Antica Polleria Ranocchi, Apericena in Macelleria a Bologna

da 11, Nov, 2020Bologna, Food, Recensioni

Ecco una scena tipica di Bologna: la signora che si reca dal macellaio di fiducia e chiede o scambia consigli su come preparare i prodotti appena acquistati. Capita ancora? Certo!

Sono all’Antica polleria Ranocchi, pezzo di storia della città di Bologna, e qui succede ogni giorno dal 1972. Il macellaio è all’opera nella cucina inaugurata proprio quest’anno e, finalmente, è possibile assaggiare sul posto i suoi piatti cucinati con sublimi materie prime.

La bottega Ranocchi non è la tipica macelleria come potresti immaginarla. Nasce come polleria, macelleria, formaggeria e gastronomia, è un luogo originale e l’iniziativa del titolare ne ha fatto un esercizio al passo con i tempi e in grado di affrontare le difficoltà di quest’anno tanto difficile. Si tratta di un’attività di nuova concezione fondata sulla tradizione di “bottega” storica, ma dove, oltre a comprare, gli alimenti li puoi anche assaggiare. Un connubio perfetto tra passato e un’idea innovativa della ristorazione oggi tanto penalizzata.

E’ stato proprio durante il lockdown di primavera che la Bottega Ranocchi ha dato il via, in prima battuta, al servizio “delivery” per i prodotti gastronomici, poi, a partire dal mese di maggio, all’apertura della sua cucina con l’allestimento di tavoli sia all’interno sia all’esterno. 

E anche la vendita dei prodotti è in linea con le esigenze dei consumatori. Sul sito è attivo lo “Shop on line” (https://www.ranocchi1972.com/): puoi acquistare, comodamente da casa, ingredienti sfusi al dettaglio. Disponibili anche prodotti lavorati, vini e le loro produzioni artigianali come, pasta fresca, liquori … solo per citarne un paio. La consegna è gratuita in tutta Bologna con pagamento alla consegna.

Ambiente 

Lo definirei così: il sogno del goloso.
Qui la “bolognesità” trasuda da ogni angolo. Il negozio è una macelleria tradizionale dotata di diversi banconi: per salumi, formaggi, prodotti già pronti.
Si mangia proprio qui.
Si è come catapultati nel regno del gusto, in mezzo alle specialità gastronomiche in esposizione. E quando il clima è più caldo ci si può accomodare nei graziosi tavolini allestiti all’esterno.
E’ proprio Massimiliano, figlio del fondatore dell’Antica Polleria Ranocchi che mi accoglie. Come di consueto, mi affido totalmente ai suoi consigli, lascio fare a lui “che ne sa”!

 

Antica Polleria Ranocchi 1972

Violo Ranocchi n. 4/C

40124 Bologna (BO)

Tel: 051 231688

ranocchi1972@gmail.com

Facebook– Instagram TripAdvisor

Menù dell’Apericena

Nel menu i capisaldi della gastronomia locale di eccellente qualità. Affettati, pasta fresca e tante specialità tipiche sono proprio sotto gli occhi, appesi o in esposizione.
Ma non tralasciamo ciò che rende speciale questo posto: la carne. La tradizione di polleria lo rende il tempio della carne. La qualità della materia prima è altissima e i prodotti sono lavorati con passione e secondo la più rigorosa delle tradizioni.

Il pranzo inizia con un calice di Sangiovese superiore, anno 2016 che accompagnerà le portate a seguire: nulla di meglio per gustare i piatti di carne.

Le portate principali all’Antica Polleria Ranocchi

La prima portata, una tra le tante, è una Tartare di Scottona, battuta al coltello, condita con olive taggiasche e pomodori secchi. L’abbinamento all’apparenza semplice, regala al piatto un sapore molto equilibrato e per me del tutto inedito. Di solito aggiungo sempre sale, in questo caso non occorre. Ad accompagnare questa prelibatezza, un gustoso contorno di patate al forno.

Secondo assaggio: Galantina di pollo con contorno di verdure grigliate.
Qui è necessario aprire una parentesi e spiegare meglio questo tipico piatto bolognese, di origini rinascimentali, non molto famoso. E’ una sorta di insaccato a base di carne di pollo macinata, arricchita con verdure, aromi e spezie, impastata con le uova e quindi cotta nel brodo. Una volta la galantina era fatta con quello che avanzava dalla preparazione del bollito misto. La si può definire una preparazione antesignana delle ricette anti-spreco. Il piatto si serve a fette, freddo.

La Galantina della Bottega Ranocchi è squisita, anche in questo caso si sente che gli ingredienti utilizzati sono ottimi e anche la presentazione è più che gradevole.

I taglieri

Ultimo assaggio, più per golosità che per fame, un mini-tagliere di affettati misti: una loro eccezionale selezione, della quale non resta nulla dopo appena due minuti!

 

Antica Polleria Ranocchi 1972

Violo Ranocchi n. 4/C

40124 Bologna (BO)

Tel: 051 231688

ranocchi1972@gmail.com

Facebook– Instagram TripAdvisor

Pranzare nel bel mezzo di un negozio alimentare tra gli insaccati e i prodotti della tradizione bolognese è stata un’esperienza insolita e divertente.

Consiglio questo posto caratteristico proprio per la sua particolarità: sei servito dal negozio al tavolo con piatti freschi di eccellente qualità. Consideratelo un pranzo d’occasione e lasciatevi andare a suon di carne, salumi, formaggi.

 

Disclaimer: sono stata ospite della “Antica Polleria Ranocchi 1972”. Le opinioni espresse sono personali e frutto della mia esperienza.

Ti è piaciuto questo articolo?

Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciami un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON

sul profilo INSTAGRAM @letygoeson

Oppure seguimi su Pinterest per non perderti nessuno dei miei articoli di viaggi, itinerari, consigli e cibo

Ci vediamo lì!

3 Commenti

  1. Mario Lenti

    Conosco bene questo negozio. non sapevo si potesse anche mangiare.
    comunque volevo dirLe che è raro trovare una blogger che utilizzi certi termini come “antesignano”. Chapeau!

    Rispondi
  2. Maria Pia

    Brava! Questi posti tradizionali vanno pubblicizzati e preservati!

    Rispondi
  3. Lucia

    Mi piace pensare che in una città così grande ci possano essere ancora questo tipo di botteghe non sono mai stata a Bologna ma appena sarò da quelle zone sicuramente mi ricorderò di questo tuo consiglio

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ciao! Sono Lety!

Follow me on Pinterest

Follow me on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Articoli più letti

Instagram Shooting Experience a Bologna

Prova ClueGo! Esplorare le città attraverso Enigmi

Il mio armadio su Vinted

Iscriviti e ottieni cashback

Prova Amazon Prime