Ristorante Hotel Emi di Lippo, recensione

COSA TROVERAI IN QUESTO POST:
il benvenuto del Ristorante Hotel Emi
Eccoci a tavola! Quando il menu offre tante opzioni appetitose e non sai proprio cosa scegliere, diventa difficile prendere una decisione. Carne, pesce, pizza… c’è davvero di tutto! Ma è Emi (Emanuela) a guidarci con calda cordialità verso la scelta perfetta per i nostri gusti, suggerendoci senza esitazione la pasta fresca.
Curiosa di sapere come viene preparata la sfoglia, un tema che mi appassiona da sempre (forse in una vita precedente ero una sfoglina!), chiedo qualche dettaglio. Emi ci racconta con orgoglio che in cucina c’è la signora Angela, che ogni giorno tira la sfoglia a mano con grande passione, proprio come una vera nonna bolognese. Come non fidarsi?
Ecco, quindi, il nostro tris di primi: passatelli con radicchio e salsiccia, tortelli con curcuma e formaggio, e le immancabili tagliatelle al ragù. Ad accompagnarli, un “Calisto” Sangiovese di Predappio Riserva 2013, dell’Azienda Agricola Stefano Berti. E per finire, il pane, fatto in casa, che preannuncia una valutazione finale decisamente positiva.


Passatelli radicchio e salsiccia
Arriva il primo piatto e subito noto la grandezza di ogni singolo passatello. Partiamo alla grande con questo pranzo! Le zigrinature tipiche, qui più profonde del normale, catturano un condimento dal gusto armonioso: il sapore del radicchio non eccede in amarezza, quanto quello della salsiccia in sapidità. Davvero una goduria. Questo passatello si fa mangiare volentieri e finisce in 2 minuti netti.

Tortelli alla curcuma, ripieni di formaggio fresco
È il tocco gourmet che eleva il pranzo a un’esperienza unica. La ricetta, tenuta segreta, aggiunge un velo di mistero a un piatto che si rivela straordinario. La pasta, fresca e perfetta, lascia la chiusura dei tortelli leggermente al dente, mentre il ripieno è una vera delizia: morbido, succoso, con il formaggio fresco che si sprigiona al primo morso… uno spettacolo visivo e, naturalmente, gustativo.
Il sugo, di un giallo intenso, è cremoso e bilanciato alla perfezione. Il sapore dell’erba cipollina, dosato con maestria, aggiunge un tocco raffinato che arricchisce il piatto, dandogli quella marcia in più che lo rende davvero speciale.
Le parole non riescono a descrivere appieno la mia soddisfazione, ma il piatto “pulito” alla fine, frutto di una perfetta “scarpetta”, è la vera testimonianza del piacere che ho provato.
Tagliatelle al ragù
Come ultimo piatto, arriva un grande classico della cucina bolognese, la tagliatella. Sono un po’ pignola riguardo a questo piatto, perché sembra semplice, ma in realtà è facile sbagliarlo. Qui la tagliatella è spessa e porosa, che è proprio il termine giusto per descriverla, pronunciato con la tipica “S” bolognese, che rende ancora meglio l’idea di quanto sia deliziosa.
Il ragù è perfetto: denso, concentrato, non troppo liquido né oleoso, proprio pensato per abbinarsi a questa pasta. L’esperienza di Angela si percepisce chiaramente: quando si pensa a un buon piatto di tagliatelle, è proprio quello che lei sa fare.


Dulcis in fundo
Concludiamo il pranzo con un classico dolce italiano, la zuppa inglese, per restare in tema con la tradizione del pasto.
A fine pasto, ci siamo sentiti davvero a nostro agio quando abbiamo chiacchierato con i proprietari. il Ristorante Hotel Emi è a conduzione familiare e si distingue per la cura con cui selezionano e preparano le materie prime, l’eleganza del servizio mai invadente e il sorriso che rende l’atmosfera accogliente, una qualità che spesso manca nei ristoranti più rinomati.
Un altro punto a favore è il prezzo, perfettamente equilibrato rispetto alla qualità e alla soddisfazione che offrono per una domenica conviviale.
Anche se di solito evito di tornare nei soliti posti, qui tornerei volentieri, magari una sera per provare la pizza che sembra essere ottima. Tra sapori delicati e un’atmosfera calda, sarebbe come tornare a casa.
Ristorante Hotel Emi
Via Surrogazione n. 45
40012 Lippo di Calderara di Reno (BO)
Tel: 051 725440
Sono sicura che torneresti pure tu, una volta provato il ristorante hotel Emi. Dammi retta …se sei in zona Lippo/Aeroporto Marconi, facci un salto e prova tu stesso. Poi mi farai sapere se non avevo ragione!
Go on traveling
Lety goes on
Per leggere le altre recensioni, clicca qui
Disclaimer: sono stata ospite del “Ristorante Hotel Emi”. Le opinioni espresse sono personali.
Grazie per i tuoi consigli, il tuo blog è una vera e propria fonte di ispirazione! Ci sono tantissime perle per i viaggiatori, inoltre è curatissimo in ogni dettaglio, complimenti! Ultimo ma non ultimo tu sei bellissima 🙂
Adoro la pasta fatta in casa, dev’essere stata una goduria assaggiare quelle tagliatelle fatte a mano, i ravioli e quei meravigliosi passatelli!
I ristoranti che impastano a mano sono assolutamente i miei preferiti, l’autenticità di un piatto si vede dalle piccole cose, e qui si vede (anche dalla foto) che sono fatti con AMORE!
Si infatti si respira proprio aria di casa: Te lo consiglio moltissimo anche se non si trova in centro, merita di sicuro una visita!