Dove mangiare le migliori Tapas a Siviglia: 6 scelte TOP!

da 10, Lug, 2023Food, Spagna

Le Tapas a Siviglia sono un’esperienza culinaria imperdibile, simbolo della tradizione gastronomica spagnola. Se visiti la città, non perdere l’occasione di gustare una varietà di delizie locali, immergendoti nell’atmosfera vivace e accogliente dei suoi caratteristici tapas bar.

 

Cosa sono le tapas

Le tapas sono piccoli piatti o stuzzichini che vengono serviti come antipasto o accompagnamento a una bevanda, come il vino o la birra. Le porzioni più piccole di una porzione normale, consentendo ai commensali di gustare una varietà di sapori diversi.

Ma non pensare che le tapas siano equiparabili ai nostri stuzzichini da bar quando fai aperitivo. Le tapas sono molto di più.
Ci sono piatti che nascono come tapas come le crocchette e le patatas bravas, altri che sono dei veri e propri piatti gourmet, elaborati, con tantissimi ingredienti e dal gusto ricco, ma serviti in porzioni più piccole rispetto alla porzione da ristorante.
In molti ristoranti di Siviglia, sul menù troverai due prezzi diversi per la stessa pietanza con l’indicazione “T” che sta per Tapas e “P” per Plato.

L’origine delle tapas

L’origine esatta delle tapas è oggetto di dibattito, ma si ritiene che la tradizione sia nata in Spagna diversi secoli fa.
Una delle teorie più diffuse è che le tapas siano nate come un modo per coprire i bicchieri di vino con un pezzo di pane o formaggio per proteggerli dagli insetti.
Nel corso del tempo, questa pratica è stata arricchita con una varietà di piccoli piatti da condividere.

Le tapas a Siviglia

Quando visiti Siviglia ti consiglio di “tapear” a più non posso, che significa ordinare diverse Tapas. I commensali ordinano diverse tapas per condividere tra loro, creando così un’esperienza conviviale e divertente. Inoltre, avrai la possibilità di assaggiare quante più specialità possibili e, preparati, alcuni piatti sono dei veri e propri capolavori di gusto, in miniatura!

Ogni regione spagnola ha le sue specialità di tapas. Ad esempio, qui in Andalusia si trovano tapas come salmorejo (una zuppa fredda di pomodoro), pescaíto frito (pesce fritto) e montaditos (piccoli panini farciti).

Solomillo andaluso

Le Tapas a Siviglia offrono un’incredibile varietà di sapori, e tra i piatti più tipici spicca il “Solomillo andaluso”. “Solomillo” significa “controfiletto” in spagnolo, e questa specialità viene preparata utilizzando il controfiletto di maiale, marinato con spezie e aromi tradizionali della regione andalusa. La marinatura può variare, ma spesso include ingredienti come aglio, paprica dolce o affumicata, prezzemolo e persino whisky. Il risultato è una carne tenera, succosa e ricca di sapore, con una deliziosa crosticina esterna e una salsina irresistibile, perfetta per essere gustata nei migliori tapas bar della città!

Salmorejo

Simile al gazpacho, il salmorejo è una zuppa fredda a base di pomodori, aglio, pane, olio d’oliva e aceto. Ha una consistenza più densa rispetto al gazpacho e viene spesso guarnito con uova sode e prosciutto.

Questa zuppa fredda è uno dei piatti più iconici della cucina sivigliana ed è una delizia rinfrescante durante le calde giornate estive.
Troverai questo piatto in diverse versioni come tapas a Siviglia. 

Patatas Bravas

Le patatas bravas sono una delle tapas più popolari in tutta la Spagna e vengono spesso servite come accompagnamento o come piatto autonomo da condividere

Si tratta di cubetti di patate fritte, solitamente tagliati a forma di dado, serviti con una salsa piccante chiamata salsa brava. La salsa brava è fatta con pomodoro, peperoncino, aglio, paprika e altre spezie che conferiscono un sapore deciso e piccante al piatto. . Il contrasto tra le patate morbide e cremose all’interno e la salsa piccante e saporita è ciò che rende questo piatto così delizioso.

I miei ristoranti di tapas preferiti di Siviglia

Seppur scelti a caso, questi ristoranti di tapas che abbiamo provato a Siviglia non ci hanno assolutamente deluso, anzi! Sono stati tutti delle bellissime scoperte e in tutti abbiamo mangiato benissimo spendendo dai 15 ai 20 euro a testa (bevande incluse!)

Ristorante PerroChiko 

Il PerroChiko è un locale dall’atmosfera informale ma elegante, proprio sotto a Las Setas di Siviglia.
Ci siamo accomodati un tavolo esterno e abbiamo ordinato tapas a volontà! E’ qui che abbiamo ordinato le patatas bravas, che già conoscevo dai miei precedenti viaggi in Spagna e si sono confermate un piatto buonissimo!
Abbiamo inoltre provato un mini burger farcito con cura e delizioso ed è qui che ho provato l’ensalada de langostinos, una specie di insalata russa a base patate lesse, gamberi e maionese! Straordinaria!
Il tutto accompagnato da tinto de verano, molto leggero dissetante.

Prezzo totale della cena, bevande e caffè inclusi: 33.90 €

Las Tablas de Sevilla

Il primo giorno abbiamo scovato questo posticino in un vicolo che parte da Calle Sierpes, più precisamente in Calle Almirante Bonifaz 4.
Ci siamo seduti ed un allegro cameriere ci ha consigliato qualche prelibatezza della casa.
Abbiamo ordinato il già citato Solomillo al Whisky, nonché un petto de Pollo con miele e mostarda, un piatto fresco ed estivo solo all’apparenza semplice con una deliziosa la salsina agrodolce!
A seguire Tortillas de camarones (frittelline di patate e calamari) super croccanti e spiedini di gamberetti fritti con salsina al miele, croccanti fuori e tenerissimi dentro!

Compreso un caffè e bevande il prezzo totale del pranzo: 23.30!

Ristorante Mi Arma

Quella sera avevamo proprio voglia di Paella, e perché non provarla ai piedi della Giralda di Siviglia?
La paella è uno dei piatti più iconici e conosciuti della cucina spagnola, originario della regione della Comunità Valenciana ed emblema della convivialità a tavola.

Difatti viene servita in una grande padella piatta, ricolma di riso e una moltitudine di ingredienti diversi. Noi abbiamo optato per la paella di pesce, con cozze, gamberi, polipetti e calamari accompagnato da una Brocca di Sangria!

Abbiamo scelto il ristorante Mi Arma, non solo per la location ma anche per l’atmosfera rilassata del suo dehor con vista!
La Paella espone sempre il prezzo a persona, non a padella. Questa è stata la sera dove abbiamo speso di più, solo la Paella è costata 24 euro a persona, ma non potevamo andare via da qui senza averla mangiata!

RICO Rinconete y Cortadillo

Ristorante Rico a Triana. Proprio su Calle San Jacinto a Triana abbiamo trovato il locale perfetto per cenare: RICO Rinconete y Cortadillo, un ristorante molto curato dove abbiamo cenato assaggiando sempre nuove tapas ad un prezzo fantastico: 16 euro a persona!

Il menù di questa sera ci ha dato modo di provare ancora nuovi piatti, sempre in porzione tapas:
– Ajo blanco con pistacchi e tataki di tonno rosso,
– L’emperador un filetto di salmone alla piastra con insalatina di quinoa, 
Capirotes de langostino , dei piccoli coni di pasta fillo ripieni di gamberi,

Tutto molto sfizioso ed elaborato pur nelle loro porzioni piccole.

El Paseillo

Al Paseillo abbiamo iniziato con l’assaggio di un formaggio locale stagionato e Jamon serrano.
Le crocchette qui sono spaziali, un esplosione di gusto incredibile! Sono servite con una fettina di prosciutto sopra vanno mangiate in un sol boccone! Il ripieno è a base di formaggio, patate e prosciutto. Fantastico!
A Seguire abbiamo provato una nuova variante di Solomillo, molto gustoso.
l’atmosfera super rilassata e l’ambiente super informale ma cortese hanno reso questo pranzo davvero meraviglioso!

Prezzo totale della cena, bevande e caffè inclusi: 26.80 €

Ristorante Perro Viejo

Ristorante della stessa catena di PerroChiko della prima sera, sempre in zona Setas, ci ha dato la possibilità di provare altri piatti del menù. Abbiamo davvero osato in quanto i piatti descritti sul menù anche se con gli ingredienti esposti, ci avevano dato solo un idea di base del piatto.

Quindi abbiamo osato pur non sapendo esattamente cosa ci avrebbero portato.
Siamo rimasti magnificamente sorpresi: il Cheviche era delicatissimo, mentre Il pollo yakitori era fantastico!
Ancora non sappiamo esattamente cosa ci fosse nel piatto e nella salsa ma il sapore ci ha stupito davvero, tanto che abbiamo chiesto un’altra porzione, sempre tapa!

Spero di averti fatto venire fame citandoti tutte queste delizie di tapas a Siviglia!
Scrivimi quale piatto assaggeresti per primo!

Salva su Pinterest

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciamo un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON

e sul profilo INSTAGRAM @letygoeson

Ci vediamo lì!

 

 

Go on traveling!

Lety goes on

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ciao! Sono Lety!

Follow me on Pinterest

Follow me on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Articoli più letti

Instagram Shooting Experience a Bologna

Prova ClueGo! Esplorare le città attraverso Enigmi

Il mio armadio su Vinted

Iscriviti e ottieni cashback

Prova Amazon Prime