Colazione con l’autentica Torta Sacher a Vienna

da 26, Set, 2023Austria, Food

L’Hotel Sacher Vienna è un luogo di inarrivabile raffinatezza, un vero e proprio simbolo della città. Qui puoi assaggiare l’originale e autentica Torta Sacher!
Questo posto, oltre a essere un hotel di lusso, un café, una Spa, è una destinazione a sé stante, che incarna tutto il fascino autentico della città.

Il Sacher Hotel e annesso Cafè in centro a Vienna è il trionfo del lusso imperiale! 
Non sono solita cadere in trappole per turisti quando viaggio, ma c’è sempre un’eccezione che conferma la regola. La vera Torta Sacher è una di quelle pietanze che volevo proprio assaggiare nella sua forma più autentica.
Posizionato tra l’Opera di Stato e il Museo Albertina, nel cuore della grandeur imperiale asburgica di Vienna, l’Hotel Sacher Vienna è oggi una vera istituzione e l’albergo più esclusivo e famoso della città.

La seconda mattina, durante il mio viaggio a Vienna di 3 giorni, ero leggermente in anticipo per la visita all’Hofburg e mi sono ritrovata davanti al famoso Sacher Hotel!

Storia della Torta Sacher

Tutto ebbe inizio nel 1832, quando Franz Sacher, un giovane pasticcere, si trova improvvisamente incaricato di sostituire il capocuoco malato e di preparare il dessert per una cena di gala. Questa sfida fu accettata dal giovane pasticcere Franz, che con la sua creatività diede vita a una torta al cioccolato squisita, densa, con uno strato di marmellata all’interno e una generosa copertura di cioccolato.

La Torta Sacher fu un trionfo, e dopo quell’occasione divenne presto celebre nei caffè e nei palazzi di tutta Europa. Nel 1876, suo figlio Eduard fondò l‘Hotel Sacher a Vienna, che presto divenne un simbolo di lusso e cultura. La moglie Anna, con la sua intraprendenza, trasformò l’hotel in un punto di riferimento per la politica, l’arte e la nobiltà. Personaggi celebri come gli Asburgo, Gustav Mahler, e Gustav Klimt furono tra gli ospiti illustri.

Ambiente e atmosfera

Quella mattina, forse era ancora presto per accodarsi ai turisti che solitamente affollano questo locale, e ho superato velocemente i cordoni d’ingresso. Sinceramente ero un po’ titubante, dall’entrata già potevo scorgere il personale elegantissimo e l’arredamento d’epoca… Quando sono entrata nel Sacher Café, sono stata immediatamente colpita dalla sua eleganza senza tempo. 

L’arredamento tradizionale viennese, con mobili in legno scuro e tovaglie di lino bianche, mi ha fatto sentire come se fossi stata trasportata in epoca imperiale, come se stessi recitando in film in costume.

 

La luce filtra dalle vetrate. Sulla sinistra, c’è un camino elaboratissimo e alle pareti, tra le boiseries rosse e bianche, i ritratti di personalità che qui hanno soggiornato, tra cui l’Imperatore, Klimt e Strauss.

Nessun elemento è lasciato al caso: La moquette, i divanetti e i lampadari… tutto è curatissimo e pulito, un perfetto set per farti immergere nell’epoca d’oro dell’Austria.
Ero seduta in un angolo tranquillo, e ho notato che il Sacher Café era frequentato da viaggiatori di tutto il mondo, ciascuno immerso nella propria esperienza.

 

La Torta Sacher

Ovviamente, non potevo visitare il Sacher Café senza assaggiare la celebre torta. Questo capolavoro di cioccolato e marmellata di albicocche è stato servito con una presentazione impeccabile, guarnita con panna montata. La prima forchettata è stata un’esplosione di sapori, con il cioccolato fondente che si scioglieva in bocca e la marmellata di albicocche che aggiungeva una nota leggermente acidula. Era totalmente diversa da come la ricordavo. Forse non avevo mai assaggiato la vera “Sacher Torte” prima di quel momento.
Ho accompagnato ogni boccone con un sorso di cappuccino!

Il menu del Sacher Café offriva anche altre delizie, sia dolci sia salate. Peccato non aver avuto più tempo a disposizione.

Servizio e personale

Il servizio al Sacher Café è stato a dir poco impeccabile. Il personale era attento e gentile, e parlava diverse lingue per soddisfare le esigenze dei clienti internazionali. Hanno reso l’intera esperienza speciale, assicurandosi che ogni aspetto della mia colazione, seppur essenziale, fosse impeccabile. La loro conoscenza e dedizione alla soddisfazione del cliente erano evidenti.

Prezzo

I prezzi al Sacher Café possono essere considerati elevati, ma la qualità dell’esperienza giustifica completamente il costo. Questo non è un luogo in cui ci si siede per una colazione veloce, ma un’esperienza gastronomica e culturale unica nel suo genere. La torta Sacher è un’icona, e gustarla qui è un privilegio.

Per una fetta di Sacher torte e un caffè ho speso 9.20 euro. Sebbene il prezzo possa sembrare alto, ritengo che il valore dell’esperienza sia incommensurabile e che sia un prezzo commisurato al luogo di pregio, al servizio e alla storia che ci sta dietro.

Dove si trova l’Hotel Sacher

L’Hotel Sacher e l’ingresso al Café Sacher si trovano in Philharmoniker Str. 4, piano strada.
Fermata della Metro più vicina Karlsplatz

E’ aperto ogni giorno dalle 8 alle 22.
Sito web per tutte le informazioni https://www.sacher.com/

In conclusione, durante il mio soggiorno a Vienna, l’esperienza di quella Torta sacher per colazione è stata davvero indimenticabile. Nonostante la mia solita avversione per le attrazioni turistiche, ho trovato questo caffè storico autentico e culturalmente significativo.

Salva su Pinterest

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciamo un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON

e sul profilo INSTAGRAM @letygoeson

Ci vediamo lì!

 

 

Go on traveling!

Lety goes on

1 commento

  1. Andrea Regazzini

    Torta Sacher buonissima per carità però ho trovato il prezzo un po’ alto

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ciao! Sono Lety!

Follow me on Pinterest

Follow me on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Articoli più letti

Instagram Shooting Experience a Bologna

Prova ClueGo! Esplorare le città attraverso Enigmi

Il mio armadio su Vinted

Iscriviti e ottieni cashback

Prova Amazon Prime