I migliori ristoranti di pesce di Fano in Zona Sassonia

da 22, Giu, 2021Food, Italia, Recensioni

Dove mangiare ottimo pesce a Fano in zona Sassonia? La cultura del pesce è elemento caratterizzante di tutte le località che si affacciano sull’Adriatico, quindi anche a Fano, ridente località marittima che negli ultimi anni si sta adeguando alla sempre crescente affluenza turistica.

Il Mare Adriatico è da sempre una miniera ricchissima di buon pescato. Le sue acque abbondano infatti di pesce azzurro come: sgombri, palamite, alici, sarde ma anche di molluschi e crostacei, come granchi, canocchie, cozze, vongole, fasolari! Davvero un’ampia scelta.
Ecco perché qui si è sviluppata e radicata nel tempo una forte tradizione legata alla pesca. In passato il “fare di necessità virtù” ha poi dato origine a piatti poveri che son diventati iconici e dei veri must della zona come il brodetto di pesce, che si preparava con tutto quello che i pescatori non riuscivano a vendere.

 

Fano, grazie al suo delizioso porto, è ancora oggi crocevia delle imbarcazioni dei pescatori, che da sempre solcano il mare a caccia delle sue prelibatezze sommerse e che poi trovano poi spazio in cucina: dalle antiche ricette della tradizione a quelle più moderne, capaci di prendere spunto anche da altre culture.

Già in questo articolo, ti ho raccontato come Fano sia come la mia seconda casa, e di quanto io ci sia affezionata. Ora invece, ti consiglierò quelli che, secondo me, sono i migliori ristoranti di pesce di Fano, in particolar modo quelli della “Sassonia”, la caratteristica zona balneare contraddistinta dalle spiagge di sassi bianchi.
Fermo restando che a Fano sono davvero bravi a cucinare il pesce ed è molto facile scovare nuovi posticini dove mangiar bene spendendo il giusto.

PesceAzzurro

Uno dei locali più storici di Fano, situato proprio davanti al porto. Il Ristorante utilizza la soluzione di servizio “self service” entri, prendi il tuo vassoio e scegli cosa mangiare a seconda delle tante proposte del giorno. Ogni portata è servita in comode vaschettine biodegradabili e compostabili, così puoi comporre il tuo vassoio con tutto ciò che preferisci.

La semplicità è il loro tratto distintivo, Non lasciarti però condizionare dal servizio, i piatti sono buonissimi, sempre diversi, il pesce è sempre freschissimo, ed i prezzi molto molto convenienti.
Questo locale è storico a Fano, ha aperto i battenti nel 1939 da una cooperativa di pescatori fanesi e non solo resiste nel tempo, ma recentemente è nato un franchising che ha conquistato anche Senigallia, Rimini, Cattolica e san Benedetto del Tronto.

L’ho citato per primo in quanto ho un ricordo molto personale legato al PesceAzzurro: i miei nonni mi portavano qui a pranzo quando ero bambina. All’epoca la sala era molto diversa da come è ora, c’erano tovaglie a quadri di carta su lunghissime tavolate dove tutti mangiavano di gusto e si divertivano, inoltre, al soffitto erano appesi un sacco di graziosi pesciolini colorati che ondeggiando alla brezza e mi incantavano. Ne conservo un ricordo molto tenero e sono ancora molto affezionata a questo posto che non ha perso carattere e grinta!

Dove: Viale Adriatico, 52, 61032 Fano PU

Contatti: http://www.pesceazzurro.com/

Prezzo: €

Foto di copertina levante-food.com

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ristoranti PesceAzzurro (@alpesceazzurro)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Trattoria la Quinta (@trattorialaquinta)

La Quinta

Sempre in zona porto troverai questo locale amatissimo dai fanesi e turisti: La Quinta, trattoria fondata negli anni ’60 dalla Sig.ra Quinta, e diventata una pietra miliare della cucina tradizionale Fanese.
Porzioni abbondanti, prezzi ragionevolissimi, sembrano essere i caratteri distintivi qui ma senza dimenticare il gusto e la sapienza nel trattare il pesce e le materie prime. Questa trattoria è assolutamente da non perdere.

Da provare assolutamente gli antipasti: insalata di polpo, alici marinate, lumachine di mare e cozze e vongole; a seguire ti consiglio i passatelli con sugo di sogliola (fatti in casa) e l’immancabile brodetto alla fanese e la grigliata mista come secondi. Ad attenderti e servirti il personale gentilissimo e molto efficiente.

Dove: Viale Adriatico, 42, 61032 Fano PU

Contatti: https://www.trattorialaquinta.it/

Prezzo: €

Ristorantino La Barchetta

Un ottimo locale sulla spiaggia per assaporare pesce in un ambiente informale e senza troppe pretese.
La barchetta colpisce in quanto è sempre strapieno, si fa presto a capire perché: nonostante i piatti proposti siano i classici dei menu di pesce di molti altri locali, le porzioni sono abbondanti e super gustose, mentre i prezzi restano abbordabilissimi.

Prova la mega frittura di pesce e gli spiedini di gamberi e calamari alla griglia!

Dove: Viale Adriatico, 17, 61032 Fano PU

Prezzo: €

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ristorante AlMare (@almare_fano)

Almare

Di recente costruzione e costituzione Almare – ed il suo chef Antonio Scarntino – si impone nella scena culinaria fanese con eleganza, ricercatezza di abbinamenti e impiattamenti da ristorante stellato. La ricercatezza dei piatti è davvero straordinaria, lascia veramente sbalorditi per la vasta gamma di tecniche e il mix di sapori classici ed esotici.
Il locale è silenzioso e l’atmosfera è ovattata grazie alle luci soffuse. Personale educato, cordiale e mai invadente. Da provare, per un’esperienza totalizzanteil menù degustazione, cosicchè da assaporare a 360° la cucina dello chef.

Dove: Indirizzo: Via Ruggero Ruggeri, 2, 61032 Fano PU

Contatti: https://www.ristorantealmare.it/

Prezzo: €€

Mamadera

Nonostante sia anche questo un locale storico, è stato recentemente rinnovato negli arredi ed è diventato proprio carino. Ci si affaccia sulla spiaggia da enormi vetrate che d’estate, quando aperte, ti fan sentire il profumo delle onde.
Gli antipasti sono semplici ma ricercati, e vengono abbinati gusti particolari come nel caso dell’insalata di polpo agli agrumi, che rendono il piatto molto fresco al gusto.
Una speciale menzione devo farla alla “carbonara” di pesce, davvero gustosissima e all’abbondante fritto misto in due versioni: o senza spine (solo crostacei, calamari, verdure e salvia) o con spine, contenente anche le alici e qualche pesciolino da spinare.
Prezzo nella norma, staff cordiale e simpatico.

Dove: Viale Adriatico, 7, 61032 Fano PU

Prezzo: €€

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mamadera Fano (@mamadera.fano)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Levante Ristorante Sul Mare (@levantefano)

Levante, Ristorante sul Mare

Location straordinaria: un’enorme palafitta tutta bianca sul molo di levante (o dei trabucchi) tra il lido e la Sassonia. Il locale è curatissimo in ogni particolare, luminoso con arredi in legno naturale bianco e si cena proprio sopra il mare con vista da un lato il lido di fano, dall’altro la Marina dei Cesari davanti alle imbarcazioni del posto turistico. Un luogo che mantiene il suo fascino raffinato anche nelle giornate nuvolose.
Mangiando qui, nonostante i piatti di pesce non siano estremamente elaborati, sono preparati e presentati con cura raffinata.
E’ tutto veramente squisito: dagli gnocchetti alle vongole e crostacei e spaghetti con vongole e bottarga, ai secondi come i gamberi croccanti con spinaci e salsa di avocado, Da provare anche il fritto di calamaretti e gamberi con maionese alla menta. Anche i dolci non deludono: imperdibile la mousse al cioccolato.
Anche la selezione di vini è notevole. Disponibile anche il plateau di crostacei crudi da assaporare al naturale in tutta la loro freschezza.

Dove: Via Cesare Simonetti, 2a, 61032 Fano PU

Contatti: https://www.levante-food.com/

Prezzo: €€€

Osteria Pani e Pesci

Un grazioso bistrot su Viale Adriatico, arredato con estremo gusto e attenzione ai particolari.
Il locale è piccolino, i posti sono limitati quindi è consigliato prenotare con anticipo.
Il menù è a base di pesce povero servito in chiave moderna e sfiziosa. Può accontentare chiunque ed i prezzi sono molto popolari per la qualità del menù proposto.

Da provare, tutti i piatti cucinati e serviti in vaso-cottura: baccalà con patate, zuppa di pesce, polpo con passatelli di patate ed il popo “sbronzo” un piatto innovativo con polpo, stracciatella di bufala e riduzione di vino rosso. Da non perdere!
Ulteriore nota di merito per il personale, eccellente e sempre sorridente (anche sotto la mascherina)

Dove: Viale Adriatico 96/A, 61032, Fano Italia

Contatti: https://www.facebook.com/OsteriaFano/

Prezzo: €€

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Massi Notaris (@massi87)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ristorante Da Yankee (@ristorante_da_yankee)

Ristorante Pizzeria da Yankee

Sotto una grande tenda che evoca i nativi americani, mangerai in una veranda vista mare proprio a ridosso della scogliera sul lungomare di Fano.
Locale storico di Fano aperto nel 1967, ora nella sua veste più moderna ed innovativa. La location deliziosa e molto curata nei dettagli, sia la parte all’esterno che quella all’interno del ristorante. Il personale molto attento e cortese.
La scelta è davvero molto ampia tra pesce, carne o piazza, ma non resterai deluso in nessun caso. Le porzioni sono -anche in questo caso- abbondanti
Ti consiglio di optare per l’ottimo Gran menù completo di antipasti freddi e caldi.
Gnocchetti fatti in casa alla Yankee davvero delicati e tagliolini fatti in casa alla carbonara di pesce molto gustosi. Disponibili anche menù per vegetariani e celiaci.
Si consiglia inoltre di prenotare per non rischiare di restare a bocca asciutta, difatti il locale è quasi sempre al completo sia a pranzo che a cena.

Dove: Via Ruggero Ruggeri, 18, 61032 Fano PU

Contatti: ristoranteyankeefano.it

Prezzo: €

Blu marina

L’ottima posizione vi farà innamorare di questo Hotel e Ristorante, difatti si mangia in un dehor proprio sulla spiaggia accanto al circolo WindSurf, ma riconoscibile anche da lontano dal colore Blu indaco dell’Hotel, rinnovato nei primi del 2000.
Il servizio è sempre ottimo e veloce, nonostante la grande affluenza.
Il menu si divide in piatti di terra e piatti di mare ma il piatto che ti consiglio per originalità è senzadubbio il guazzetto di pesce al curry, un tocco esotico nel piatto piu iconico della zona,. Davvero molto gustoso.

Dove: Viale Adriatico, 15, 61032 Fano PU

Contatti: http://www.hotelmarinafano.it/

Prezzo: €€

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Hotel Marina Fano (@hotelmarinafano)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alberto Scurati (@ascurat)

Hotel Sassonia

Nella veranda di questa pensione, si rimane esterrefatti dalla qualità delle pietanze proposte e dalle porzioni più che abbondanti. Non c’è molta scelta ma quello che c’è… ti farà tornare e tornare qui. Ad esempio dovresti provare il loro “super” guazzetto di pesce: in una barchetta di ceramica arriva al tavolo un tripudio di pesci di ogni genere a bagno nel brodetto straordinariamente saporito e accompagnato da crostini che assorbono il sugo e rendono questo piatto unico il più buono della zona! (sempre secondo il mio modestissimo parere!)
Che dire: me lo sogno ancora la notte!

Dove: Viale Adriatico, 86, 61032 Fano PU

Contatti : https://www.hotelsassonia.it/

Prezzo: €

La Rustita

In questo locale super grazioso, tutto dipinto d’azzurro, si viene accolti da un caloroso sorriso dal personale giovane e gentile.
Locale è piccolino, semplice ma molto pulito. Menu essenziale e tradizionale. Qualità dei prodotti molto buona. Cotture semplici e tradizionali che esaltano il vero sapore del pesce: qui la differenza la fanno i piatti in quanto le porzioni sono abbondanti e sapientemente cucinati. Consigliatissimi gli gnocchi con seppioline che, sinceramente, ho trovato solo qui, se non erro….
E poi la Rustita, la grigliata di pesce tipica fanese che qui diviene il piatto must. Ma che cos’è mla rustita? Come tutte le ricette definite povere, anche la rustita è in realtà un grandissimo piatto, che esprime tutto l’amore e il rispetto dei pescatori fanesi per il loro mare: gli ingredienti sono i pesci freschissimi, pescati in giornata, passati in un composto di pangrattato, sale, pepe e olio. Quando è ben ricoperto di condimento si pone sulla graticola. Si cuoce sulla brace per pochissimi minuti.
Piatto che si trova facilmente in qualsiasi locale, ma è da provare soprattutto qui!

Dall’antipasto al dolce (ampia selezione anche di quelli) magerai tanto e bene, ma soprattutto a prezzi contenuti.

DoveViale Adriatico, 46, 61032 Fano PU

Prezzo: €

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da •Steficita ??‍♀️• (@__just__sa)

Questa è la mia personale selezione di ristoranti che ti consiglio in Sassonia, a Fano, dove mangiare pesce fresco e di qualità, ho cercato di mantenermi su posti dai prezzi popolari, con un paio di menzioni più costose che non potevo non citare, sia per posizione, sia per qualità!
Sarei molto contenta se questa lista si potesse ampliare con le vostre scelte, magari ci sono ristoranti altrettanto validi in zona che non ho citato o che non ho ancora scoperto.

Vista la golosità del tema sarei molto felice di ricevere tanti consigli da voi!
Aspetto anche di sapere che ne pensate di questi posti, se li avete provati e come avete mangiato!

Ti è piaciuto questo articolo?

Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciami un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON

sul profilo INSTAGRAM @letygoeson

Oppure seguimi su Pinterest per non perderti nessuno dei miei articoli di viaggi, itinerari, consigli e cibo

Ci vediamo lì!

2 Commenti

  1. Manuela

    Una meraviglia questa selezione conosco solo pesce azzurro perché a volte ci capito ma ora ho voglia di brodetto e grazie a te troverò il ristorante giusto!

    Rispondi
    • letygoeson

      il brodetto a Fano è supertop! Fammi sapere se provi qualcuno di questi altri ristoranti, io li amo tutti!

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao! Sono Lety

Lety goes on

Like Us On Facebook

Facebook Pagelike Widget

Follow me on Bloglovin’

Follow

Follow me on Pinterest

Instagram Shooting Experience a Bologna

Il mio armadio su Vinted

Iscriviti ad Amazon Prime

I miei Tour, prenota con un click!

tour a piedi in centro a bologna Bologna tour guidato con degustazione Bologna, pranzo a casa di una sfoglina gita privata in Val d'Orcia visita sirmione motoscafo

Amazon Music

Instagram Shooting Experience a Bologna