Parco Giardino Sigurtà: un’esplosione di natura a Valeggio sul Mincio

Ecco una delle destinazioni che da tempo desideravo visitare e che finalmente ho potuto esplorare: il meraviglioso Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, vicino al Lago di Garda. La sua bellezza mi aveva già affascinata attraverso alcune immagini viste in precedenza, e trovarmi lì di persona ha superato ogni aspettativa.
Quest’anno, senza grandi possibilità di pianificare viaggi in anticipo, ho optato per escursioni organizzate all’ultimo momento. Mentre molti sceglievano di dirigersi verso le spiagge, io ho deciso di percorrere l’autostrada in direzione opposta, verso il Veneto ed il Lago di Garda. Il traffico era scorrevole nella mia direzione, mentre dall’altro lato la situazione era caotica.
Il periodo migliore per ammirare il Parco è in primavera, da marzo a giugno, quando le fioriture sono al massimo splendore. Tuttavia, la varietà delle piante e dei colori rende il giardino uno spettacolo straordinario anche durante l’estate. Non sorprende che abbia ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui “Parco Più Bello d’Italia 2013” e “Secondo Parco Più Bello d’Europa 2015”.
Il biglietto d’ingresso costa 14,50 € e permette di godersi il parco per l’intera giornata. Sono disponibili tariffe ridotte per ragazzi, anziani over 65 e gruppi, rendendo la visita accessibile a tutti.
COSA TROVERAI IN QUESTO POST:
Regole del Parco Giardino di Sigurtà
Sono molte le regole da tenere a mente durante la visita per preservare l’ordine e lo splendore di questo parco. Per prima cosa il rispetto delle distanze interpersonali, in vigore anche qui per tutelare la salute dei visitatori e dello staff.
All’interno del Parco Giardino di Siguertà è poi consentito consumare pranzi al sacco secondo l’uso più tradizionale: il pic-nic con la coperta stesa sul prato, ma è vietato allestire tavoli. Non sono ammessi cani, a eccezione dei cani guida per i non vedenti. E’ anche vietato dare cibo agli animali (daini, caprette…) presenti all’interno del parco.
Per visionare il regolamento completo del Parco, Ti consiglio di leggerlo direttamente sul sito https://www.sigurta.it/regolamento


Come visitare il Parco
Il Parco giardino di Sigurtà è davvero immenso, 60 ettari di pura bellezza e puoi visitarlo tutto a piedi. In alternativa puoi usufruire anche di uno shuttle e lasciarti condurre da una guida, prendere il trenino o noleggiare una bicicletta. Io ho scelto l’opzione più costosa, ma, a mio avviso, anche quella più divertente: il golf cart. Inizialmente ero un po’ intimorita in quanto il volante faceva un po’ quello che gli pareva, ma alla fine mi sono scoperta una vera pilota!
Il costo: 18 euro all’ora, con sconti sulle ore successive alla prima.


Punti di interesse al Parco Giardino Sigurtà
Altri angoli suggestivi includono il silenzioso Cimitero dei Cani, situato accanto a un laghetto adornato da candide ninfee, e la romantica Panchina degli Innamorati, aggiunta nel 2018.


Eventi del Parco
Ogni anno, e anche nel 2020, il Parco organizza eventi gettonatissimi quali: “Il Magico mondo dei cosplay”, il 5 settembre; “Viaggio nel tempo” evento in costumi dell’800, il 20 settembre e la corsa di “primavera, Rock edition”, il 27 settembre.
Io l’ho visitato proprio il 5 settembre e vedere tutte quelle persone con quei magnifici costumi è stato davvero uno spettacolo bellissimo! Solo in questa occasione è possibile vedere Jack Sparrow camminare di fianco a Cenerentola in una stupenda e magica cornice!
Per info, vai alla pagina dedicata sul sito ufficiale https://www.sigurta.it/tutti-gli-eventi

Altre info utili
All’interno del parco sono presenti diverse aree ristoro, bagni pubblici e, accanto ad ogni attrazione vi è un’aera parcheggio per lasciare il vostro golf cart o la bicicletta e passeggiare per un po’ sui prati verdissimi e scattare mille miliadi di fotografie!
Salva su Pinterest

Il Parco Giardino Sigurtà è un luogo magico che mi ha davvero ispirata con i suoi paesaggi colorati e l’atmosfera di serenità.
Una tappa imperdibile per chi ama la natura, la bellezza e la tranquillità.
Se ti trovi in zona, non perdere l’occasione di scoprire anche le altre meraviglie di Valeggio sul Mincio, un borgo ricco di storia e tradizioni. Clicca qui per leggere il mio articolo dedicato a Borghetto e Valeggio su Mincio e lasciati ispirare per la tua prossima avventura!
Go on traveling!
Lety goes on
Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?
Lasciamo un commento qui sotto oppure,
ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK LETYGOESON ,
sul profilo INSTAGRAM @letygoeson,
se vuoi seguimi su Bloglovin
Ci vediamo lì!
Sono stata per qualche anno di fila a questo meraviglioso parco in occasione dell’evento cosplay dui Settembre ed è davvero un sogno è infatti mio desiderio tornarci non in costume per godermelo ancor di più. Lo consiglio perchè è davvero il paradiso terrestre!
Grazie per avermi fatto conoscere questo bellissimo parco, la meta perfetta per passare una giornata in perfetto relax immersi nel verde.
Ma sai che non conoscevo assolutamente questo posto spettacolare? Le tue descrizioni dettagliate e le tue foto mi hanno davvero incuriosita, spero di andare a visitarlo quanto prima!
Non conoscevo questo parco e neanche l’evento il Magico mondo del Cosplay, ho visto che quest’anno si svolgerà il 4 e il 5 settembre 2021, ne approfitterò per visitare anche il parco.