Scopri Ibiza: Guida Completa ai Luoghi Imperdibili dell’Isola

Ibiza è un’isola che offre molto più delle sue famose feste: tra spiagge paradisiache, affascinanti villaggi e siti storici, c’è sempre qualcosa di unico da scoprire. In questa guida, ti porterò alla scoperta dei luoghi imperdibili che rendono questa destinazione un vero e proprio angolo di paradiso.
Situata nell’arcipelago delle Baleari (Spagna) e conosciuta come l’isola bianca del Mediterraneo per le sue facciate imbiancate e i fantastici tramonti, è un territorio cosmopolita con grandi attrazioni turistiche: siti classificati come Patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco, mercati di artigianato e abbigliamento, villaggi incantevoli nonché un’eccellente gastronomia a base di pesce fresco e frutti di mare.
COSA TROVERAI IN QUESTO POST:
Quando visitare Ibiza
In alta stagione (giugno – luglio – agosto), l’isola è piuttosto costosa da visitare, ma se viaggi fuori periodo o prenoti con molti mesi di anticipo, puoi scoprire tutte le sue meraviglie senza costi esagerati.
Ti consiglio di visitarla a inizio maggio o a metà settembre quando le temperature sono comunque estive senza che ci sia la folla festaiola d’alta stagione. Potrai goderti un posto in spiaggia e trovare facilmente un tavolo al ristorante, senza fare file interminabili e senza saltellare tra un asciugamano e l’altro!
Come muoversi a Ibiza
Il modo migliore per raggiungere l’isola delle Baleari è in aereo. L’aeroporto è a 5 chilometri dalla città principale. Poi ti consiglio di noleggiare un’automobile.
Grazie alle date che abbiamo scelto e al fantastico servizio di noleggio auto (doyouspain.com), abbiamo speso solo 9.90 per 5 giorni di vacanza!!!
Se vuoi vivere la tua vacanza a Ibiza con vero spirito avventuriero, anche noleggiare una moto è un’ottima opzione: è molto pratica e la puoi piazzare ovunque, evitandoti lo stress di cercare un parcheggio!
Di seguito un elenco di luoghi imperdibili a Ibiza. Cominciamo!
Eivissa – Ibiza
Il centro storico Dalt Vila è la città vecchia di Eivisa (Ibiza), dichiarata Patrimonio mondiale dell’Umanità e circondato da mura del XVI secolo. Senza dubbio è uno dei posti più belli da vedere.
Questo vecchio quartiere si distingue per le sue strade strette, ripide e acciottolate. Percorrendole scoprirai i suoi splendidi angoli. Non perderti la Cattedrale, Plaza de la Vila, il Municipio, i ristoranti e le botteghe artigiane. Vale la pena anche salire sui diversi bastioni delle mura, per godere di suggestivi panorami sulla città e sul mare. In questa zona la vita notturna è molto vivace e animata da diversi cocktail bar. Poco distante troverai anche alcune tra le più famose discoteche dell’isola: Pacha, Amnesia, Ushuaia o Privilege …

Dove vedere i più bei tramonti di Ibiza
Vedere il tramonto a Ibiza è un’esperienza imperdibile, e alcuni dei suoi luoghi offrono panorami spettacolari. Cala Comte è uno dei posti più celebri, dove il tramonto si può ammirare dal Sunset Ashram, un locale su una terrazza naturale sopra la sabbia bianca, con musica rilassante e un’atmosfera magica. Un’altra opzione affascinante è Cala de Benirràs, un’insenatura circondata da natura, famosa per l’atmosfera hippie e i tamburi che accompagnano il tramonto. Per chi cerca un posto più tranquillo, Punta Galera è una cala meno turistica, ma l’accesso è più difficile. Ogni punto offre un’esperienza unica e suggestiva per godersi il calar del sole sull’isola.

Se vuoi stare comodo invece, puoi guardare il tramonto seduto con un cocktail in mano, ascoltando musica rilassante, al Café del Mar a Sant Antoni de Portmany, uno dei bar sulla spiaggia più famosi al mondo.
Ultimo ma non per importanza: è il punto panoramico di Es Vedrà. Es Vedrà è un isolotto alto 382 metri situato a 2 chilometri dalla costa è uno dei luoghi più magici da vedere a Ibiza, circondato da un’aura di mistero e leggende. Raccoglie centinaia di turisti e gente del posto che, dalla spiaggia di Cala D´Hort e nella Torre de Es Savinar, si radunano ogni giorno per vedere il panorama e uno dei tramonti più suggestivi di Ibiza.

Le migliori spiagge di Ibiza
Tra le meraviglie naturali di Ibiza, le calette con acque turchesi e sabbia bianca sono sicuramente tra le più affascinanti. Ecco le più famose:
- Cala Salada: sabbia dorata e acque cristalline, circondate da rocce e pini marittimi. Per maggiore tranquillità, puoi proseguire verso la vicina Cala Saladeta.
- Cala Vadella: acque turchesi e sabbia fine, protetta da pareti rocciose. Molto frequentata, è una tappa imperdibile.
- Cala Bassa: una delle spiagge più belle, immersa nel verde e con bassi fondali ideali per lo snorkeling.
- Sa Caleta: tranquilla spiaggia di sabbia rossastra e scogli, situata su una scogliera nel sud dell’isola.
- Cala Aubarca: famosa per il suo imponente arco in pietra naturale.
Altre calette bellissime includono: Cala Comte, Cala Benirrás, Cala Molí, Cala Gracioneta, Cala Xarraca e Aigües Blanques.

Sant Antoni de Portmany
Sant Antoni, la seconda città più grande dell’isola, famosa per la sua vivace vita notturna, è un altro dei luoghi da visitare assolutamente. Oltre al tramonto, da ammirare al già citato Café del Mar, e alle feste nelle sue discoteche più famose come l’Eden ed Es Paradis, questa città, situata in una splendida baia di fronte all’isola di Sa Conillera, ha un bel porto e una passeggiata infinita e dove potrai ammirare L’uovo di Colombo. Monumento eretto in onore di Cristoforo Colombo, scopritore delle Americhe. Ha la forma di un uovo con un buco al centro nel quale è collocato un modello in miniatura della Caravella Santa María.
Su questa passeggiata si concentrano la maggior parte dei negozi, dei ristoranti e delle terrazze che ogni estate si riempiono di turisti.


Borghi di Ibiza
Tra i borghi più belli di Ibiza ti consiglio senza dubbio questi tre:
- Santa Eulalia. Le sue principali attrazioni: il vecchio quartiere di case bianche, il lungomare e la vista dalla collina di Puig de Missa.
- Santa Agnés de Corona: una delle città più piccole di Ibiza che si distingue per la sua tipica architettura ibizenca e una chiesa del XVIII secolo.
- Santa Gertrudis de Fruitera. In questa città nell’entroterra dell’isola potrai godere della tranquillità delle sue stradine silenziose.

Parco naturale di Ses Salines
Il Parco Naturale di Ses Salines che si estende dal sud dell’isola al nord di Formentera, è un altro dei luoghi più iconici da visitare. E’ un’area protetta di 16.000 ettari, di cui 13.000 marini. Una meraviglia per i suoi stagni millenari, la ricchezza della biodiversità, le baie con acque cristalline e un fondale pieno di vita. La più famosa è l’omonima spiaggia di Ses Salines, che ti consiglio caldamente di visitare, una delle più belle e glamour dell’isola, caratterizzata da dune e acque trasparenti.
Escursione a Formentera
…Immancabile direi! Se ti puoi permettere una giornata in più, fai un’escursione a Formentera.
Per andare da Ibiza a Formentera, puoi prendere un traghetto, che impiegherà mezz’ora o un’ora, a seconda del tipo di barca. I traghetti per Formentera partono dal Porto di Ibiza o da Playa d’en Bossa.
Una volta a Formentera ti consigliamo di noleggiare uno scooter così potrai girare per l’isoletta più agevolmente evitando il traffico che in alta stagione è davvero stressante!



…E la notte?
E se non ne hai avuto abbastanza, Ibiza offre una sfrenata vita notturna con club e discoteche aperte tutta la notte! Tra le mie preferite ci sono Bora Bora, Pacha, El Paradis e Ushuaia.
Quest’ultima è decisamente la mia preferita per le musiche, prevalentemente house e techno. Ma quello che più mi ha colpito è stato l’evento di apertura della stagione: spettacoli acrobatici, luci stroboscopiche e circensi di ogni genere hanno animato una delle serate più folli alle quali io abbia mai partecipato! Insomma, qui a Ibiza la movida notturna è una cosa seria e sanno senza dubbio come stupire con effetti speciali!!
Ti è piaciuto questo articolo?
Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi

Spero di averti incuriosito con la mia personale lista delle cose che ti consiglio di scoprire a Ibiza, se vuoi aggiungere qualche punto che ti è piaciuto ma che non ho citato, scrivimi un commento qui sotto.
Go on traveling!
Lety goes on
Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?
Lasciami un commento qui sotto oppure,
ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK LETYGOESON
sul profilo INSTAGRAM @letygoeson
Oppure seguimi su Pinterest per non perderti nessuno dei miei articoli di viaggi, itinerari, consigli e cibo
Ci vediamo lì!
Ma sono posti meravigliosi! E le tue descrizioni sempre molto accurate, accompagnate da foto spettacolari che invogliano ad andare a visitare i luoghi da te descritti.
Appena tutto ciò sarà finito, mi piacerebbe davvero fare un giro per Ibiza (o altri posti) seguendo i tuoi consigli!
questo tuo articolo mi ha fatto sognare spiagge assolate, mare e relax. Una vera se pur breve fuga dalla realtà. Mi piacerebbe tantissimo visitare Ibiza.
Anche perchè sono dell’idea che Ibiza non è solo divertimento, io non sono per nulla mondana, ed infatti qui mi dimostri che c’è tanta bellezza ove perdersi tra relax e un’immersione totale nella natura.
Mi manca la Spagna, l’ho visitata molto seppur non tutta!
Parli con una che in Spagna si sente a casa… forse ero spagnola in una vita precedente o forse ci sono stata talmente tante volte che oramai è diventato un ambiente familiare.
Mi sono molto stupita di Ibiza perchè l’avevo sempre accostata a movida e super Club, invece è stata, come ho detto, una bellissima sorpresa: sinceramente prima di partire non avevo idea che ci fossero così tanti panorami da togliere il fiato, borghi graziosi, cultura e arte!
Di certo Ibiza non ha bisogno di essere incentivata dal punto di vista del turismo ma certi particolari dell’isola più celati attirerebbero sicuramente un pubblico ancora più vasto!
Avendo due figli ormai ero convinta di poter mettere una croce sopra ad Ibiza, reputandola una località adatta solo per chi è alla ricerca di divertimento e movida.
Sono felice che non sia così, ci sono ancora speranze allora che io riesca a visitarla!