Ristorante Aurevo, la cena del Palazzo di Varignana Resort

Situato all’interno del Resort e Spa del Palazzo di Varignana, il Ristorante Aurevo è il main restaurant del complesso. Linee eleganti e raffinate si diffondono in un’atmosfera romantica e lussuosa.
La mis en place è sobria e minimale: sul tavolo i coperti, una piccola lampada ed un fiore rosso acceso, un tocco cromatico che risalta sul tovagliato neutro.
Già dal nome si capisce come nulla qui sia lasciato al caso: la fusione delle parole “aureo” (oro) ed “Evo” (acronimo di Exra Vergine d’Oliva) subito collega all’oro verde della linea di Oli produzione propria con i quali i piatti sono cucinati, ma non solo….
Il menù presenta proposte stagionali di piatti di terra e di mare, ogni pietanza è curatissima sia nel connubio di sapori che nella presentazione. Optiamo per il menù di terra accompagnato da un Sangiovese Superiore recante il marchio della loro cantina.
COSA TROVERAI IN QUESTO POST:
Carta dei vini e Olio Evo
Consulta la carta dei vini di Aurevo Restaurant
Subito dopo l’ordine ci sono stati serviti assaggini di Olio “Stiffonte” e “Claterna” per condire, eventualmente e a nostro gusto, i piatti da noi scelti.
Per approfondire la tematica dell’Olio Evo di produzione diretta del Palazzo di Varignana Food, ti consiglio di leggere il mio articolo di approfondimento, in merito alla Degustazione di Olio Evo a marchi Palazzo di Varignana food.


Antipasto
La mia prima scelta ricade su un piatto particolare, che ho spiato dal tavolo accanto e mi è sembrato, dalla presentazione, invitante: daino marinato al Te’ Don Carlo (di loro produzione). Le fettine di daino marinato sono presentate come un fiore sul piatto e sovrastate da un’insalatina di radicchio e castagne, condita con agrumi che emanano un freschissimo profumo.
Non avevo mai assaggiato questo tipo di carne, devo ammettere che il gusto è molto particolare ma forse è anche dovuto alla marinatura che dona un sapore insolito alla ricetta.


Primo piatto
Ero curiosa di assaggiare questo piatto, anche in questo caso la presentazione è d’effetto: tortelli di lepre all’Olio Evo su gelatina di melagrana e tartufo nero.
I tortelli sono chiusi a mano e sono ricoperti di tartufo grattugiato finissimo. Davvero una sorpresa di sapore. Il tartufo non copre il gusto del ripieno, anzi, lo esalta! Li terminiamo in men che non si dica. Peccato questo è una portata buonissima che non vorresti finisse mai!

I Secondi di carne
Un secondo che è tra le mie carni preferite: la Picanha servita in braciere: una tagliata, rosmarino e sale grosso, in accompagnamento alla sua salsa, servita su un piccolo braciere, aromatizzato con diverse erbe tra le quali riconosco rosmarino e salvia. Nulla da dire: la carne è tenerissima di una qualità eccezionale.
Per finire assaggio un altro secondo: La tacchinella aromatizzata al curry, ripiena di zucca, cicoria e accompagnata da una salsina di latte di cocco al lime.
Questo è davvero un rollè che non ti aspetteresti: il tacchino, carne dal sapore neutro, qui risulta un’esplosione di sapore grazie all’aroma di curry e al ripieno dolce di zucca e dalla cicoria. Sorprendente!
La salsina in accompagnamento, a base di latte di cocco e lime, è un sapore in fresco contrasto che, alla fine del piatto chiude con brio.

Giudizio finale
Per sazietà non abbiamo ordinato il dolce, intenzionati però a tornare ancora per provare i nuovi piatti che, so per certo, lo chef elabora ogni stagione.
Il menù di cibi che abbiamo assaggiato ci ha concesso un’esperienza speciale: di gusto, di vista e anche di olfatto. Un pasto perfetto, che, grazie agli abbinamenti inediti e calibrati delle materie prime eccellenti – a partire da quelli di produzione propria –, ha reso la serata indimenticabile.
Il Ristorante Aurevo è un successo annunciato, il personale è molto competente, gentile e sempre attento alle esigenze dei clienti.
Mi piacerebbe molto tornare e spero di poterlo fare presto.
E per la prossima volta, ho in mente di prenotare un tavolo a bordo piscina, e di provare il menù di mare con un calice di pinot noir…!
Ti è piaciuto questo articolo?
Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?
Lasciami un commento qui sotto oppure,
ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK LETYGOESON
sul profilo INSTAGRAM @letygoeson
Oppure seguimi su Pinterest per non perderti nessuno dei miei articoli di viaggi, itinerari, consigli e cibo
Ci vediamo lì!
Provato in ottima compagnia, davvero niente male come ristorante
ne sono molto lieta! Magari la prossima volta si cena a bordo piscina! 🙂
Ho letto con interesse il tuo articolo, in quanto non conoscevo il ristorante da te menzionato, e ho trovato curata ed “evocativa” la tua descrizione di ogni singola portata, complimenti! Hai anche inserito un apparato fotografico non da poco, sono spettacolari le immagini! Mi hai fatto venir voglia di provarlo!
Ti piace vincere facile con me, devo ammettere che le foto sono spettacolari, dovrebbero stare su una rivista, fatte bene con la luce giusta, che inquadrano bene i piatti che urlano ‘mangiami’, non conoscevo questo luogo così raffinato mi fa sempre piacere, prendere nota su un possibile tour gourmet, bellissimo l’articolo.
Si proprio così! I piatti sono strepitosi! l’atmosfera è semplicemente perfetta!
Ti consiglio sia il ristorante che la struttura. Un piccolo paradiso tra le coline imolesi!
Sono a guardare le foto viene voglia di andare a mangiare in questo fantastico ristorante, che oltre a dei piatti fantastici ha anche la giusta atmosfera per una cenetta tête à tête.
Non sono mai stata a Bologna ma terrò presente questo consiglio e me lo appuntero’ per poter godere di questi ottimi piatti Dalle foto viene davvero l’acquolina in bocca
Quanta ricercatezza e accuratezza nei piatti. Il daino ed i tortelli ad esempio mostrano una straordinaria attenzione ai dettagli. Spero davvero di potermi recare in questo ristorante.
Maria Domenica
Veramente un bel ristorante, non solo per i deliziosi piatti proposti ma neanche per il locale in se che da l’idea di intimo e accogliente. Un posto dove mi piacerebbe andare a mangiare in compagnia del mio compagno.
Attraverso il tuo racconto nei minimi particolari, ma soprattutto attraverso quelle spettacolari fotografie, mi sembrava di essere lì con te a questa fantastica cena. Un’esperienza che mi piacerebbe fare…anche se ti dico che la cena a bordo piscina sarebbe veramente un sogno !!!