Cosa vedere a Tel Aviv in Israele in 6 giorni
Tel Aviv è una città che pulsa di vita, tra spiagge dorate, street art, mercati vivaci e una storia affascinante che si intreccia con la modernità. In questa guida scoprirai cosa vedere a Tel Aviv, dalle sue icone culturali ai quartieri più trendy, passando per angoli nascosti e imperdibili. Preparati a un viaggio tra innovazione e tradizione, dove ogni tappa è un’esperienza unica!
Tel Aviv letteralmente “collina della primavera”, nota anche come “la città che non dorme mai”, si è evoluta negli ultimi anni diventando avvincente e coinvolgente, una città che ti lascerà a bocca aperta! Non per nulla la chiamano anche “la Miami del Mediterraneo”!
Ho fatto del mio meglio per scrivere la lista che trovi qui sotto: qualche spunto sulle cose da non perdere quando visiterai Tel Aviv. Dieci km di spiagge sabbiose, 300 giorni di sole all’anno, ottima cucina, gente del posto cordiale… potrei andare avanti ore a sviolinarti quanto sia bella questa metropoli!
La città mi ha incantata sin dal primo momento e me ne sono follemente innamorata nonostante abbia beccato gli unici giorni freddi di dicembre. Devo ammettere che passare il Natale in un luogo culturalmente così diverso dall’Italia, è stata davvero un’esperienza singolare!
L’unica pecca, se proprio devo essere sincera, è stato il pranzo di Natale. Parliamoci chiaro, io son da tortellini in brodo e festeggiare con la pasta al tonno è stato un po’ triste! ????
Ma ora bando alle ciance, ecco, in ordine sparso, un elenco di quello che devi assolutamente vedere e fare a Tel Aviv …
Questo articolo contiene link affiliati
COSA TROVERAI IN QUESTO POST:
Esplora lo splendido quartiere di Neve Tzedek
Probabilmente è il quartiere più grazioso di Tel Aviv, attira regolarmente sciami di visitatori, tutti desiderosi di passeggiare per i numerosi vicoli e ammirare l’incredibile architettura della zona. Puoi trovare alcune piccole gallerie, negozi molto graziosi, da visitare e fotografare; anche, caffè e ristoranti tipici dove fermarti per un pasto gustoso.
Nel 2003, Tel Aviv è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO per la sua splendida architettura Bauhaus: lo stile è stato introdotto in città negli anni ’30 e ’40. Degli originali 4.000 edifici, ne sono stati restaurati solo poche centinaia. Per ammirare questo particolare stile architettonico ti consiglio di prenotare un tour guidato, un ottimo modo per ammirare una selezione di edifici Bauhus senza perderti tra i tanti!
Viaggia indietro nel tempo a Giaffa
All’estremità meridionale di Tel Aviv sorge la Vecchia Giaffa. I suoi vicoli stretti sono molto pittoreschi: un must per passeggiare!
Arrivare qui è semplice, puoi fare una salutare camminata costeggiando il mare sul percorso pedonale, oppure puoi prendere uno dei tanti autobus che in pochi minuti ti porteranno nella piazza principale di Giaffa. Giaffa è in completo contrasto con il trambusto moderno di Tel Aviv. Ti stupirai di quanto il quartiere trasudi una coesione inaspettata tra popoli e religioni. In questo luogo ebrei e musulmani sono vicini di casa e convivono pacificamente.
Sempre a Giaffa, visita il porto dal quale puoi godere di una delle più belle viste panoramiche della città e fai un salto al mercato delle pulci.
Fai una bella scorpacciata di hummus
Quando si tratta di cucina, gli israeliani alzano decisamente l’asticella. Ecco alcuni piatti che sicuramente assaggerai: insalate, pane, tahini, uova, shawarma, e l’immancabile hummus. Il maiale è pressoché bandito dalle tavole, ma non ne sentirai la mancanza. Qui è tutto buonissimo.
A Tel Aviv, il brunch è il pasto più importante. Provalo, è un’esperienza ideale da fare di venerdì, proprio alla vigilia dello Shabbat. Puoi scegliere tra i tanti fantastici ristoranti che offrono queste fantasmagoriche colazioni.
Vale la pena ripetere che il cibo in Israele oltre ad essere delizioso è anche molto salutare. C’è un’abbondanza di verdure e insalate e un’ottima selezione di cibo vegetariano e vegano. In effetti, Tel Aviv è considerata una delle città con la migliore offerta di cibo per i viaggiatori vegani.
L’hummus poi, è onnipresente sulle tavole. Puoi mangiarlo dappertutto e, alla fine della vacanza, puoi decidere quale sia il tuo preferito, proprio come ho fatto io.
Il migliore per me è quello di Onza Restaurant a Giaffa, oltre al cucinare il miglior hummus, questo super ristorante propone un ottimo menù multiculturale e un arredamento a dir poco ricercato.
Il Porto di Tel Aviv, poi, è il luogo ideale per una cenetta in compagnia. E’ diventato, negli ultimi anni, un luogo molto vivace che offre centinaia di eventi culturali, shopping e altre mille occasioni di divertimento. Insomma è davvero il posto giusto per passare una bella serata.
Visualizza questo post su Instagram
Abbronzati su una delle meravigliose spiagge di Tel Aviv
Il nostro incantevole Mar Mediterraneo è a un passo dal rumore e dal trambusto della città! Le spiagge di Tel Aviv sono un luogo davvero piacevole e vivace dove passare la lunga stagione estiva di questo Paese.
Purtroppo non ho potuto fare questa esperienza durante il mio viaggio: il clima di dicembre è troppo rigido per mettersi in costume. Ad ogni buon conto, c’è solo l’imbarazzo della scelta, a Tel Aviv ci sono più di 10 km di spiagge, che costeggiano la città.
Alla scoperta dei Murales a Tel Aviv
La street art a Tel Aviv è praticamente ovunque. Ho trovato molte opere stupende e particolari alla Vecchia Giaffa, a Gordon Beach ed alla nuova stazione degli autobus di HaHagana. Se ami questa particolare espressione artistica troverai “pane per i tuoi denti”!
E’ possibile prenotare un tour guidato alla scoperta della Street Art Israeliana.
Shopping al Carmel Market
Non c’è niente come una visita a un mercato locale per tuffarsi nella cultura di un Paese straniero, e Carmel Market può fare al caso tuo. È un posto fantastico, pieno di colori, odori e persone che sfrecciano da un banco all’altro contrattando i prezzi della merce esposta. Era nato come mercato di frutta e verdura ma oggi è molto più fornito.
Fai attività sportiva
Una cosa che sicuramente noterai degli israeliani è il loro fisico statuario. Nonostante l’ottima cucina, di cui ho già decantato le qualità, è difficile incontrare persone in sovrappeso.
Gli israeliani si mantengono in forma andando in bicicletta, correndo sul lungomare, giocando a beach volley e matkot (un gioco popolare simile al beach tennis).
Vi sono molti attrezzi ginnici pubblici disseminati per il lungomare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi
Spero davvero di averti incuriosito presentandoti tutte queste attrazioni di Tel Aviv! Fammi sapere se anche tu ci sei stato! E segnalami qualche aspetto interessante e cosa ti è rimasto più impresso.
Go on traveling
Lety goes on
Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?
Lasciami un commento qui sotto oppure,
ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK LETYGOESON
sul profilo INSTAGRAM @letygoeson
Oppure seguimi su Pinterest per non perderti nessuno dei miei articoli di viaggi, itinerari, consigli e cibo
Ci vediamo lì!
Siamo una famiglia appassionata di viaggi. Il periodo che stiamo vivendo per noi è particolarmente difficile perchè purtroppo non ci è possibile spostarci. Il tuo articolo è meraviglioso, mi hai dato un’immensa voglia di visitare Tel Aviv e ti faccio i miei più sinceri complimenti per le fotografie che hai scelto che sono di una bellezza unica.
….non me ne parlare! Sto soffrendo molto anche io!
Per ora posso solo sognare e leggere un sacco di travel blog per volare con la mente altrove!
Neanche a farlo apposta anche io ho mangiato talmente tanti “hummus” a Tel Aviv che, a fine vacanza, ho stilato la mia personale top 3 dei migliori assaggiati!
C’è da dire che, facendo parte della loro tradizione, loro la sanno fare davvero bene! Ho provato a casa mia ma non è venuta buona come quella assaggiata là!
Anche io ci ho provato a fare la salsa Hummus a casa ma è venuta assai diversa… forse gli ingredienti non erano proprio quelli che avevano utilizzato loro… motivo in più per tornarci una seconda volta!
Che meraviglia! Ho sempre voluto visitare Tel Aviv un insieme tra la città più nuova e gli scorci più pittorechi, emozioni sempre nuove e diverse. Mi piace confrontarmi con le culture diverse dalla mia e provare la cucina che per me è una vera passione. Spero di poterla visitare presto, grazie per tutti i tuoi consigli sempre utili
Sicuramente alla base di Tel Aviv non vi è solo l’indubbia bellezza. Credo infatti che questa realtà si nutra anche di cultura e di modernità sapientemente mescolate tra loro e con il passato. Personalmente sono rimasta molto affascinata dai murales oltre che dal paesaggio.
Maria Domenica
In questo periodo in cui, purtroppo, non ci si può spostare neanche nel comune accanto al proprio non ci resta che sognare!
Mi piace l’idea di confrontarmi con culture e tradizioni diverse dalla mia e, con questo articolo corredato di foto meravigliose, hai inserito una meta nella mia lista dei posti da visitare almeno una volta nella vita!!!
Sono davvero contenta di sentirlo dire, Israele è un paese davvero stupendo con una cultura millenaria molto interessante e ricca di misteri da svelare