Un weekend perfetto al Palazzo di Varignana Resort e Spa

Un week-end perfetto trascorso al Palazzo di Varignana Resort. Situato al crocevia tra Emilia, Romagna e Appennino tosco-Emiliano, Palazzo di Varignana è un resort spettacolare che stupisce ben oltre le aspettative.
Trovarvi dei difetti è un’impresa ardua.
Immagina di passeggiare tra i vicoli di un borgo incantato, dove il tempo sembra fermarsi e la bellezza del passato si fonde perfettamente con il comfort del presente. Questo è ciò che troverai al Palazzo di Varignana Resort e Spa.
Il cuore pulsante di questo angolo di paradiso è Palazzo Bentivoglio, una villa seicentesca risalente al 1705 che è stata restaurata con un amore incredibile per la sua storia, mantenendo intatto il suo fascino senza tempo.
Ma non è solo la villa a rubare la scena: attorno ad essa, giardini lussureggianti, fonti d’acqua scintillanti e panorami da sogno creano una cornice perfetta per una fuga nella natura. Questo resort è un vero e proprio modello di ospitalità sostenibile, dove ogni angolo sembra pensato per far sentire ogni ospite come a casa, ma con quel tocco di lusso che non guasta mai.
Non c’è dubbio, a Palazzo di Varignana ti sentirai coccolato in ogni dettaglio!

Palazzo di Varignana Resort e Spa
Via Ca’ Masino, 611 A
40024 Varignana di Castel S. Pietro (BO)
Tel: 051 19938300
info@palazzodivarignana.com
Sito web
Facebook– Instagram
COSA TROVERAI IN QUESTO POST:
L’offerta del Palazzo di Varignana Resort e Spa
Ho trascorso qui un weekend programmato quasi all’ultimo, approfittando della colorazione ancora gialla dello stato di emergenza sanitaria in regione.
Due giorni di relax nella duplice veste, ormai diventata consueta, di gita fuori porta e Staycation.
Nell’offerta, inizialmente, erano comprese anche tre ore da passare nella Spa, ma sono stata prontamente contattata quando, in base al più recente Decreto, è stata prevista la chiusura di tutti i centri benessere con aree in comune. Quindi il mio “pacchetto” è stato commutato in 50 minuti di Spa rigorosamente privata con orario da concordare, divisa tra Hammam e rituale Suntory giapponese.
La struttura
La Location si presenta come un piccolo, lussuoso villaggio circondato da verdi colline e scenari suggestivi come affreschi. Il Resort ospita 140 camere dallo stile contemporaneo, tre ville indipendenti, due ristoranti, una SPA di 3700 mq con 5 piscine esterne, palestra, campi sportivi, un moderno centro congressuale e spazi per eventi.
Lasciamo l’auto nel parcheggio (panoramico) e ci avviamo verso la reception non prima di aver fatto una breve passeggiata tra i padiglioni.
La reception è curata nei minimi dettagli, molto raffinata, il personale è estremamente gentile e competente, ci hanno accolto con grande professionalità.
Ci hanno illustrato la mappa del Resort e una lista di attrazioni imperdibili a disposizione: come una galleria a cielo aperto di arte e natura curata nel minimo dettaglio.

La stanza
Uno stewart ci ha accompagnati fino in camera passando per il lounge bar prima, lo shop, la reception della Spa e, infine, attraverso uno dedalo di corridoi interni, utile a raggiungere molti altri padiglioni, senza uscire all’aperto. Una comodità se si accede all’area Spa indossando solo l’accappatoio.
Qui nulla è lasciato al caso, ogni corridoio e agni angolo è studiato nel dettaglio con particolari arredi di gran gusto ed eleganza. Ad esempio, per citare alcuni luoghi, l’area “lettura”, arredata con poltrone giganti e comodissime e i semplici corridoi-gallerie d’arte, dove sono disposte tele dai colori tenui e rilassanti.
La camera a noi assegnata fa parte del complesso “Le terrazze”, cioè stanze dotate di balcone. Dalla stanza si accede all’esterno attraverso una porta finestra su di una vista mozzafiato sulle verdi colline.


L’arredamento era in perfetta sintonia col mio gusto: semplice ed elegante. Non vi ho trovato difetti. Pulizia della stanza impeccabile con certificato di sanificazione; letto, grande e soffice. Non vedevo l’ora di dormirci! Nulla da dire. Bagno completamente accessoriato e anche qui particolari di lusso: doppio lavandino, phon ed una doccia walk in davvero enorme, dalla quale, tirando le tendine è possibile vedere all’esterno del terrazzo.
Degustazione di Olio Evo
La nostra esperienza continua subito dopo il check in con una degustazione di oli extra vergine mono-varietali di loro produzione. Francesca, la host che ci ha assistito, ci ha guidato in un mondo a me sinora ignoto, attraverso le note: a volte amare, a volte piccanti, delle diverse varietà di olio evo prodotte dal Palazzo di Varignana Food.
“…dalla precisa volontà di ridare vita alla storia, alle radici e alle ricchezze di questo territorio, (…) ed estesosi negli anni al recupero di antiche coltivazioni autoctone e alla creazione di una linea di prodotti agroalimentari a marchio proprio.”
Cena al Ristorante Aurevo
Dopo aver assaggiato le proposte di olio era già ora di cena ed avevo prenotato uno dei ristoranti della struttura: quello consigliato dalla reception, il Ristorante Aurevo, a pochi passi dal lounge bar e dallo shop della linea Food.
Per leggere nel dettaglio le proposte del Ristorante Aurevo del Palazzo di Varignana ti consiglio di leggere l’articolo che ho scritto riguardo la cena con le mie personali impressioni.


Il progetto Food di Palazzo di Varignana
Palazzo di Varignana si estende su oltre 300 ettari nella collina a sud della Via Emilia, a Castel San Pietro Terme. Di questi, 150 ettari sono dedicati a oliveti, che producono un Olio Extravergine di eccellenza riconosciuto in tutta Italia.
Il resort vanta anche 42 ettari di vigneti con uve autoctone, 3.000 m² di orto, un ettaro di mandorleto, un fragoleto, un frutteto con mele, pere, albicocche e ciliegie, 4.000 m² di goji e un orto terrazzato con 42 erbe aromatiche.
Inoltre, produce un raro zafferano. I frutti della terra sono alla base della cucina del resort e hanno dato vita a una linea di prodotti, tra cui 5 tipologie di Olio Extravergine, il Sangiovese Superiore Doc, confetture, frutta da bere e zafferano.
Tutti i prodotti sono autoctoni, a km 0 e realizzati con tecniche innovative, ma tradizionali. Il brand promuove i valori di Tradizione, Territorio, Eccellenza e Salute.
Questo è il link al loro shop on line, i prezzi sono assolutamente sbalorditivi per la qualità che offrono.
Colazione
La mattina inizia con un dolce risveglio grazie alla quiete e a un raggio di sole che attraversa la finestra: è il momento della colazione.
Il buffet, protetto da una vetrata per evitare contaminazioni, è fornitissimo: torte, frutta, yogurt e croissant vuoti o farciti di vari tipi di crema; segnalo in particolare la crema alle nocciole, simil nutella, di loro produzione, che avevo già adocchiato nello shop dedicato ai prodotti food brandizzati Palazzo di Varignana food.
Per quanto riguarda caffè, cappuccino e bevande, si viene serviti al tavolo.
Subito dopo colazione, ho approfittato delle due ore di tempo che mancavano all’appuntamento in Spa, per visitare alcuni dei molti punti panoramici presenti nel parco circostante.
Sono vari i percorsi da seguire per fare passeggiate: trai tanti, quelli che conducono al labirinto o all’arco…. che vanno in direzione della vigna, o dell’ulivo secolare…, non mi sono bastate le due ore per percorrerli, purtroppo il tempo è tiranno.


Varsana Spa
Verso mezzogiorno eccomi sulla soglia di Varsana Spa. Il luogo mantiene gli standard di pulizia, cortesia e igiene di tutta la struttura. I trattamenti sono divisi in slot da 25 minuti l’uno.
Parto con il Rituale Hammam, un’intensa esperienza di purificazione secondo il mistico rituale mediorientale: il vapore e il sapone nero stimolano l’eliminazione delle cellule morte e delle tossine, riattivando la circolazione e rigenerando la nostra pelle, in un percorso multisensoriale che alterna ambienti caldi e freddi, tra luci e ombre.
A seguire passo alla stanza dedicata al Rituale Suntory, con arredo tipico giapponese per godere pienamente di questa esperienza, immersi in un’atmosfera soffusa. Qui è possibile fare un leggero scrub della pelle, sciacquarsi con acqua freddissima per poi immergersi nella vasca di legno hinoki del tradizionale bagno giapponese Ofuro a 38 gradi: molto rigenerante e rilassante!
Parere personale
Già visitando il sito mi ero fatta l’idea che il Palazzo di Varignana Resort fosse un posto magnifico.
Ne avevo sentito parlare molto bene ma non credevo fino a questo punto.
Vi consiglio di vederlo di persona perché sicuramente in questo racconto mi sono sfuggiti altri dettagli e sensazioni indescrivibili a parole. Particolari che hanno reso questo weekend a dir poco perfetto.
Fammi sapere che ne pensi nei commenti,
…sei mai stato qui?
Vorresti andarci non appena sarà possibile?
Ti è piaciuto questo articolo?
Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?
Lasciami un commento qui sotto oppure,
ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK LETYGOESON
sul profilo INSTAGRAM @letygoeson
Oppure seguimi su Pinterest per non perderti nessuno dei miei articoli di viaggi, itinerari, consigli e cibo
Ci vediamo lì!
Avevo già sentito parlare del palazzo di Varignana ma non ci sono mai stata. Sicuramente sarà meta per un prossimo weekend, dato che è a soli 20 minuti da casa!
Ti piacerà un sacco! è davvero un posto da mozzare il fiato! Nulla è lasciato al caso!
Poi fammi sapere come va il soggiorno!
Mi viene da dire che è un luogo fuori dal tempo dove davvero poter rilassarsi e ritrovare la pace ed il relax necessario a ricaricare le batterie. Mi piacciono molto i servizi offerti, la semplicità degli ambienti, la cura del cibo… sicuramente ci passerei un weekend per ritrovare il mio equilibrio psico-fisico.
Questo è senza dubbio il luogo ideale per farlo, carissima!
Mi hai fatto scoprire una destinazione magica che mi ha subito incantata dalle foto e dalla descrizione. Sicuramente appena si potrà mi piacerebbe fare un’esperienza come la tua!!
Caldamente consigliata! un posto davvero bellissimo e curato in ogni minimo particolare!
Mamma quanto mi manca viaggiare e passare WE cosi’, con colazioni in hotel, degustazioni e camminate…
Avrei bisogno ma in realtà avremmo bisogno tutti di momenti di calma e di relax che soltanto luoghi come questo possono offrire.
Pace, natura e ottimo cibo: gli ingredienti ci sono tutti per stare bene. Speriamo di poterci andare quanto prima.
Maria Domenica
Un’esperienza davvero completa per un weekend all’insegna del relax. Al momento posso solo sognare di prenotare un’esperienza simile con degustazione di prodotti locali regionali e spa, ma speriamo presto che possa diventare realtà.
E’ assolutamente in lista, dopo quest’atricolo fremo ancor di più per andarci. Mi attirano molto l’ambiente ed il progetto food!
Elena devi vederlo con i tuoi occhi, assolutamente! Da favola!!!!
Mai sentito di questo resort! Hai colto proprio l’occasione giusta per concederti due giorni fantastici! Mi attira moltissimo il progetto food e che mi piacerebbe provare un giorno!
Non ci sono mai stata ma cavoli vorrei andarci subito! Ho giusto bisogno di relax e viaggiare un po’ …e qui mi sembra perfetto.
Conoscevo questo posto, ma sfortunatamente non ci sono mai andata. Leggendo il tuo post, andarci sarà la prima cosa che farò appena questo periodo finirà !!! Mi hai fatto innamorare di tutto: stanza, bagno, colazione, servizio spa….non vedo l’ora !!!!!
mi sono innamorata di questo luogo, le foto che hai pubblicato sono stupende