Guida di Saragozza in Spagna, luoghi da visitare in città

da 19, Apr, 2021Spagna

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Zaragoza durante il tuo prossimo viaggio in Spagna, sei nel posto giusto. In questo articolo ti propongo una guida di Zaragoza in Spagna con tutti i consigli pratici per esplorare le sue bellezze in poco tempo, ma senza rinunciare all’essenziale. Zaragoza, o Saragozza in italiano, è il capoluogo dell’Aragona, una città sorprendente che unisce un ricco passato romano, influenze moresche, tradizione cristiana e una vibrante scena gastronomica.

Saragozza è stata una vera rivelazione. Durante il mio tour on the road tra Francia e Spagna ho scelto di visitare Zaragoza proprio per scoprire una città meno inflazionata ma ricca di fascino. In agosto ho trovato una Zaragoza semi-deserta, specialmente nelle prime ore del pomeriggio, quando la siesta trasforma le strade in un’oasi di tranquillità. Eppure, è difficile immaginare, mentre cammini nel silenzio assolato del centro, che questa sia la quinta città più popolosa della Spagna!

Anche se ho avuto solo un giorno a disposizione, sono riuscita a concentrarmi sulle principali attrazioni di Zaragoza, quasi tutte raccolte nel centro storico, il che rende la visita facile da gestire anche in tempi ristretti.

questo articolo contiene link affiliati

Perché visitare Zaragoza?

Oltre alle bellezze architettoniche e alla sua anima storica, Zaragoza conquista per l’atmosfera rilassata, la vita notturna e la cucina locale. Se ami mangiare bene, non potrai resistere all’agnello di Aragona, alla lonza di Saragozza, alla borragine con le patate e, ovviamente, alle imperdibili tapas servite nei locali del centro.

Come arrivare a Saragozza

Ho raggiunto Saragozza in auto, questa città faceva parte del mio road trip europeo tra ​Italia, Francia e Spagna ma è raggiungibile anche col treno alta velocità AVE che parte da da Madrid – 2 ore di viaggio –,  o atterrando al piccolo aeroporto di Saragozza servito da Ryanair.

Mi sono fermata a Saragozza solo una giornata ecco l’elenco dei luoghi da non perdere che ho visitato durante la mia visita fugace.

 

Cenni storici e geografici

Zaragoza si trova nel cuore dell’Aragona, sulle rive dei fiumi Ebro, Gállego e Huerva, in una posizione strategica che ne ha favorito lo sviluppo nei secoli. Fondata nel 14 a.C. come colonia romana con il nome di Caesaraugusta, la città conserva oggi una straordinaria stratificazione storica, che si riflette nelle sue architetture e nei suoi musei.

Il clima estivo può essere piuttosto torrido, quindi ti consiglio di organizzare la tua visita in primavera o in autunno. Se sei nei dintorni a ottobre, non perderti la festa del Pilar, celebrata intorno al 12 del mese, uno degli eventi più sentiti della città.

Cosa vedere a Zaragoza

Basilica di Nostra Signora del Pilar

Puoi entrare gratuitamente nella Basilica di Nuestra Señora del Pilar e godere della piccola ma suggestiva immagine della Vergine. Oltre ad essere il primo tempio mariano della cristianità, questa chiesa, gioiello barocco situato sulle rive dell’Ebro, è un importante centro di pellegrinaggio poiché, secondo la tradizione, la Vergine è apparsa in questo luogo nel 40 D.C. su una colonna di diaspro, popolarmente conosciuta come “El Pilar” da cui appunto deriva il nome.

L’esterno della basilica è magnifico: undici cupole con piastrelle smaltate colorate, ma anche l’interno presenta capolavori impressionanti come la Pala dell’altare maggiore, il Coro, due affreschi di Francisco de Goya e soprattutto la Cappella Santa che ospita la scultura lignea della Vergine.

Dentro non è consentito scattare foto o registrare video, però puoi salire sulla torre della Basilica del Pilar per goderti quella che è probabilmente la vista più spettacolare di tutta Saragozza. Attenzione, però la torre è aperta solo se le condizioni meteorologiche sono idonee. Infatti, nei giorni freddi, di pioggia o nebbia l’ingresso per la salita è chiuso.

  • Orario di visita: dal lunedì al sabato dalle 6:45 alle 20:30; La domenica chiudono alle 21:30.
  • Il prezzo per salire la torre è di € 7
  • Orario della torre: tutti i giorni (se le condizioni meteo sono favorevoli) dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 18.00.

Plaza del Pilar

La Plaza del Pilar, situata ai piedi della Basilica e punto di incontro tra turisti e gente del posto, è un altro dei luoghi che non ti puoi perdere. Questa piazza pedonale rettangolare, una delle più lunghe in Spagna, è il luogo ideale per sorseggiare qualcosa, osservando dalle sue terrazze, alcuni dei suoi edifici storici come la Chiesa di San Juan de los Panetes, la Lonja e il Municipio di stile rinascimentale.

Tra i monumenti più belli della piazza ci sono: quello dedicato a Francisco de Goya, che trascorse parte della sua vita in città, la figura del Globo del Mondo realizzata in onore della Scoperta dell’America e la Fontana di Hispanidad, che raffigura una mappa delle Americhe, quest’ultima è visibile solo dalla cima della Torre del Pilar.

Powered by GetYourGuide

Foto di  Alvaro Calvo 

Palazzo dell’Aljafería

Il Palazzo dell’Aljafería, dichiarato Patrimonio dell’Umanità e conosciuto come la “piccola Alhambra”, è uno dei luoghi più belli di Saragozza. Questo gioiello dell’architettura islamica fu costruito nella seconda metà dell’XI secolo per ordine del re della Taifa di Saraqusta. All’interno del palazzo troverai i tipici archi in stile arabo e angoli affascinanti che sembrano usciti da “Le mille e una notte”.
Ogni giorno è un buon giorno per visitare questo stupendo palazzo ma se vuoi risparmiare i 5 euro di ingresso e non ti dispiace condividere la visita con molte più persone, puoi visitarlo gratuitamente la domenica.

Orario di visita: tutti i giorni da aprile a ottobre dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.30 alle 20.00; il resto dell’anno chiude alle 18:30 e la domenica alle 14:00.

Powered by GetYourGuide

Nella Città Vecchia

Il centro storico pieno di resti dell’Impero romano è un altro dei luoghi imperdibili di Saragozza.

Puoi iniziare avvicinandoti al retro della Chiesa di San Juan de los Panetes per vedere le antiche mura romane e il Torreón de la Zuda, l’antica torre della fortezza musulmana e l’attuale Ufficio del turismo, dove è possibile salire liberamente per godere di una vista panoramica. Qui troverai anche l’importante Museo Goya, situato in Calle Mayor e lo spettacolare Palazzo della Real Maestranza de Caballería, in stile rinascimentale. A pochi metri da questo palazzo si trovano l’Arco e la Casa del Decano del XIII secolo, uno dei migliori esempi architettonici medievali molto ben conservato, e la Plaza de Santa Marta, dalla quale si avrà una vista sulla Torre de la Seo.

Itinerari turistici a Zaragoza

Il centro storico è una tappa fondamentale nei tuoi itinerari turistici a Zaragoza. Qui si trovano le antiche mura romane, il Torreón de la Zuda, oggi punto panoramico e sede dell’Ufficio del Turismo, e il bellissimo Museo Goya.

Passeggiando tra Calle Mayor e Plaza Santa Marta, si possono ammirare splendidi edifici rinascimentali, archi medievali e scorci suggestivi come la Torre de la Seo.

Il tramonto dal Puente de Piedra

Il tramonto a Saragozza è magnifico. Lo puoi ammirare dal Puente de Piedra, realizzato nel XV secolo, che collega il centro storico con il quartiere di Arrabal. Sia di giorno che di notte, dal centro del ponte (lungo 225 metri),  puoi godere dell’ incantevole vista sulla Basilica del Pilar vicino al fiume Ebro.
Da qui, non essendoci ostacoli visivi, potrai facilmente scattare splendide foto della basilica.
Se visiti questo ponte durante il giorno, ti consiglio anche di scendere sulla sponda dell’Ebro per fare una piacevole passeggiata.

La Zaragoza romana

Tra le attrazioni di Zaragoza più importanti, assolutamente da visitare ci sono anche le testimoniamze della Zaragoza Romana. Zaragoza è una città romana nel cuore e nell’anima. L’antica Caesaraugusta è ancora visibile in vari punti della città attraverso i suoi quattro musei:

  1. Museo del Foro

  2. Museo del Porto Fluviale

  3. Museo delle Terme

  4. Museo del Teatro Romano

Con un biglietto cumulativo da 7 euro puoi visitarli tutti. Il mio preferito? Il Teatro Romano: suggestivo e ben conservato, un tuffo nel passato!

Parque José Antonio Labordeta

Se cerchi un momento di relax tra una visita e l’altra, vai al Parque José Antonio Labordeta, il polmone verde della città. Qui puoi camminare all’ombra dei pini, rilassarti nelle aiuole curate e scattare qualche bella foto alla Glorieta de los Ilustres e alla monumentale Escalinata del Batallador.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da HOY ARAGÓN (@hoyaragon)

Mercato Centrale

L’edificio che ospita il mercato centrale o Lanuza, è ispirato al più famoso Les Halles, centro commerciale parigino. Di forma rettangolare in ferro e vetro, ha sostituito il vecchio mercato all’aperto che si teneva in questa piazza ed è diventato, grazie al pregio architettonico, un’altra delle attrazioni turistiche della città.

Attraversata l’imponente facciata con elementi neoclassici, il mercato offre un’ampia varietà di prodotti freschi e di qualità esposti nelle sue 74 bancarelle: delizia per gli occhi e, naturalmente, per il palato.

Tapas alla metropolitana di Saragozza

Una guida di Zaragoza non puo’ dirsi completa senza la parte gastronomica. Davvero curioso e quanto mai originale, ti invito a farlo, è mangiare le tapas al tramonto in zona metropolitana, proprio in centro storico. La sua rete di strade strette è piena di locali e ristoranti dove puoi provare alcune delle tapas più tipiche della città e anche più elaborate, immerso in una bella atmosfera.

Tra i posti più consigliati ti evidenzio: il Doña Casta, (http://tabernadonacasta.es/), paradiso per gli amanti delle crocchette, Bodegas Almau (https://www.facebook.com/BodegasAlmauOficial/ con le sue deliziose acciughe e la frittata spagnola e molti altri…

 

​Zaragoza è una città che riesce a sorprenderti anche in poche ore. Tra arte, storia e buona cucina, ha tutto ciò che serve per essere inclusa nei tuoi prossimi viaggi in Spagna. Speriamo che questa guida di Zaragoza in Spagna ti aiuti a pianificare al meglio la tua visita e a scegliere tra le tante attrazioni di Zaragoza quelle che più ti incuriosiscono.

Hai già deciso quale sarà la tua prima tappa?

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciamo un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON

e sul profilo INSTAGRAM @letygoeson

Ci vediamo lì!

 

4 Commenti

  1. Cristina Petrini

    Ahimè questa è una parte di Spagna che non ho fatto in tempo a fare seppur indubbiamente è ricca di storia. Mi sto allontanando dai soliti posti turistici, i primi che ho visitato in Spagna, per avvicinarmi a quelli più caratteristici e ricchi di cultura!

    Rispondi
  2. Chiara

    Buongiorno! Trovo sempre affascinante leggere i tuoi articoli, mi fai scoprire tutta una serie di paesaggi, luoghi da visitare e non solo che non avevo idea esistessero. Mi ha incuriosito la parte sulla Saragozza Romana, spero di poterla visitare ben presto e darti le mie impressioni (la foto che hai condiviso del tramonto è davvero fenomenale, rende molto bene l’idea della bellezza del panorama -e del posto, ovviamente)!

    Rispondi
  3. lucy

    Le tue foto mi hanno catapultata in questa splendida città che credo abbia davvero molto da offrire a chi, come me, ama girovagare in lungo e in largo a caccia di nuove bellezze
    Speriamo si possa tornare a viaggiare presto, mi manca molto

    Rispondi
    • Sabrina

      Grazie! Saragoza doveva essere la meta del mio viaggio estivo della scorsa estate saltato per ovvi motivi. Ho preso appunti e farò tesoro delle.tue indicazioni appena potrò andare!

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.