Le 13 Imperdibili Sagre e feste autunnali a Bologna e dintorni

L’autunno è un periodo speciale a Bologna e dintorni, ricco di eventi e sagre autunnali che celebrano i prodotti tipici del territorio, la tradizione e la convivialità. Se sei in cerca di idee su cosa fare nei weekend autunnali, ecco una selezione delle sagre imperdibili per vivere al meglio l’atmosfera autentica dell’Emilia-Romagna e della Provincia di Bologna!

L’autunno è, senza dubbio, la mia stagione preferita. Le giornate più fresche e quei magnifici colori che tingono i paesaggi!
Ma uno dei motivi principali per cui amo questa stagione è proprio l’opportunità di partecipare alle tantissime sagre autunnali che animano La provincia di Bologna.
Ogni sagra è un’occasione per gustare piatti tipici e ricette della stagione che scaldano il cuore, immersi in un’atmosfera di festa tra sapori più autentici dell’autunno.

Se come me ami immergerti in questo clima di condivisione e convivialità, ecco alcune delle sagre più imperdibili da segnare nel calendario per i tuoi weekend autunnali.

Fiera San Martino dei Manzoli – Minerbio

Data: 5-6 ottobre 2024
La Fiera di San Martino dei Manzoli è la rievocazione storica che si tiene nella meravigliosa cornice del Castello dei Manzoli (solitamente chiusa al pubblico) il 5 e 6 ottobre, con mercatini e stand gastronomici. Sabato si apre la Fiera con spettacoli delle Compagnie Storiche e uno spettacolo di fuoco, mentre Domenica inizia con una colazione tradizionale, seguita da falconeria, l’assedio al Castello e concerti con la Magnetika Band.

Sagra del Bollito – San Pietro in Casale

Data: 10-20 ottobre 2024
Il bollito misto è un piatto semplice molto radicato nella tradizione bolognese ma che, purtroppo, raramente lo si trova nei ristoranti, così come sulle tavole dei bolognesi. Alla Sagra del Bollito potrai gustare questa specialità accompagnata da bagnetti tipici e ottimo vino, per un’esperienza autentica nel cuore della Bassa bolognese.

Granarolo in Festa – Granarolo dell’Emilia

Data: 11-13 ottobre 2024
Tre giorni di celebrazioni e spettacoli che animano il centro di Granarolo dell’Emilia. Granarolo in festa, nel 2024 celebra la sua 37esima edizione! Un programma molto fitto tra inaugurazioni, fiaccolate, giostre e mercati, senza dimenticare gli stand enogastronomici per assaggiare diverse prelibatezze per tutti i gusti!  

Oktoberfest e Oktoberstallen – Monghidoro e Imola

  • Oktoberstallen, Imola: 2-5 ottobre 2024
  • Oktoberfest, Piamaggio (Monghidoro): 12 ottobre 2024
    Se ami la birra, questi eventi sono perfetti per te. L’Oktoberstallen a Imola e l’Oktoberfest a Monghidoro portano l’atmosfera della festa della birra bavarese in Emilia, con musica, buon cibo e ovviamente, fiumi di birra artigianale.

Fiera d’Autunno – Argelato

Data: 13 ottobre 2024
La Fiera d’Autunno di Argelato è una delle più importanti della zona, con stand gastronomici, esposizioni artigianali e attività per grandi e piccini. Un evento ideale per trascorrere una domenica diversa, tra sapori e tradizioni autunnali.

Sagra del Marrone Biondo – Loiano

Data: 20 ottobre 2024
Il marrone biondo di Loiano è un prodotto tipico della zona montana bolognese, apprezzato per il suo sapore dolce e la sua qualità. Dalle ore 12 del 20 ottobre 2024, Presso il Centro feste Primavera a Loiano, la Festa del Marrone biondo sarà occasione di festa con Stand gastronomici, intrattenimento musicale, caldarroste, vin brulè. Alla sagra potrai assaggiare caldarroste e dolci tipici a base di castagne, il tutto circondato dal paesaggio incantevole dei colli bolognesi.​

Festa della Castagna – Porretta Terme (Alto Reno Terme)

Data: 26-27 ottobre 2024
Porretta Terme ospita la tradizionale Festa della Castagna, arrivata nel 2024 alla sua 18esima edizione, con degustazioni di piatti a base di castagne e marroni, mercatini di artigianato e spettacoli dal vivo. Un evento imperdibile per chi ama immergersi nelle tradizioni autunnali.

Festa nel Bosco “Il Pane nel bosco” – Loiano

Data: 27 ottobre 2024
La proloco di Loiano organizza presso Bosco di Ca di Priami: Il pane nel bosco, stand gastronomici, mercatini, intrattenimento musicale, intrattenimento per bambini

Sagra della Castagna – Granaglione (Alto Reno Terme)

Data: 1-3 novembre 2024
Granaglione si trasforma in un paradiso per gli amanti delle castagne durante questo evento autunnale. Anche in questo caso non mancheranno stand gastronomici, degustazioni e intrattenimento sia per i bambini che per gli adulti.

Festa di San Martino – Quinzano (Loiano)

Data: 10 novembre 2024
San Martino è una festa molto sentita in molte località emiliane, e Quinzano (Loiano) non fa eccezione. Un evento che unisce fede, tradizione e buon cibo, con un occhio di riguardo ai prodotti locali. Non mancheranno: Polenta, zuppa inglese e vin brulè!

Tartufesta – Pianoro, Sasso Marconi, Savigno, Loiano e Monghidoro

L’autunno a Bologna non sarebbe lo stesso senza le sagre dedicate al tartufo. La celebrazione del tartufo si svolge in diverse località, offrendo l’opportunità di gustare piatti prelibati a base di tartufo e scoprire diversi borghi dell’Appennino bolognese. Se sei un appassionato di tartufo, assicurati di visitare almeno una di queste tappe. Qui di seguito trovi l’elenco delle località che ospitano questa celebrazione e le date:

  • Pianoro: 19-20 ottobre 2024
  • Sasso Marconi: 26 ottobre – 3 novembre 2024
  • Savigno (Tartòfla): 26 ottobre – 17 novembre 2024
  • Loiano: 27 ottobre 2024
  • Monghidoro: 1 novembre 2024
  • Campolo (Grizzana Morandi): 2 novembre 2024
  • Castiglione dei Pepoli: 3 novembre 2024
  • Castel di Casio: 10 novembre 2024

Queste sagre sono un paradiso per gli amanti del tartufo, con degustazioni, stand di prodotti locali e piatti che esaltano il sapore di questo pregiato prodotto.

Festa d’Inverno – Ca’ del Costa (Monghidoro)

Data: 8 dicembre 2024
Con l’inverno alle porte, la Festa d’Inverno di Ca’ del Costa ti invita a scoprire i sapori tipici della stagione: caldarroste, dolciumi e bevande. Un’occasione per godere del paesaggio montano e del delizioso mercatino di Natale.

L’autunno bolognese è ricco di eventi e sagre che celebrano i sapori del territorio e le tradizioni locali. Che tu sia un appassionato di cucina o un amante delle escursioni nella natura, troverai sicuramente un evento perfetto per te.

Segna queste date sul calendario e preparati a vivere un autunno all’insegna del buon cibo, della convivialità e dei paesaggi mozzafiato!

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciamo un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON

e sul profilo INSTAGRAM @letygoeson

Ci vediamo lì!

 

 

Go on traveling!

Lety goes on

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ciao! Sono Lety!

Follow me on Pinterest

Follow me on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Articoli più letti

Instagram Shooting Experience a Bologna

Prova ClueGo! Esplorare le città attraverso Enigmi

Il mio armadio su Vinted

Iscriviti e ottieni cashback

Prova Amazon Prime