Glamping in Romagna al Villaggio la Pescaccia, Rimini

Questo Glamping in Romagna è stata una scoperta entusiasmante! Ti voglio raccontare il mio viaggio originale tra camping, glamour e natura: guardando le stelle e mangiando in tenda.

Come anticipato nell’articolo, “Viaggio tra i più bei Glamping d’Italia”, mi sono realmente recata in una delle strutture glamping elencate nel pezzo. Parto piena di aspettative e mi dirigo verso la Romagna, in provincia di Rimini.

Glamping in Romagna

Dopo aver visitato alcuni dei borghi più belli d’Italia tra cui San Leo e Montebello, arriviamo al Villaggio della Pescaccia a San Clemente (RN) che si trova a soli 20 minuti d’auto da Riccione, qui dominano pace e tranquillità. Il villaggio è prenotato per la notte di giovedì. Evitiamo così il via vai del week-end e godiamo appieno di un’atmosfera rilassata, proprio quello che stavamo cercando.
Il personale ci accoglie con grande gentilezza, sbrigate le pratiche di check-in, veniamo accompagnati al nostro alloggio: Tenda safari Junior con bolla panoramica. ​

Villaggio La Pescaccia
Hotel Bungalow & Suites

Via Petrarca, 15

47900 Sant’Andrea in Casale (BO)

Tel: 0541 988254

villaggiolapescaccia@libero.it

Sito web

Facebook– Instagram TripAdvisor

Aperto tutti i giorni

Dopo una breve passeggiata per il parco tra le altre tende indipendenti – glamping di diverse dimensioni e stili –, arriviamo alla nostra che è una tenda Safari molto glamour.
Abbiamo a disposizione una vasca idromassaggio, 200 mq di giardino con sdraio per prendere il sole e, dietro la vegetazione, il pezzo forte: la bolla panoramica.

Leggi più sotto, nel dettaglio, tutto quello che ho trovato in questo meraviglioso alloggio.

La Tenda Junior

La tenda è di circa 45 metri quadrati. E’ una struttura in legno chiaro molto resistente, sulla quale sono montati i “muri” ed il “tetto” in tessuto bianco. Si accede attraverso un’apertura a cerniera.
L’impressione è di leggerezza ma, in realtà, la struttura è molto solida. L’arredamento è in stile minimale: colori chiari e linee semplici. Lo spazio, nonostante sia di soli 45 mq, è ben organizzato, senza oggetti inutili, risulta quindi più che sufficiente.

Prenota la Tenda Junior di Villaggio La Pescaccia

I comfort della Tenda

Nella zona giorno è allestito un angolo cottura perfettamente funzionante, dotato di due fornelli, un lavabo, un piccolo frigorifero, cassetti e mobiletti contenenti stoviglie e tutto l’occorrente per cucinare. Di fianco, un divanetto e un tavolo con 4 sedie comode per mangiare.

Zona notte: è dotata di 4 posti letto. Dietro la cucina troviamo la prima camera matrimoniale, il materasso è molto confortevole e sono disponibili coperte e cuscini supplementari. Attaccata a un lato del “muro” ai piedi del letto c’è anche una smart Tv alla quale, volendo, si può collegare YouTube e Netflix.
La seconda camera da letto, si trova nel soppalco sopra la cucina. E’ un po’ bassa ma molto carina.
Naturalmente, tra le dotazioni, c’è anche l’aria condizionata.

Il bagno con doccia è piccolo ma comodo e completo di tutti i servizi, inclusi i prodotti per la toilette in formato mignon che si trovano abitualmente negli hotel. E la pressione dell’acqua, facendo la doccia ci stupisce: davvero paradisiaca! Insomma una tenda impeccabile con tanto di certificazione di avvenuta sanificazione con l’ozono.

Il Giardino privato

All’esterno c’è un piccolo portico coperto dalla tenda stessa di circa 25 mq. Qui si potrebbe anche portare il tavolo per mangiare fuori. Di fianco a questo “portichetto” c’è la  vasca idromassaggio a 6 posti con acqua riscaldata a 38°. Appena arrivata, la prima cosa che ho fatto, è stata mettermi il costume e fare il bagno. Davvero un toccasana dopo una giornata in automobile!
La vista dal giardino che dà sul laghetto privato della struttura è fantastica!

La Bolla panoramica

In giardino sulla sinistra, ecco la sfera panoramica, una struttura trasparente continuamente gonfiata e arieggiata da un motore. Si entra attraverso un passaggio con doppia cerniera. All’interno vi è un romantico letto a baldacchino in legno naturale, con morbidissimi cuscini bianchi e colorati.
Devo ammettere che durante il giorno nella bolla fa un po’ caldo, ma di notte si è perfettamente riparati dal vento ed è stupendo guardare le stelle stando sdraiati sotto il piumone!
Uniche controindicazioni per chi ha il sonno leggero: il rumore del motore per il ricircolo dell’aria, che serve anche a tenere gonfia la struttura sferica, e la luce del sole che invade lo spazio sin dalle prime ore del mattino.

La cena

La struttura non dispone di ristorante, ma alla reception ci hanno segnalato un locale della zona che fa servizio di consegna direttamente in tenda! Vista la bellezza del posto non ci è dispiaciuto affatto cenare in “stanza”.
Dopo aver mangiato una “Rustita di pesce” (la grigliata di pesce tipica romagnola), abbiamo terminato la bottiglia di vino seduti sul patio, guardando le stelle e a godendoci il silenzio.

La struttura

Al Villaggio la Pescaccia vige una scrupolosa osservanza delle norme igieniche e di sicurezza per il contenimento Covid-19. Nelle aree comuni sono obbligatori la mascherina e il rispetto delle distanze interpersonali. All’ingresso di ogni sala, così come nella reception e nel bar, ci sono flaconi di igienizzante. La grande piscina, purtroppo non è utilizzabile proprio per ragioni di sicurezza.
Ci sono anche un’area wellness ed un’area sport, oltre al bar aperto 24h su 24.

Vi sono naturalmente anche camere tradizionali dotate ognuna di una vasca idromassaggio privata sul balcone.

La colazione

La colazione al Villaggio La pescaccia è davvero abbondante, sia per quanto riguarda il dolce che il salato. Mi ha colpito molto la varietà di torte fatte in case, coloratissime e tutte diverse: dalla torta al cioccolato, alla torta di mele, a quella di crema e frutta fresca. E poi, ci sono brioches di ogni tipo, succhi di frutta, yoghurt e cereali.
Dal bar si ordinano le bevande e tutto è servito al tavolo che si trova sulla terrazza esterna con vista lago. Stupendo di prima mattina!

 

Cosa aspettarsi dal Glamping in Romagna

Non ho trovato particolari difetti in questa struttura che di camping tradizionale ha ben poco, come del resto speravo. Desideravo infatti fare un’esperienza glamour a contatto con la natura e nel silenzio: esattamente quello che ho trovato.
Quindi l’esperienza glamping è andata ben oltre le mie più rosee aspettative e sono rimasta soddisfatta anche del servizio: il personale è molto competente ed estremamente gentile. 

Tutto è stato una piacevole scoperta, e anche il rapporto qualità/prezzo è risultato eccellente!
Lo consiglio vivamente a tutti coloro che vogliono staccare la spina e rilassarsi vicino, ma non troppo, al mare.

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciamo un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON

e sul profilo INSTAGRAM @letygoeson

Ci vediamo lì!

10 Commenti

  1. Serena, FaccioComeMiPare.com

    Non sapevo il glamping avesse preso piede anche in Italia, ma che bello! Concordo con te, la sensazione e’ di una esperienza tra natura e confort.

    Rispondi
  2. Cristina Petrini

    Il lusso che mi piace! L’idea di camping mi attira, ma non sono fatta per tenda e sacco a pelo ecco il glamping diventa la mia soluzione ideale. Poi cavolo adoro tutto di questo nel dettaglio: i servizi, il design, la location!!!

    Rispondi
  3. Andrea Regazzini

    Questo posto è un sogno! Attrezzato ma eco-friendly! Cosa si puo’ chiedere di più! Devo prenotarlo per me e mia moglie, grazie mille per la dritta!

    Rispondi
  4. Rosaria Pignatta

    Abito a pochi chilometri da San Clemente, perchè non lo conosco????
    Che posto stupendo, la Bolla panoramica poi è da favola! Ma la “fitta vegetazione” ripara da sguardi indiscreti?
    Sarei davvero curiosissima di provare questa esperienza

    Rispondi
    • letygoeson

      Si assolutamente. Considera che la bolla panoramica è già in una posizione defilata rispetto alle altre tende e di notte, per non creare inquinamento luminoso (e poter vedere meglio le stelle) sono accese solo le luci essenziali, quindi pochissime! Si è riparati da qualsiasi sguardo indiscreto nonostante si dorma in una bolla trasparente!

      Rispondi
  5. Claudia

    É da un po’ che sento sempre più parlare di glamping anche in Italia, e mi fa molto piacere perchè credo che sia un’esperienza da fare almeno una volta nella vita! Mi sono ripromessa di farci un pensiero al più presto, e terrò sicuramente in considerazione il tuo racconto 🙂

    Rispondi
  6. Nicoletta - Viaggiatori per Caso

    Ma che meraviglia questa proposta, sono incantata e allo stesso tempo stupita di quanta bellezza ci sia a pochi passi da noi. Mi piacerebbe da morire fare questa esperienza e mi segno subito San Clemente e i suoi dintorni!

    Rispondi
  7. M.Claudia

    Non sono mai stata in un Glamping, una struttura veramente interessante che mi ha incantato. Il posto perfetto per una vacanza rilassante immersi nella natura senza però rinunciare alla comodità.

    Rispondi
  8. Elena Resta

    Molto bello, mi piacciono queste esperienze che rendono uniche le vacanze! Essendo a pochi km da casa mia sarebbe per fetto per una fuga di 1 weekend, in perfetto stile staycation! Grazie

    Rispondi
  9. Marco speranza

    Che idea bella e origianle ogni tanto bisogna darsi qualche lusso, un pò come una cioccolata la peperoncino per dare gusto e brio alla vita di tutti i giorni

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ciao! Sono Lety!

Follow me on Pinterest

Follow me on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Articoli più letti

Instagram Shooting Experience a Bologna

Prova ClueGo! Esplorare le città attraverso Enigmi

Il mio armadio su Vinted

Iscriviti e ottieni cashback

Prova Amazon Prime