15 Meravigliosi Glamping in Italia

da 26, Apr, 2021Magazine, Italia

Il Glamping in Italia, un’idea nuova che nasce dall’unione delle parole Glamour e Camping, rappresentando una nuova forma di turismo che unisce il campeggio alla raffinatezza di un boutique hotel. Queste realtà ricettive offrono un’esperienza innovativa a contatto con la natura, senza rinunciare al comfort e all’eleganza, e si distinguono per la loro eco-sostenibilità.
Pur essendo un concetto già esistente da qualche anno, il Glamping in Italia sta vivendo una crescente popolarità, specialmente tra chi cerca un’alternativa alle tradizionali vacanze al mare o city break.

Ma andiamo a vedere con precisione cos’è.

 

Che cos è il Glamping

Le strutture glamping combinano comfort e natura in un’esperienza unica: cupole trasparenti, bungalow e yourte progettati secondo i principi della bioarchitettura, con un basso impatto ambientale e arredamenti curati che richiamano l’ambiente naturale. In un glamping, puoi vivere l’esperienza del campeggio con eleganza: dal soggiorno in una tenda che ricorda la savana africana, al relax in un mini-chalet in legno con cocktail in mano. Ogni tenda, già montata, nasconde un rifugio accogliente con letti comodi, tessuti colorati e decorazioni esotiche.
Le strutture si integrano armoniosamente con la natura circostante, offrendo una vacanza ecosostenibile e intima, lontano dai rumori della vita quotidiana.

Foto da Air BnB

Il Glamping in Italia

Dal Veneto alla Puglia, Marche, Abruzzo ma anche in Emilia-Romagna, senza dimenticare la Toscana che detiene sinora il primato per numero di strutture di questo tipo, c’è un glamping in quasi tutte le regioni d’Italia. Alcune proposte sono più semplici altre più lussuose ma sicuramente tutte uniche per passare notti romantiche sotto le stelle e indimenticabili weekend.

Questa è una lista che ho stilato, in primis per me stessa, una sorta di lista dei desideri riguardo le strutture più belle che ho trovato in giro per il web nelle quali non vedo l’ora di soggiornare presto! Ma eccole in dettaglio.

Glamping Canonici di San Marco, Mirano (VE) –  Veneto

Tra i più bei Glamping in Italia: Canonici di San Marco, è un resort 4 stelle con letti a baldacchino, arredamento colorato e chic in una suite da 60 mq. Non manca proprio nulla qui per un weekend eco chic nel lusso.
Qui potete noleggiare le biciclette, avete il wifi gratuito e potete gustare prodotti preparati freschi ogni giorno.

Per info, disponibilità e prezzi, clicca qui

Yurta Valchiusella, Bosso (TO) – Piemonte

In questa Yurta originale della Mongolia, avrete la possibilità di utilizzarla come base per una vacanza di rilassamento, tra passeggiate e scoperte naturalistiche.
Nella sua struttura è rappresentato l’Universo: il tetto rappresenta il cielo, il cerchio centrale il sole, i due pilastri che lo sorreggono sono gli alberi, ed ognuno di essi rappresenta anche le parti della famiglia e del singolo individuo. Ogni Yurta viene “battezzata”, ed al suo interno troverete tutta la spiegazione della sua storia e della simbologia.

Per info, disponibilità e prezzi, clicca qui

Villaggio La Pescaccia, San Clemente (RN) – Emilia Romagna

Immerso nel verde di un ampio parco nell’entroterra di Rimini, il Villaggio La Pescaccia, dispone di diverse tipologie di sistemazione, dalle stanze tradizionali, al Bungalow e ovviamente le Tende da Glamping dotate di ogni confort. La Tenda Luxury è la giusta misura tra eleganza e incontro con la natura. 60 mq + 30 mq patio + 200 mq giardino privato, dispone di connessione wi fi, vasca idromassaggio esterna e fino a tre posti letto.

Aggiornamento: A distanza di due settimane dalla prima pubblicazione di questo articolo, ho soggiornato proprio qui al Villaggio La Pescaccia! Puoi leggere la mia esperienza in questo post.

Spoiler alert: è stato a dir poco magico! Ben al di sopra di ogni più rosea aspettativa.

 

Per info, disponibilità e prezzi, clicca qui

Cubo con Vista, Pavullo sul Frignano (MO) – Emilia Romagna

Offrono un’esperienza unica a contatto con la natura in Appennino: potrete godere di una notte magica sotto un cielo stellato. Niente tende o yourte, qui si dorme all’interno di un cubo trasparente circondati dalla natura! La camera è finemente arredata ma il bagno è esterno!

Per info, scrivere al loro profilo Instagram

Agriturismo il Granello, Pianoro (BO) – Emilia Romagna

La Tenda del Granello a Pianoro è un’affascinante struttura glamping situata in una zona tranquilla e immersa nella natura, ideale per chi cerca una pausa dal caos della città senza rinunciare al comfort. Questa tenda, progettata con un design eco-sostenibile, offre un’esperienza unica di campeggio di lusso, dove gli ospiti possono godere di un soggiorno in un ambiente intimo e naturale. All’interno, l’arredamento è ricercato e accogliente, con dettagli che richiamano la semplicità e la bellezza della natura circostante. La Tenda del Granello è perfetta per chi desidera rilassarsi, staccare dalla routine quotidiana e riscoprire il piacere di vivere all’aria aperta in modo confortevole e raffinato.

Per info, scrivere al loro profilo Instagram

Yurta del Cervo , Gaggio Montano (BO) – Emilia Romagna

E’ una Yurta ricca d’amore. Costruita a mano dai proprietari e dolcemente protetta da pini e alberi da frutto, che lasciano però uno squarcio sulle bellissime viste degli Appennini. Oltre alla natura, tanta storia: si trova sulla storica Linea Gotica. I gatti, ma soprattutto i cani dei proprietari, sapranno accogliervi calorosamente all’arrivo. La Yurta è ampia e luminosa, protetta dal bosco, ma aperta ad una vista meravigliosa. Interamente costruita artigianalmente con materiali naturali.

Per info, disponibilità e prezzi, clicca qui

La Casa dei Nonni, Fermo (FM) – Marche

Una splendida casa sulle colline, lontano da tutto il rumore della città. Qui sorge La casa dei Nonni che racconta un storia familiare nella quale in molti si possono immedesimare. L’esperienza in tenda è semplice e pensata per i viaggiatori più adattabili. La struttura dispone anche di camere tradizionali, in casa per un esperienza tipica del Bed and breakfast.

Per info, disponibilità e prezzi, clicca qui

Agriturismo Fattoria La Prugnola, Montescudaio (PI) – Toscana

I proprietari di Fattoria la Prugnola amano chiamarla un Agri-eco-campeggio, all’interno del quale non mancherà la possibilità di un unico soggiorno in una Yurta o in un Lodge Tent.
A vostra disposizione tavoli e giardini privati. A metà tra mare e tutti i servizi della città, senza dimenticare però i migliori comfort. Ad esempio, la tipicità, il cibo locale, la natura e la tranquillità.

Per info, disponibilità e prezzi, clicca qui

Camping Maremma Sans Souci, Castiglione della Pescaia (GR) -Toscana

Ora ci spostiamo in provincia di Grossetto e andiamo Camping Maremma Sans Souci. Le tende in stile safari Lodge ma anche le Big Country tent catapultano il visitatore in Africa, in un paesaggio che lascia senza fiato. Ogni sistemazione è arredata con estrema cura, e sono dotate di tantissimi comfort e bellissime e suggestive verande sulla natura sconfinata.

Per info, disponibilità e prezzi, clicca qui

Glamping Il Sole, Civitella Paganico (GR) – Toscana

Situata a Civitella Paganico, nel cuore della Toscana, il Glamping il Sole dispone di sistemazioni sia in una deliziosa casetta sulla quercia sia nella Yurta “Cupola Crystal”, si affacciano sul giardino e dispongono di arredi funzionali, 
A vostra disposizione troverete un negozio di alimenti biologici e un ristorante specializzato in cucina toscana che serve verdure e formaggi di propria produzione. Nonchè tutti i confort quali wi fi, ristorante e area barbecue.

Per info, disponibilità e prezzi, clicca qui

L’Antica Terra, Canino (VT) – Lazio 

Lontani dai rumori della città, potrete godere di un vero soggiorno detossinante. L’unica struttura in Italia con impianto a isola e dove sono vietati tutte le fonti di elettromagnetismo dannose (per esempio quelle create dal phon). E’ certamente un luogo molto diverso dalle strutture ricettive a cui siamo abituati, una “survaival zone” dove i  leprotti possono tranquillamente attraversare la strada, ma non solo: anche conigli, istrici, falchi e cinghiali.

Per info, disponibilità e prezzi, clicca qui

L’Agricampeggio & Glamping Torre Sabea, Gallipoli (LE) – Puglia

L’Agricampeggio & Glamping Torre Sabea si trova appena fuori da Gallipoli, già famosa per la bellezza delle sue spiagge, ed è vicinissimo ad altri punti turistici salentini come Leuca e Lecce.
La struttura offre ampio spazio per i campeggiatori tradizionali e camperisti ma non solo: all’interno del campeggio dispongono di Bungalow Monolocali e Bilocali in muratura con angolo cottura, patio esterno e parcheggio in loco. Le suggestive Luxury tent nell’ area glamping con piscina riservata assicurano un’atmosfera di relax per un’esperienza unica in Salento. Gli animali sono i benvenuti qui e la struttura offre anche un servizio navetta che collega ai principali siti d’interesse turistico limitrofi. E’ anche possibile noleggiare le biciclette per un’immersione totale nella natura.

Per info, disponibilità e prezzi, clicca qui

Bric dei Galli, Vesime (AT) – Piemonte

Una vacanza nella Yurta proposta da Bric dei Galli, nello splendore e unicità delle Langhe piemontesi. Un’esperienza immersa nella natura e nella voglia di condivisione. Per chi ama le vacanze alternative e le nottate sotto le stelle. Vivrete il vostro piccolo sogno tra il delizioso cibo locale e la compagnia di tanti animali.

Per info, disponibilità e prezzi, clicca qui

Cerchio del Desiderio Glamping Retreat, Pescara (PE) – Abruzzo

Situata al confine tra i comuni di Pianella e Loreto Aprutino in provincia di Pescara, tra il mare Adriatico e gli Appennini, circondato da uliveti e vigneti. Il Cerchio del Desiderio dispone di alloggi tradizionali, Cupole e Yurta immerse tra le piante secolari del loro uliveto. Qui è possibile frequentare sessioni di yoga anche private, massaggi ayurvedici o shiatsu, o fare un bagno in piscina godendo dello strepitoso paesaggio sulla catena montuosa del Gran Sasso. Inoltre il Cerchio del Desiderio si trova in una zona assolutamente strategica per conoscere l’Abruzzo ed i suoi borghi medievali di rara bellezza o per praticare sport tra mare e montagna.

Per info, disponibilità e prezzi, clicca qui

Ciriga Sicily Glamping By Blanco’s Home, Ispica (RG) – Sicilia

Ora ci spostiamo in Sicilia, in questa fantastica area glamping e case vacanze tradizionali immersa (ovviamente) nella natura.
Tende extralusso ma sempre super green dal nome di alberi tipici della zona. L’esperienza al Ciriga Glamping mette d’accordo coppie e famiglie con le diverse opzioni di Tenda, da due fino a 5 persone.
la zona è particolarmente strategica, poi, vicino a città d’arte, spiagge fantastiche e natura dove poter praticare sport.

Per info, disponibilità e prezzi, clicca qui 

Per una panoramica più esaustiva ecco altri Glamping in Italia davvero romantici e che vale la pena visitare.

Yurte soul shelter (Gassino Torinese, Piemonte)

Yourta dell’Uliveto  (Brescia, Lombardia)

Vallicella Glamping Resort (Toscana)

L’Orlando in Chianti Glamping Resort (Toscana)

Campeggio di Capalbio, (Toscana)

Vedetta Lodges (Toscana)

Podere di Maggio (Toscana)

Poggio Rosso, (Toscana)

… e molti altri ancora….

Ti è piaciuto questo articolo?

Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi

Conoscevi questa nuova concezione di struttura? Cosa ne pensi?
Hai mai passato una notte sotto le stelle in un glamping?
Ti invito a lasciarmi un commento e ad indicarmi, se ne conosci, altre strutture di questo tipo per ampliare la lista!

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciami un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON

sul profilo INSTAGRAM @letygoeson

Oppure seguimi su Pinterest per non perderti nessuno dei miei articoli di viaggi, itinerari, consigli e cibo

Ci vediamo lì!

18 Commenti

  1. Cristina Petrini

    Non pensavo che in Italia già esistessero così tanti glamping. Io ne avevo adocchiato uno in Slovenia ed ammetto che per una persona come me, che poco ha che fare con il camping, trova in questa offerta a metà strada quello che cerca…
    Insomma poi sapere che in Italia esistono altresì così tanti luoghi… mmm da organizzarci un weekend non sarebbe male!

    Rispondi
    • Daiana Bianco

      Che bello! Che bello! Voglio provare! L’estate scorsa cercavo una soluzione del genere in montagna, ma avevo trovato solo uno chalet costosissimo e ci ho rinunciato.
      Stavolta ci riprovo con anticipo, grazie.

      Ero curiosa di vedere quello a me vicino, del quale non sapevo nulla, Mirano (VE), ma non si apre il link.

      Rispondi
  2. Nicoletta - Viaggiatori per Caso

    Tu non hai idea di quanto adori alloggi come questi… è da moltissimo che sogno di provare una notte in una bolla o in una tenda di questo tipo, ma mai mi sarei aspettata di trovarne così tanti in Italia. Articolo già memorizzato: non vedo l’ora di prenotare!!

    Rispondi
    • letygoeson

      Mi sono divertita molto a scrivere questo articolo e, contestualmente, ho anche prenotato per la prossima settimana nel Glamping Romagnolo Villaggio la Pescaccia! Non vedo l’ora che sia giovedì prossimo per vederlo con i miei occhi

      Rispondi
  3. Cristina Giordano

    Ciao ho imparato molte cose con questo articolo, non avevo idea ci fossero delle strutture cosi fantastiche per trascorrere una vacanza da sono in perfetta sintonia della natura

    Rispondi
  4. amalia occhiati

    Adoro questi alloggi, che belli che sono. Non sapevo dell’esistenza di queste strutture.

    Rispondi
    • Maria Domenica

      Il campeggio di lusso fa decisamente per me. L’idea infatti di coniugare I’amore per la natura con il desiderio di comfort mi piace moltissimo. Vivendo in Puglia, ho subito notato quella struttura di Gallipoli. È perfetta per trascorrere alcuni giorni di relax e tranquillità.
      Maria Domenica

      Rispondi
  5. M.Claudia

    Non conoscevo il glamping, devo dire che queste strutture sono veramente molto belle, l’ideale per passare una vacanza particolare.

    Rispondi
  6. Veronica

    Che meraviglia! Non sapevo dell’esistenza di queste strutture in Italia. Mi fa pensare alle notti in tenda nel deserto, un’esperienza unica a tu per tu con la natura e il cielo.

    Rispondi
  7. Elena Resta

    .a che meraviglia! Me lo sono salvato subito! Queste proposte ti regalano il sogno, quel momento magico cui ora come ora non è proprio possibile rinunciare! Grazie!

    Rispondi
  8. Valentina

    Le strutture viste così, sono molto affascinanti. Ci sono alcune però dove non andrei come il cubo di vetro, mi sembrerebbe di essere in vetrina. Devo confessarti però che pur piacendomi la natura e tutti gli animali, ed io piaccio a loro, non sopporto gli insetti. Quindi la mia paura di trovarmi ragni, formiche e zanzare è forte. Non parliamo di peggio, magari in altri luoghi. Non ho mai provato un campeggio, neanche da bambina, per questo motivo.
    Altro problema: soffro molto il caldo ( e il freddo). Non siamo ai tropici, ma anche da noi quando c’è il caldo, magari umido come in Romagna, l’aria condizionata per me è indispensabile. Non riesco proprio a dormire senza. Qui non mi sembra che ci sia, anche perché comunque si disperderebbe.
    Ho visto comunque che in molte strutture come il Villaggio La Pescaccia, ci sono anche le stanze tradizionali per le rompiscatole come me. Però guarda che sollevare dei quesiti spinge gli operatori turistici a migliorare sempre di più, perché non sarò l’unica persona che soffre il caldo.
    Devo aggiungere poi, ma questo è un problema mio, che viaggio da sola, mentre queste sistemazioni mi sembrano molto più adatte a coppie o famiglie con bambini. Girerò queste tue info ad altre persone, e grazie di queste novità.

    Rispondi
    • letygoeson

      Ti capisco molto bene, io sono piuttosto capricciosa, soprattutto quando vado in vacanza!
      Cerco di provare tutte le tipologie di alloggio in quanto mi piace anche cambiare, ma quando prenoto per rilassarmi sono molto selettiva sulle strutture che scelgo.
      Per quanto riguarda il Villaggio La Pescaccia, in provincia di Rimini, lo testerò personalmente proprio questo giovedì notte! Quindi posso farti sapere se è davvero così figo come sembra e se tutti gli agi descritti sono all’altezza delle mie (molto) alte aspettative!

      Rispondi
    • Manuela

      Diciamo che questa versione non è la classica tenda che io non sopporto è più chic e sicuramente più comoda, già mi attira di più!

      Rispondi
  9. lucy

    Non ero a conoscenza di queste strutture ma mi piace l’idea, la trovo davvero originale. Si è a diretto contatto con la natura ma avendo gli stessi agi di un hotel

    Rispondi
  10. Zelda

    Non pensavo che c’è ne fosse uno anche a Gallipoli, ma che meraviglia! L’esperienza camping glamping mi manca, mi segno tutta la lista dei camping segnalati da te.

    Rispondi
  11. Claudia

    Avevo sentito parlare del Glamping ma non avevo mai approfondito l’argomento. Devo dire che il tuo articolo mi ha fatto conoscere meglio questo tipo di alloggi, e credo che sia un’esperienza davvero suggestiva ed a pieno contatto con la natura!
    In particolare mi hanno incuriosito il Villaggio La Pescaccia ed il Glamping Il Sole! Li terrò sicuramente presente per il futuro! 🙂

    Rispondi
    • letygoeson

      E’ stata una vera scoperta per me, più mi documentavo più mi innamoravo! Ho provato il Villaggio La Pescaccia in provincia di Rimini poche settimane dopo la stesura dell’articolo e posso assicurarti che è stato davvero fantastico, ben al di sopra di ogni mia piu rosea aspettativa!

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ciao! Sono Lety!

Follow me on Pinterest

Follow me on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Articoli più letti

Instagram Shooting Experience a Bologna

Prova ClueGo! Esplorare le città attraverso Enigmi

Il mio armadio su Vinted

Iscriviti e ottieni cashback

Prova Amazon Prime