Guida Completa alla Degustazione di Olio Evo presso Palazzo di Varignana

Guida Completa alla degustazione di Olio Evo a Palazzo di Varignana, la mia prima volta in un campo davvero affascinante e tutto inedito.

Hai letto il mio articolo sul “week-end perfetto” al Palazzo di Varignana Resort? Se non lo hai ancora fatto, ti consiglio vivamente di dargli un’occhiata. In quel weekend da sogno, infatti, ho avuto l’opportunità di immergermi in una delle esperienze più sorprendenti e affascinanti: la degustazione di Olio Extravergine di Oliva. E, credimi, è stata una vera rivelazione!

Non avrei mai immaginato quanto questo mondo fosse ricco di sfumature, sapori e dettagli da scoprire. Fino a quel momento, pensavo di conoscere l’olio d’oliva, ma quello che ho assaporato al Palazzo di Varignana mi ha fatto capire che avevo solo sfiorato la superficie di un universo affascinante e complesso. La degustazione di Olio Evo non è solo un’esperienza sensoriale, ma una vera e propria arte, che richiede attenzione, passione e, soprattutto, una conoscenza profonda delle varietà e delle caratteristiche di ogni singolo olio.

Palazzo di Varignana Resort e Spa

Via Ca’ Masino, 611 A

40024 Varignana di Castel S. Pietro (BO)

Tel: 051 19938300

info@palazzodivarignana.com
Sito web

Facebook– Instagram

Progetto Palazzo di Varignana Food

Palazzo di Varignana Resort e Spa, dal 2013, ha avviato il progetto Food con l’obiettivo di valorizzare i prodotti locali attraverso un programma agro-alimentare che promuove antiche coltivazioni e una linea di prodotti a marchio proprio. L’azienda agricola del resort trasforma il paesaggio naturale in risorsa, creando un modello circolare in cui i terreni di Varignana forniscono la maggior parte degli alimenti per i ristoranti e il Resort, su oltre 300 ettari.

Tra le sue eccellenze spicca il recupero delle varietà di olivi storici, per produrre un Olio Extra Vergine d’Oliva di alta qualità. Il progetto mira a diffondere la cultura dell’Olio Evo, offrendo un’esperienza completa che parte dalla coltivazione fino alla degustazione nel Resort.

La Degustazione di Olio Evo

La mia esperienza di degustazione al Palazzo di Varignana è stata un vero e proprio viaggio sensoriale. La sessione di 40 minuti si è svolta in un angolo intimo vicino al Lounge bar del resort, dove Francesca, una vera esperta di questo mondo, mi ha accompagnato alla scoperta dei segreti dell’olio extravergine. La sua passione era contagiosa, e in pochi minuti ho capito quanto avessi sottovalutato l’arte della degustazione di olio.

Il primo impatto è stato sorprendente: l’olio, servito in bicchierini panciuti, richiedeva di essere “coccolato” tra le mani per un po’, un gesto che ha subito reso l’assaggio più personale.
La seconda scoperta è stata la tecnica di sorseggio, con labbra strette, per cogliere ogni singolo retrogusto. Ho iniziato con i più delicati, come l’Olio Blend Verde e Blu, per poi passare agli oli più decisi, come il “Vargnano”, un Nostrana di Brisighella, e il “Stiffonte”, un Correggiolo.
Il clou della degustazione è stato il premiato “Claterna”, un olio di Ghiacciola che mi ha davvero colpito per la sua intensità e complessità.
Un’esperienza che mi ha lasciato con una curiosità nuova e un apprezzamento più profondo per l’olio EVO.

 

Dopo aver assaggiato i 5 tipi di olio Evo, vengono proposti degli abbinamenti con frutta e verdura di stagione. Il gioco consiste nell’abbinare uno degli oli appena assaggiati con fingerfood di crudité. La gara è senza vincitori e vinti: la scelta più giusta, infatti, è quella che incontra meglio il proprio gusto. 

Va da sé che ognuna di queste tipologie di Olio Evo sono straordinarie anche da sole: sul pane, o in accompagnamento a piatti di pesce e carne più elaborati, come avviene al Ristorante Aurevo, della quale recensione ti lascio il link qui.

Oltre alle monovarietà di Olio, il progetto Food del Palazzo di Varignana, prevede la produzione e la vendita di vini (disponibili anche à la carte nel Ristorante Aurevo), confetture e succhi, the, cioccolato e miele (che ho avuto la possibilità di assaggiare durante la colazione nello stesso Resort), zafferano e addirittura tartufi.

Ti è piaciuto questo articolo?

Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi

Questa esperienza di degustazione di olio mi ha aperto gli occhi su un mondo ricco di sfumature e sapori che non conoscevo, ma che mi ha fatto sentire molto più arricchita. Spero di averti incuriosito con questo racconto di questa esperienza così fuori dal comune!
Ti piacerebbe degustare dell’ottimo Olio Extravergine d’oliva?

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciamo un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON

e sul profilo INSTAGRAM @letygoeson

Ci vediamo lì!

20 Commenti

  1. Giuliana

    Molto interessante soprattutto l’abbinamento con frutta

    Rispondi
  2. Andreea

    Sinceramente ti dico che non sapevo si potesse fare un’esperienza del genere ed intendo una degustazione d’olio. Devo ammettere però che la cosa mi incuriosisce tantissimo, soprattutto l’abbinamento con vari tipi di frutta e verdura.

    Rispondi
  3. Cristina Petrini

    Solo una volta ho fatto una degustazione di olio, ma non era in una location così bella. Che emozione e bellezza e soprattutto ciò che hai raccontato ha fatto vivere completamente il tuo viaggio sensoriale!

    Rispondi
    • Alice

      Non ci crederai, ma fare una degustazione di olio è sempre stato un mio desiderio! E la cosa più bella è che il Palazzo di Varignana è a due passi da casa mia! Appena si potrà, ci faro un salto sicuramente

      Rispondi
      • letygoeson

        Alice, dimentica le marche da supermercato, qui si sente proprio che l’Olio ha una marcia in più!
        Sono sicura anche che a Varignana ti troverai super bene! Un posto davvero fuori dal comune… se ci vai fammi sapere che son curiosa!

        Rispondi
        • Maria Domenica

          L’olio evo fa parte della nostra tradizione culinaria. È bello sapere che esiste la possibilità di partecipare ad eventi di degustazione dei vari tipi e qualità.
          Maria Domenica

          Rispondi
  4. Annalisa Artoftraveling

    Ma che esperienza magnifica! Già la location basterebbe, ma la degustazione e gli abbinamenti devono essere stati unici. Brava!

    Rispondi
  5. Silvia

    Curiosa la degustazione di olio evo… Cioè, conoscevo bene quelle dei vini, ma non credevo che si svolgessero anche di olio… A dire il vero non conoscevo nemmeno tutte queste varietà di olio! In ogni caso mi ha incuriosito molto il resort dove l’hai seguita… Devo approfondire per un bel week end fuori porta!

    Rispondi
    • letygoeson

      E’ stato davvero fenomenale dall’inizio alla fine. Anche questa esperienza, certamente diversa, ha contribuito a rendere il tutto molto più speciale!

      Rispondi
  6. M.Claudia

    Conoscevo la degustazione del vino, ma é a prima volta che sento parlare della degustazione dell’olio. Sicuramente una bella esperienza

    Rispondi
  7. Manuela

    Questi sono gli eventi che amo e a cui ho intenzione di tornare a partecipare appena possibile, tutto stupendo!

    Rispondi
    • letygoeson

      Sicuramente è stata un’esperienza diversa dal solito… una di quelle che personalmente amo fare!

      Rispondi
  8. Daiana Bianco

    Che chiccheria! Location e oil experience in loco.
    Eh, l’olio è importante, bisogna sceglierlo bene (me lo dice sempre mia mamma) e, davvero, alla pari del vino e perfino dell’acqua, ha le degustazioni dedicate.
    Segnato tutto per copiarti presto!

    Rispondi
    • letygoeson

      Prima di questa esperienza ero molto pressapochista sull’argomento ma ora che ho assaggiato queste bontà non ne potrei fare più a meno!
      Ho comprato dal loro shop e ora con i loro oli meravigliosi ci condisco persino l’insalata… si sente davvero la differenza!

      Rispondi
  9. Zelda

    Ma che meraviglia! Mi piacerebbe fare questa esperienza di degustazione di olio.

    Rispondi
  10. Francesco

    Anch’io due anni fa feci una degustazione di olii ai piedi dell’Etna (essendo Siciliano). Un’esperienza davvero insolita e particolare, da consigliare a tutti. Brava davvero

    Rispondi
  11. Cristina Giordano

    Mio figlio ha degustato oli quando era a scuola, diceva che per farlo si dovevano trattare come fossero oro colato. In effetti quest’olio è ottimo per ogni menu

    Rispondi
  12. Sabina

    Un esperienza che dovrebbero fare tutti perché capire cos’è l’olio d’oliva, dato che nella grande distribuzione si trovano delle cose che chiamarle olio d’oliva è un ossimoro.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ciao! Sono Lety!

Follow me on Pinterest

Follow me on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Articoli più letti

Instagram Shooting Experience a Bologna

Prova ClueGo! Esplorare le città attraverso Enigmi

Il mio armadio su Vinted

Iscriviti e ottieni cashback

Prova Amazon Prime