FICO Eataly World: tutto quello che vuoi sapere sul “food park” di Bologna

FICO Eataly World è l’esposizione permanente a tema gastronomico di Bologna. Una meta unica e imperdibile per i buongustai di tutto il mondo.
Una gigantesca food hall sul cibo italiano, in tutte le sue declinazioni, un viaggio mirabolante tra i gusti italiani, dalla produzione artigianale alla tua tavola!

FICO Eataly World può essere definito “parco a tema gastronomico”. Progettato per fornire una formazione culinaria a 360° sul cibo italiano, dall’agricoltura, alla produzione artigianale alla degustazione, è sicuramente un’esposizione permanente unica suo genere!
Già il nome è divertente, ma è solo un preludio di quanto si trova al suo interno: Il nome FICO non è solo un gioco di parole divertente tra il frutto e il termine colloquiale per intendere qualcosa di “cool”, ma è anche (e soprattutto) acronimo di Fabbrica Italiana CONtadina.

 

Al suo interno si trovano ristoranti, mostre multimediali, corsi di cucina, fabbriche e laboratori, fattorie, mercati e molto molto altro….

Sicuramente la componente commerciale a volte travolge i visitatori, ma FICO Eataly World è molto di più! Difatti si concentra anche sull’educazione dei consumatori verso l’alimentazione, sul legame tra la terra e il cibo che mangiamo, e prende molto sul serio questa missione!

FICO Eataly World – Fabbrica Italiana CONtadina
Via Paolo Canali 8
40127 Bologna (Italia)
www.fico.it

Esplorando FICO Eataly World

Dato il caldo caratteristico di Bologna in luglio (che quest’anno pare essere ancora più afoso degli anni passati!), è stato bello scoprire che la maggior parte del parco si trovava al chiuso, il che la rende una meravigliosa destinazione tutto l’anno, anche in caso di maltempo, pioggia o neve!

L’edificio è enorme, inondato di luce naturale e aree verdi e visivamente seducente con enormi e stupende installazioni a tema food e scenografie che ti guidano nel tuo viaggio alla scoperta del gusto per aree tematiche.
Stupendo la forma gigante di Parmigiano Reggiano/Grana Padano con due percorsi all’interno, per sentirti un topolino! Oppure il gazebo-vigneto illuminato da lucine super romantiche!

Labirinto dentro una forma gigante di Parmigiano Reggiano/Grana Padano

Il parco comprende:

  • 26 ristoranti “chiamati punti di ristoro” trattorie, bistrot e chioschi che propongono cibo di tutte le varietà: dallo street food a piatti più elaborati, cucinati rigorosamente espressi.
  • 13 fabbriche e laboratori dove i visitatori possono vedere come viene prodotto il cibo o le bevande, come ad esempio il birrificio artigianale di Baladin (che ho visitato durante il tour degustazione), il laboratorio per l’insaccamento della Mortadella Bologna IGP
  • Quasi 5 acri di campi all’aperto suddivise in frutteto, vigneto e oliveto, e subito all’ingresso una fattoria con alcuni animali, tra cui tacchini, galline, caprette, conigli, mucche, cavalli… e alpaca!
  • Un’area shopping e una varietà di negozi più piccoli disseminati per tutta la superficie del food park;
  • Alla fine del percorso vi è anche il Luna farm, un parco giochi con giostre per grandi e piccini!
  • Ha anche un proprio Ufficio Postale, utile a tutti quelli che vogliono spedire, vini o souvenir alimentari a casa ad amici e parenti.

Stalla delle mucche nella fattoria di FICO

Piccolo alpaca dal taglio alla moda!

Cavallo goloso! – cit

Quanto tempo occorre per visitare FICO Eataly World

A seconda dell’appetito e del tuo personale interesse per il cibo, ti consiglio di trascorrere qui dalla mattina al tardo pomeriggio, più che altro perché sarai tentato di assaggiare tante e diverse cose, ma anche per goderti a pieno tutto ciò che il parco ha da offrire e curiosare in giro!

Assaggio di Mortadella di Bologna appena affettata e Grana Padano

FICO è per tutti!

Fico è come il cibo, una passione ed un tema che non ha età; quindi, chiunque può visitarlo e divertirsi un sacco, dal bambino al pensionato! Proprio per i bambini ci sono diverse attività ludiche istruttive rivolte a loro, così come aree gioco per sfogare la loro energia dirompente!

I visitatori provenienti dall’estero potranno conoscere tutti i prodotti alimentari eccellenze d’Italia, gli italiani, invece, ritrovare molti dei Marchi che già amano e conoscerne di nuovi attraverso i volti dei produttori, infine, professionisti del settore food, come chef e acquirenti, saranno in grado di trovare ogni ingrediente possibilmente immaginabile, proveniente da ogni regione dello Stivale.

I tour gastronomici a FICO Eataly World

Il mio consiglio è di pianificare la tua visita e di acquistare il tuo biglietto on-line in quanto sono previsti forti sconti se acquisti con questa modalità, inoltre dal sito potrai già renderti conto di quante esperienze puoi fare una volta li!
Io per esempio ho pianificato il tour degustazione in 4 tappe dalla durata di 40 minuti tra spiegazione e assaggio dei prodotti, disponibili a vari orari, sia mattina che pomeriggio, sia in inglese che in italiano.

Quel giorno il programma del tour nella storia, della produzione e assaggio finale del prodotto comprendeva le seguenti golose tappe:
Parmigiano Reggiano
Tipicherie Calabresi
Pescareccio Italia
Birrificio artigianale Baladin

Ogni giorno sono previsti più di 30 eventi e 50 classi, corsi pratici di cucina ed eventi di ogni genere, come l’Aperi-FICO ogni giovedì sera e Griglia e balla il venerdì sera!

Seconda tappa del Tour degustazione da Tipicherie Calabresi:
Prova i peperoni cruschi!!!!

Gli imperdibili di FICO Eataly World

Sono stata attratta dalle invitanti esposizioni e dagli stand di alcuni dei miei brand preferiti e ho anche fatto scoperte sorprendenti di nuovi marchi d’eccellenza che non conoscevo:

Favilla: il punto di ristoro dedicato agli arrosticini ed allo street food made in Abruzzo, dove ho assaggiato arrosticini spettacolari e una pannocchia cotta alla brace davvero squisita

Risotto e Co. : una start up innovativa approdata a FICO in marzo 2022 che propone ottimi risotti espressi, pronti in soli 2 minuti grazie ad una tecnologia innovativa: consiglio il risotto pistacchi e mortadella, una bontà!

Molino Grassi
che mi ha fatto visitare il mulino attivo e funzionante per la produzione delle loro miscele di farina, che si trova proprio lì a FICO Eataly World,

 

Stand di Prosciutto San Daniele, che io già amo, e di cui ho scritto anche un articolo qui, ma che è stato comunque un gran piacere ri-assaggiare in questa occasione,
Lo stand con annesso laboratorio di produzione e insaccamento del Consorzio Italiano Tutela ortadella di Bologna,
Loris e lo stand Grana Padano, un’altra eccellenza italiana ultra-conosciuta, e per finire un buon gelato da Palazzolo, la pasticceria e gelateria siciliana che propone prelibatezze siciliane da leccarsi i baffi e un nuovo modo di assaggiare il gelato: all’interno del caratteristico cannolo!

 …oltre a Parmigiano Reggiano, Tipicherie Calabresi, Peschereccio Italia, Birrificio Artigianale Baladin che erano compresi nel tour degustazione. 

 Gli assaggi non finivano mai, per fortuna che sono arrivata lì con tanta tanta fame!!!!!

Apertura di FICO Eataly World

FICO è aperto dal giovedì alla domenica dalle 11.00 alle 22.00 e il sabato fino alle 24.00
calendario completo disponibile su fico.it

La romantica via del vino, con grappoli d’uva illuminati!

La vastissima cantina di FICO, etichette provenienti da ogni Regione e per tutte le tasche!

Come arrivare da FICO e quanto costa?

In auto: uscita Bologna Fiera dall’autostrada e poi uscita 8BIS della tangenziale di Bologna
In autobus: linea 35 e linea 55 Fermata Giuseppe Fanini (facoltà di agraria)
In navetta: è disponibile una navetta gratuita il weekend dal centro di Bologna (info su www.fico.it)

Dista dall’aeroporto circa 30 minuti e dista dalla stazione: 15 minuti

Il Parcheggio è gratuito, L’ingresso al parco ha il costo di 8 euro acquistandolo online qui,  e 10 euro in cassa, i bambini sotto i 90 cm entrano gratis.
All’interno ogni stand fa i suoi prezzi a seconda del prodotto.

Se si ha già l’intenzione di pranzare o cenare all’interno di FICO si può acquistare direttamente il biglietto ingresso + menu a scelta tutto incluso: (tra pasta, carne e pesce) al costo di 30 euro, sempre prenotabile qui: Prezzi e abbonamenti FICO Eataly World.

 

Fantastiche scenografie per tutto il Parco

Le “giostre” didattiche multimediali (esposizioni circolari racchiuse in collaborazione con Focus) dove i visitatori hanno l’opportunità di conoscere l’uomo e il fuoco, l’uomo e la terra, e la storia dell’uomo: sono gratuite!

FICO vale la pena di essere visitato?

Certamente! FICO Eataly World è unico per tematica e approccio. Questa destinazione dovrebbe essere nella lista dei desideri di viaggio di chiunque sia appassionato di cibo, in particolare al cibo italiano.

Oltre all’assaggio, il passo in più che si fa solo da FICO Eataly World è conoscere il lato umano dietro ogni Brand, ogni marchio d’eccellenza che imbandisce la nostra tavola ogni giorno.
Il volto del produttore appassionato, quello che sta dietro la facciata patinata e pubblicitaria, è una delle cose che ho apprezzato di più della mia giornata a Fico, certi racconti si, sono difficili da riassumere in 30 secondi di pubblicità e solo dal vivo, guardandoli negli occhi, puoi percepire l’amore che ci mettono nel loro lavoro!
Io tornerò sicuramente quest’inverno a rifarci un giro e sinceramente non vedo l’ora!!!! 

Salva su Pinterest

Invitata da FICO Eataly World Fico.it  
Le opinioni espresse sono personali.
Credits foto: @Pastakira – Manuel Cavallina

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciamo un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON

e sul profilo INSTAGRAM @letygoeson

Ci vediamo lì!

 

 

Go on traveling!

Lety goes on

1 commento

  1. Andreea

    Sono stata da Fico un po’ di tempo fa, ma leggendo il tuo articolo mi è venuta voglia di tornarci. Poi le tue foto ti invitano proprio ad andarci ??

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao! Sono Lety

Lety goes on

Like Us On Facebook

Facebook Pagelike Widget

Follow me on Bloglovin’

Follow

Follow me on Pinterest

Instagram Shooting Experience a Bologna

Il mio armadio su Vinted

Iscriviti ad Amazon Prime

I miei Tour, prenota con un click!

tour a piedi in centro a bologna Bologna tour guidato con degustazione Bologna, pranzo a casa di una sfoglina gita privata in Val d'Orcia visita sirmione motoscafo

Amazon Music

Instagram Shooting Experience a Bologna