Idee souvenir che non ti pentirai di aver acquistato

Comprare souvenir in viaggio è uno dei miei modi preferiti per esplorare una città o una cultura diversa. Credo sia innegabile il fascino di bel mix di prodotti, stili e colori e come possano farti rivivere l’essenza del viaggio anche quando sei tornato a casa.

Ci coglie un impulso irrefrenabile quando vediamo quei deliziosi banchetti con statuine, calamite e portachiavi disposti con ordine magistrale. Più la destinazione di viaggio ci è piaciuta, più la vogliamo ricordare con un orpello.
Il problema con la maggior parte dei souvenir è che perdono quasi tutta la loro “magia” una volta che il mood di viaggio passa e quando lasciano la città nella quale vengono acquistati.

Quante volte hai comprato oggetti in viaggio che sono inesorabilmente finiti poi, nel cassetto delle “cose inutili” che hai in casa???
Una statuetta del David di Michelangelo comprata a Firenze, potrebbe sembrarti una buona idea quando sei davanti agli Uffizi, tuttavia, quando lo porti a casa, potrebbe finire in un angolo a prendere polvere.

Il souvenir perfetto

Dietro ad ogni piccolo oggetto comprato in viaggio io ci vedo molto di più. Perché Il viaggio è molto di più che visitare, conoscere, mangiare, svagarsi in un luogo diverso rispetto a casa propria.
È un modo per connetterci con il mondo che ci circonda, per metterci alla prova e crescere. Ogni viaggio è un tassello che compone la nostra personalità e un passo in più che scrive il la nostra storia.

Quindi comprare un souvenir celebra un passo in più che abbiamo fatto.

Il trucco per trovare il souvenir perfetto è comprare quelli che mantengono tutta la loro magia anche a distanza di tempo. Oggetti che puoi includere facilmente nella tua vita e nella tua casa. Fare acquisti mirati, poi, ti aiuterà a sentirti molto più soddisfatto di ciò che hai comprato anche per gli anni avvenire.

Gli articoli pensati per la persona a te cara sono certamente i migliori regali quindi se acquisti qualcosa per un parente o un amico, tieni conto dei loro gusti…

Credi davvero che tua madre abbia bisogno di una calamita per il frigo? Forse si…ma forse preferirebbe qualcos’altro!

Ecco alcune delle mie idee souvenir preferite di cui sicuramente non ti pentirai di aver acquistato. Spero che queste idee ti ispirino per il tuo prossimo viaggio.

Arte

L’arte è una delle mie idee souvenir preferite, nonché equa e solidale. Se anche tu sei un amante dell’arte, acquistare un dipinto da appendere è un modo meraviglioso per rievocare il tuo viaggio e decorare la tua casa con un oggetto che ami e che rievoca un bel ricordo.

Praticamente in ogni parte del mondo puoi trovare quadri, o tele dipinte a mano, a buon mercato che catturano l’autentica bellezza del luogo.  Acquistare da un pittore di strada locale è un ottimo modo anche per farsi raccontare la storia che c’è dietro al dipinto.
Le tele, le stampe e ancora meglio i batik, sono facili da portare a casa e occupano uno spazio minimo in valigia. Una volta tornato a casa potrai farlo incorniciare a regola d’arte e appenderlo!

Artigianato locale

I mercatini dell’artigianato sono una delle cose che preferisco esplorare quando sono all’estero. Portare a casa un oggetto artigianale che si adatta alla tua personalità è un modo meraviglioso per conoscere la cultura e le tradizioni del territorio.

Attraverso questi oggetti puoi vedere come le arti artigiane sono state tramandate da generazioni. La tessitura di cesti, la lavorazione dei metalli e la produzione tessile.

Gli articoli artigianali hanno una forte personalità e sono un modo meraviglioso per ricordare i tuoi viaggi. Quel ventaglio che ho preso a Madrid è un oggetto che amo molto ed è anche molto utile da tenere in borsetta durante l’estate, infatti lo porto sempre con me nei mesi più caldi.

L’acquisto di oggetti realizzati in modo autentico direttamente dal produttore è incredibilmente gratificante perché puoi ascoltare le storie dietro l’oggetto.

Vado matta anche per le tazze Mug. Stai pur certo che, se durante i miei viaggi, ne trovo una particolare e artigianale la porto a casa di sicuro!

Abbigliamento

L’acquisto di vestiti in una nuova città è un ottimo modo per mimetizzarsi con la popolazione locale, viversi la vacanza come uno del posto, e portare a casa qualcosa di nostalgico.

Ma non commettere l’errore più comune nell’acquisto di capi d’abbigliamento in viaggio: ovvero, comprare qualcosa che si adatti perfettamente alla moda del luogo in cui sei ma che sia totalmente fuori luogo una volta che sarai tornato a casa.
Il mio errore più eclatante a questo proposito è stato un cappello a punta con le trecce annesse preso all’Oktoberfest! E’ stato provvidenziale e fantastico finché ero lì, visto che mi proteggeva dalla pioggia, mi teneva calda la testa e mi mimetizzavo con gli altri avventori della festa, ma una volta arrivata a casa, che ci facevo con un cappello tanto ridicolo????

Il trucco sta nell’acquistare capi base come sciarpe, felpe, borse. Questi articoli sono versatili e li potrai rimettere quando vorrai.
Evita di acquistare vestiti per qualcun altro, poiché non avrai la possibilità di restituirli.

Infine: Tieniti alla larga dalle classiche T-shirt turistiche di dubbio gusto, nessuno le indossa una volta tornato a casa a meno che non siano oggetto della tua collezione personale o non te l’abbiano richiesto esplicitamente ?

Prodotti tipici locali

Per i viaggi in auto, le gite di prossimità in Italia, credo non ci sia regalo migliore dei prodotti gastronomici tipici locali. Per me, nulla batte il cibo come idea souvenir di cui non ti pentirai una volta tornato a casa.

Con i profumi ed i sapori del luogo dove sei stato in vacanza, rivivrai, o farai vivere, il tuo ricordo di viaggio.
Spesso mi capita di prendere una bottiglia di vino nei luoghi con una tradizione enologica importante, una per me e una per la mia migliore amica. Ma non solo: biscotti tipici, delle salse, olio e formaggio… dipende tutto dalla meta e da quale sia il prodotto tipico di cui i locali sono maestri!

Sconsigliato se devi prendere l’aereo. Rischi che ti vengano confiscati in aeroporto…

Spedire cartoline

Sarà un po’ fuori moda, ma io trovo che spedire e ricevere una cartolina, sia una splendida sorpresa da ricevere proprio perchè ormai non lo fa più nessuno!

Come a dire “Ero qui, ti ho pensato! Ho scritto un pensiero per te e te l’ho spedito”.
Molto più poetico di un messaggio su wattsapp!

Chiediti: “Questo oggetto mi rende davvero felice?”

Credo che questo punto sia il più importante di tutti. Al centro dello shopping in viaggi ed in generale, c’è capire perché vuoi comprare proprio quell’oggetto e se ti trasmette felicità. Se la risposta è “forse”, “più o meno” o “no”, allora NON comprarlo.

In passato mi capitava di pentirmi quasi subito dei miei acquisti in viaggio ma era perché non compravo con il cuore.

Ora compro le cose che mi rendono felice, e basta. Non hai bisogno, o non desideri realmente, il resto.

Facendomi questa fatidica domanda “Questo oggetto mi rende davvero felice?” ora sono una consumatrice decisamente diversa.

In conclusione

Una delle migliori lezioni che ho imparato sull’acquisto di souvenir è che meno è meglio. Spendere più soldi per un oggetto che ami davvero, ti renderà molto più felice negli anni.
Quando fai regali per gli altri è importante ricordare la loro personalità e i loro gusti e non comprare solo per il gusto di comprare.

Tutte queste idee sono modi semplici per assicurarti di essere un consumatore più etico e un migliore cittadino del mondo.

Ti è piaciuto questo articolo?

Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciami un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON

sul profilo INSTAGRAM @letygoeson

Oppure seguimi su Pinterest per non perderti nessuno dei miei articoli di viaggi, itinerari, consigli e cibo

Ci vediamo lì!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao! Sono Lety

Lety goes on

Like Us On Facebook

Facebook Pagelike Widget

Follow me on Bloglovin’

Follow

Follow me on Pinterest

Instagram Shooting Experience a Bologna

Il mio armadio su Vinted

Iscriviti ad Amazon Prime

I miei Tour, prenota con un click!

tour a piedi in centro a bologna Bologna tour guidato con degustazione Bologna, pranzo a casa di una sfoglina gita privata in Val d'Orcia visita sirmione motoscafo

Amazon Music

Instagram Shooting Experience a Bologna