto #ricettafacile #pranzo #solocosebuone #frittura #salumi #yummi #fattoincasa #troppobuono #tradizioni #pizzafritta #foodinspiration #pranzoitaliano #italyfoodporn #foodblog #italianfood #f52grams #mangiarebene #cucinaitaliana #food52 #bontà #piattiitaliani # #passionecucina #food #dolcipassioni #foodblogger #delicious #streetfood

Un post condiviso da Dolci Passioni (@ninabellino) in data:

Fuori dal centro

Ci sono molte altre cose da fare nei dintorni di Modena, che possono facilmente riempire un paio di giorni aggiuntivi. Ad esempio puoi visitare il Museo Enzo Ferrari, fare un giro in uno dei caseifici locali dove si produce Parmigiano Reggiano, oppure fare una gita immerso nella natura alla scoperta di splendidi  panorami, spostandoti verso Castelvetro, Vignola o Formigine.

Dai un’occhiata ai vari tour naturalistici e gastronomici in partenza da Modena  uno più bello dell’altro che ti faranno vivere la cultura della zona riempendoti gli occhi di bellezze e la pancia di bontà!

Ti è piaciuto questo articolo?

Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi

Spero che questo post possa esserti utile. Se hai domande o hai un posto preferito che non è nella mia lista, lasciami un commento qui sotto.

 

Go on traveling!

Lety goes on

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciami un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON

sul profilo INSTAGRAM @letygoeson

Oppure seguimi su Pinterest per non perderti nessuno dei miei articoli di viaggi, itinerari, consigli e cibo

Ci vediamo lì!

2 Commenti

  1. Modenese Doc

    Davvero bello trovare un post sulla mia città,di solito non ne parla nessuno! Grazie mille per il tuo impegno, spero di rivederti presto a Modena!!!!!

    Rispondi
    • letygoeson

      Grazie mille. Sarà un piacere tornare!

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao! Sono Lety!

Follow me on Pinterest

Follow me on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Articoli più letti

Instagram Shooting Experience a Bologna

Il mio armadio su Vinted

Iscriviti e ottieni cashback

Prova Amazon Prime