Posti stranissimi e bellissimi in cui soggiornare: 15 Hotel particolari in Italia

Stai cercando l’ispirazione per il tuo prossimo viaggetto? Eccoti nel posto giusto. Ho trovato un sacco di hotel particolari in Italia dove potrai trascorrere un weekend insolito e speciale: case sull’albero, case di ghiaccio, trulli, fari, ex conventi e stanze stile “mille e una notte”. Tutti accomunati dal design, dal lusso e adatti a suggerire un’incantevole gita entro i confini nostrani.
L’Italia offre ovunque panorami pazzeschi, ma a questo siamo già abituati. Qui si osa ancora di più!
Per questo ho compilato una lista di hotel particolari in Italia dove soggiornare: da Nord a Sud senza dimenticare le isole, troverai di seguito, una serie di proposte per passare un fine settimana diverso e indimenticabile, in fuga dai ritmi monotoni della quotidianità, in alloggi stravaganti, fatti per sognare e da provare!!!!
COSA TROVERAI IN QUESTO POST:
Hotel particolari in Italia
Rifugio Bella Vista, Senales (BZ) – Trentino Alto Adige
Dormire in un igloo in Italia? Si può fare! Ed è sicuramente straordinario!
Immagina di poter dormire circondato dal ghiaccio e dalla neve, nel silenzio più assoluto, a lume di candela.
Al Rifugio Bella Vista ti attendono camere interamente di ghiaccio, ma non soffrirai il freddo. Il tuo pernottamento sarà invece molto confortevole: grazie ai sacchi a pelo stesi sul letto, starai al caldo e ben isolato. Al tuo arrivo ti aspetta una bevanda calda ristoratrice, potrai scegliere la cena da un menu con 4 portate, prima di andare a letto non mancherà una bottiglia di Prosecco e, al mattino, gusterai una sontuosa colazione a buffet.
Per completare in bellezza il tuo soggiorno, sono sempre a disposizione, la sauna finlandese outdoor e la vasca con acqua calda, gratis.

Foto dal sito ufficiale dell’Hotel, link nel titolo
Hotel San Luis, Avelengo (BZ) – Trentino Alto Adige
Il San Luis hotel è una struttura di lusso che offre un’ampissima scelta di suite particolari, dalle case sull’albero agli chalet, tutti arredati in stile scandinavo, minimalista ma di pregio.
Sono 26 gli chalets a disposizione e 16 le case sugli alberi realizzate secondo i principi della bio architettura, che si fondono perfettamente con la natura circostante dei boschi privati. Davvero una cornice romantica!
La struttura dispone anche di un’accogliente club house con Spa e zona relax, una grande piscina esterna e interna e la zona fitness. E poi ci sono la lobby, la biblioteca, bar e ristoranti con una cantina di vini e formaggi davvero ammirevole. Un bellissimo regalo per chi si vuole concedere una coccola eco-lusso.

Foto dal sito ufficiale dell’Hotel, link nel titolo
Motel K, Casei Gerola (PV) – Lombardia
Il Motel Casei Gerola è un hotel dalle mille sfaccettature: ogni stanza, di estremo lusso, è caratterizzata da un tema, sviluppato per stupire, che si riferisce a luoghi talvolta reali e altre volte immaginari.
Tutte le suite sono curate nei minimi dettagli per creare l’esatta atmosfera di ogni singolo luogo. Si passa dalla romantica Santorini, alla camera in stile esotico, fino alla stupenda suite Atlantide con cascate vere e vasca per un romantico bagno privato di mezzanotte. Trovarsi qui è come fare mille e un viaggio, nel mondo e nella fantasia.
Io non saprei quale tema scegliere!!! Provaci tu e fammi sapere!

Foto dal sito ufficiale dell’Hotel, link nel titolo
Chateau Monfort, Milano (MI) – Lombardia
Chateau Monfort è un hotel di lusso in centro a Milano ma non solo! Il palazzo in stile liberty, costruito nel 1903 da Paolo Mezzanotte, si sposa magnificamente con le visioni che questo raffinato hotel vuole evocare: un sogno che diventa realtà.
Tutte le stanze sono pensate per accendere la fantasia di chi vi soggiorna, ispirate alle fiabe, alle opere liriche e agli arredi eccentrici. Ma qui nulla è lasciato al caso, i progetti delle stanze (ma anche tutto il resto della struttura) sono impeccabili, creati per stupire e per farti evadere.
Da ammirare, da provare, da amare al primo sguardo. L’albergo è dotato di un ristorante, dove ci si può fermare anche a pranzo, e di un lounge bar, illuminato da un grandioso lucernario, e aperto anche al pomeriggio per l’ora del tè.

Foto dal sito ufficiale dell’Hotel, link nel titolo
Viallaggio La Pescaccia, San Clemente (RN) – Emilia Romagna
Dall’unione delle parole Glamour e Camping nasce il Glamping: tra il campeggio e il boutique hotel, un modo nuovo di soggiornare a cinque stelle a contatto con la natura! Nel campeggio di lusso la tenda è già montata ma non solo: ci sono letti morbidi e confortevoli e poi tessuti particolari, cuscini e tappeti …
Al Villaggio La Pescaccia oltre al tuo lodge in stile safari che si affaccia sul laghetto, hai a disposizione una Jacuzzi e… la bolla panoramica, per goderti una notte stellata a 360°!
Per approfondire leggi il mio articolo sulle strutture Glamping in Italia, e la recensione su Il Villaggio La Pescaccia

Rifugio Dei Marsi, Ascoli Piceno (AP) – Marche
Ad Ascoli Piceno al Rifugio dei Marsi è possibile pernottare in una botte. Una botte di vino gigante con balconcino e un bellissimo giardino sul davanti per fare colazione in serenità.
All’interno la botte è divisa in due parti, la prima con camera da letto, e la seconda con zona living e bagno privato. Il Bed & Breakfast, affacciato sui Monti Sibillini, è il risultato di una recente ristrutturazione di un vecchio casale rimodernato ed abbellito. Un vero elogio all’enologia.

Foto dal sito ufficiale dell’Hotel, link nel titolo
La Piantata, Arlena di Castro (VT) – Lazio
Impossibile non inserire in elenco degli Hotel particolari in Italia questo fantastico agriturismo, la Piantata, che tengo d’occhio da anni!
Alloggiare nella casa sull’albero Black Cabin è il mio sogno da un sacco di tempo, soprattutto durante il periodo della fioritura della lavanda!
Soggiornare in una casa sull’albero è un sogno che diventa realtà. La Suite Blue, sorge sopra una quercia secolare, e La Black Cabin costruita sull’albero più grande: 87 metri quadri, al riparo tra le fronde di un pino marittimo secolare.
Dai balconi di entrambe le casette potrai godere di una magnifica vista sulle colline e sui campi di lavanda sottostanti.
Questo magnifico luogo immerso nella maremma laziale, dispone anche di camere, appartamenti “classici”, e di una piscina all’aperto.

Foto dal sito ufficiale dell’Hotel, link nel titolo
L’Eremito, Parrano (TN) – Lazio
Questa struttura è certamente degna di essere presente nella lista hotel particolari in Italia. Hai mai pensato di passare la notte in un ex-convento? Ecco, l’Eremito è un antico convento in pietra del XIV secolo, sprovvisto di Wi-Fi.
Qui regnano pace e silenzio, senza dover rinunciare al buon cibo e alla bellezza di un luogo curato nei più piccoli dettagli. E’ un posto mistico, immerso nella maestosità delle valli, ideale per chi cerca nell’eleganza essenziale e nella vera quiete e la pace interiore.
Le stanze, le «celluzze» dove dormivano i monaci sono semplici ma molto accoglienti, si mangia in silenzio e si respira a pieni polmoni la brezza pulita che corre nei 40 ettari di verde intorno. Un’ottimo luogo per il tuo detox digitale.

Foto dal sito ufficiale dell’Hotel, link nel titolo
Etruscan Chocohotel, Perugia (PG) – Umbria
Il Cioccolato è il tema di questo hotel, ma come è possibile? Ebbene sì, verrai accolto dall’aroma inebriante di cioccolato già all’ingresso dell’Etruscan Chocohotel.
La particolarità di questa struttura, infatti, è che tutti gli allestimenti evocano forme di barrette al cioccolato o di Baci Perugina. Persino le stanze sono arredate con armadi, tavoli, letti e lampade che ricordano le dolci tavolette marroni. E’ un hotel che si sviluppa su tre piani: piano al Latte, il piano al Gianduia e il piano al Fondente.
La camera più ghiotta del Chocohotel è la Choco Sweet Suite, allestita per tutto l’anno con una quantità infinita di Cioccolato, letteralmente sparso in ogni angolo della camera. Se ne può mangiare, prendendolo direttamente da ogni angolo della camera, dal ChocoQuadro, al ChocoScendiLetto, oppure dalla ChocoScrivania. E, per di più, tutto il cioccolato che troverai in camera, può essere preso e portato via gratuitamente.

Foto dal sito ufficiale dell’Hotel, link nel titolo
Sextantio – Albergo Diffuso, Santo Stefano di Sessanio (AQ) – Abruzzo
Appena vedi questa struttura non puoi fare a meno di rimanerne rapito! L’accostamento tra l’arredo povero della montagna abruzzese e particolari super moderni creano un connubio particolarissimo in armonia con il territorio circostante.
Il borgo medievale fortificato di Santo Stefano di Sessanio, incastonato nelle montagne abruzzesi è il perfetto scenario per questo hotel che ti farà rivivere i tempi antichi.
A disposizione dei clienti, l’hotel organizza anche attività immersive per calarsi ancora di più nella vita semplice medievale e organizza corsi di panificazione, di cucina e pasticceria tradizionale abruzzese e di tessitura con veri telai originali!

Foto dal sito ufficiale dell’Hotel, link nel titolo
Grand Hotel Convento di Amalfi, Amalfi (SA) – Campania
Grand Hotel Convento di Amalfi: per un soggiorno indimenticabile, immerso in un panorama spettacolare. La struttura sorge su di un terrazzamento a 80 metri di altezza tra le stupende spiagge e le coltivazioni di limoni della meravigliosa Costiera Amalfitana. Le camere, eleganti e raffinate, sono contraddistinte da un design lineare e da colori chiari che si amalgamano perfettamente con l’edificio storico dell’hotel e con la natura circostante.
Questo hotel da sogno, dispone, tra i servizi esclusivi, di una spa e dell’infinity pool a strapiombo sul mare.

Foto dal sito ufficiale dell’Hotel, link nel titolo
Trulli Holiday Resort, Alberobello (BA) – Puglia
I Trulli sono tipiche costruzioni dalla forma conica, edificate in pietra a secco, che generalmente venivano destinate ad abitazioni temporanee o permanenti per gli agricoltori della zona. Oggi, in questi piccoli edifici – annoverati dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, puoi provare un’esperienza d’altri tempi.
Ti piacerebbe dormire in un trullo di Alberobello? Il Trulli Holiday Resort offre la possibilità di soggiornare proprio all’interno di queste iconiche casette, dormendo in un letto shabby chic, in totale relax, e degustando le prelibatezze locali!

Foto dal sito ufficiale dell’Hotel, link nel titolo
Abalì Gran Sultanato, Palermo (PA) – Sicilia
Abalì Gran Sultanato per una mille e una notte fluo. Questo originalissimo B&B, non poteva mancare dalla lista degli hotel più particolari d’ Italia. Con gli arredi originali in stile arabeggiante non è certo una struttura che passa inosservata. Ogni stanza è unica e possiede precise caratteristiche cromatiche e particolari disegni.
La Suite del Sultano, arredata con baldacchini, tendaggi, cuscini è una vera bellezza. Le altre stanze ne ricalcano lo stile, ciascuna è ispirata a un tema particolare. Il trait d’union sono i colori, vivacissimi e un tocco di stravaganza.
Davvero non saprei quale scegliere: la romantica Suite Tango, o la Baloon Room?! Di certo tutte mettono molta allegria!

Foto dal sito ufficiale dell’Hotel, link nel titolo
Faro Capo Spartivento, Chia (CA) – Sardegna
Faro Capo Spartivento è attualmente l’unico faro in Italia ad essere utilizzato anche come hotel: un’occasione unica e imperdibile per un soggiorno tra cielo e mare.
Affidabile e familiare, la luce della lanterna si accende ogni sera da oltre 160 anni.
Se hai sempre sognato di vivere come un guardiano di un Faro, qui potrai provare questa emozione, magari godendoti lo spettacolo del mare in burrasca da un’angolazione suggestiva ed emozionante. La struttura è aperta tutto l’anno e mette a disposizione diversi tipi di suite.

Foto dal sito ufficiale dell’Hotel, link nel titolo
Li conoscevi questi hotel particolari in Italia?
Se ne conosci altri dimmelo nei commenti, sono davvero curiosissima di conoscerne altri!
A te quale ti ispira di piu?
Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?
Lasciami un commento qui sotto oppure,
ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK LETYGOESON ,
sul profilo INSTAGRAM @letygoeson,
se vuoi seguimi su Bloglovin
Ci vediamo lì!
0 commenti