Recensione Locanda CelestiAle, chic and the city

Una novità interessante comparsa a Bologna negli ultimi tempi, più precisamente da settembre 2018, è la Locanda CelestiAle. Subito dentro Porta Saragozza, sotto il portico Falansterio, trovi questo American bar e locanda, dall’atmosfera soffusa.
Un incontro di due menti, proprio come suggerisce il nome del locale: quelle di Celestino Salmi e Alessandro Chionsini, amici ed ora anche soci. Due professionisti noti per la loro competenza nei rispettivi ambiti: il bartending e la cucina.

È proprio questo connubio che mi ha spinto a provarlo poche sere fa in compagnia di un’amica, e non siamo rimaste scontente.

Ambiente e atmosfera della Locanda CelestiAle

Già dall’ingresso tutto appare fine e ben allestito. Il bianco regala un’atmosfera elegante che evidenzia le linee moderne e pulite degli arredi.
Appena entrati troviamo l’American Bar con le sue sedute trasparenti, dove è possibile accomodarsi a bere stuzzicando qualcosa, ammirando, tra l’atro, la collezione di più di 100 bottiglie tra distillati e liquori.

 

 

La Locanda Celestiale è sicuramente una tappa obbligata, che consiglio agli autentici amanti dei cocktail. La fama di Celestino lo precede, così come il suo sorriso al nostro ingresso. Dopo una pluriennale esperienza nei migliori locali di Bologna (dal Caffè Zanarini a Gamberini, solo per citarne un paio) nel 2015 ha vinto il campionato nazionale “Angostura Global Cocktail Challange”.
Quindi affidati alle sue mani per la degustazione di uno dei suoi cavalli di battaglia, l’”Hermes”, un cocktail a base di gin, bitter campari, vermuth rosè, bitter orange e vaniglia.

I tavoli sono disposti sia alla destra che alla sinistra dell’ingresso, ben distanziati tra loro, in un’atmosfera intima ed accogliente, il luogo ideale anche per una cenetta romantica.

In estate è disponibile un dehors all’esterno, abbastanza ampio se consideri che è il centro di Bologna.

Il ristorante propone un menù variegato e creativo, seppur non troppo esteso. Tra le scelte trovi carne, pesce e alcune opzioni vegetariane. La cucina mediterranea contemporanea è re-interpretata dallo chef Alessandro, volta a creare sperimentazioni del gusto da abbinare ai vini selezionatissimi.

Nella carta dei vini troverai diverse scelte emiliane e nazionali

Antipasti e primi piatti

Ma andiamo per ordine.

Si parte alla grande con l’antipasto: un delicatissimo Baccalà mantecato, pane carasau e una spolverata di olive taggiasche.

Su suggerimento di Celestino, la cena è accompagnata da una bottiglia di Ribolla Gialla, “Vigna del Lauro” del 2018.

Prima portata. La scelta è ardua, provo questa bella idea: Passatelli asciutti ai crostacei profumati al limone. Semplicemente perfetto, i sapori sono una vera esplosione e, in accostamento al vino il risultato è sublime.

La mia amica, invece, osa ancora di più, i suoi Spaghetti cacio, pepe, scampi e lime sono uno spettacolo per gli occhi. Anche in questo caso il sapore non delude. Sono eccellenti.
In effetti mi attraevano molto…

Secondi e dessert

A seguire assaggiamo due secondi diversi ma entrambe tartare.

Tartare di tonno con sesamo tostato, mango e riso basmati
 e tartare di salmone con avocado e riso basmati, servito con una riduzione di frutto della passione.

La Tartare di tonno è accompagnata da una riduzione di salsa di soia e wasabi servita a parte. L’abbinamento è particolarmente azzeccato: sinceramente non avevo mai provato il mango con il pesce ma il risultato è un piatto bilanciato.

Passiamo all’assaggio della tartare di salmone: il piatto è una piccola opera d’arte, sia di mise-en-place sia di sapore; il salmone crudo è uno dei miei ingredienti preferiti e cerco di ordinare sempre, ogni volta che lo trovo su un menù. Stavolta lo trovo in chiave gourmet, perfettamente in linea con l’ambiente ma che non tralascia la golosità, la burrata è strepitosa.

 

Dessert: dopo un bel banchetto al profumo di mare, torno a Bologna con una tradizionalissima quanto localissima, zuppa inglese. Un round conclusivo che convince a pieni voti.

Locanda CelestiAle

Via Saragozza n. 63/A

40123 Bologna (BO)

Tel: 051 9919068

locandacelestiale@gmail.com

Facebook – Instagram – TripAdvisor

Il giudizio finale

Per il giudizio finale, la Locanda CelestiAle trova la giusta combinazione ed il giusto equilibrio in uno scenario ristretto ed elegante.

Siete pronti per la vostra esperienza gourmet tra ottimi cocktail e buona cucina?

Go on traveling!

Lety goes on

Disclaimer: sono stata ospite della “Locanda CelestiAle”. Le opinioni espresse sono personali.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao! Sono Lety

Lety goes on

Like Us On Facebook

Facebook Pagelike Widget

Follow me on Bloglovin’

Follow

Follow me on Pinterest

Instagram Shooting Experience a Bologna

Il mio armadio su Vinted

Iscriviti ad Amazon Prime

I miei Tour, prenota con un click!

tour a piedi in centro a bologna Bologna tour guidato con degustazione Bologna, pranzo a casa di una sfoglina gita privata in Val d'Orcia visita sirmione motoscafo

Amazon Music

Instagram Shooting Experience a Bologna