Cosa fare a Bologna a Natale
Cosa Fare a Bologna a Natale: Eventi, Mercatini e Attività da fare e vedere a Bologna durante le Feste.
Vuoi scoprire le migliori attività da fare a Bologna durante il Natale?
Bologna si anima in un modo unico durante il periodo natalizio, trasformandosi in un palcoscenico di festa e allegria! Passeggiare sotto i portici o nelle strade medievali e rinascimentali, tutte decorate con luci scintillanti e ghirlande, è un’esperienza imperdibile.
Bologna durante il periodo natalizio offre l’occasione di visitare i suggestivi presepi e di partecipare ai numerosi eventi festivi che arricchiscono la città e la rendono ancora più bella!
…E dopo una passeggiata, niente è meglio di una calda cioccolata o di un buon bicchiere di vino accompagnato da deliziosi dolci tradizionali della città o salumi locali! Ma le sorprese non finiscono qui: i mercatini di Natale offrono l’opportunità di scovare statuine per il presepe e regali artigianali che son certa, ti ammalieranno!
Vuoi scoprire le migliori attività da fare a Bologna durante il Natale?
COSA TROVERAI IN QUESTO POST:
Passeggiare per ammirare le luminarie natalizie
Passeggiare per Bologna è sempre un piacere, ma durante il periodo natalizio diventa un’esperienza davvero magica! Copritevi bene, indossate scarpe comode e preparatevi a scoprire la città dopo il tramonto: è un vero e proprio spettacolo visivo! Non dimenticate di portare con voi il cellulare o la macchina fotografica con la batteria carica, perché ogni angolo merita di essere immortalato!
In questo periodo dell’anno, Bologna si trasforma in un paese delle meraviglie con milioni di luci che brillano per celebrare le festività. I portici medievali, i palazzi storici, le strade e le piazze si vestono a festa, e persino le celebri torri Garisenda e Asinelli si illuminano di decorazioni incantevoli. E, ovviamente, non può mancare il grande albero di Natale, situato nel cuore pulsante della città, accanto alla basilica di San Petronio, il patrono di Bologna. Preparati a creare ricordi indimenticabili in una Bologna che brilla di magia e calore!
Il mio punto preferito per ammirare le decorazioni natalizie è Galleria Cavour e l’adiacente Portico Zambeccari, che ogni anno ci sorprende con stupende decorazioni sempre diverse!
Per non parlare di Via D’Azeglio! Nella parte pedonale sovente vengono allestite luminarie che compongono versi di una canzone famosa di un bolognese celebre. Ogni passo è un nuovo verso e puoi camminare cantando sotto queste scritte scintillanti!!
Fare un tour dei presepi di Bologna
Anche se Bologna è famosa per le sue torri medievali, non possiamo dimenticare che è anche una città che custodisce una tradizione legata al Natale molto speciale: quella del presepe. Se vi piacciono le tradizioni natalizie, vi consiglio una visita al Museo della Storia di Bologna, che ospita una delle mostre più belle di Natale, dedicata proprio ai presepi. La cosa interessante è che non si tratta solo di presepi “classici”, ma di vere e proprie opere d’arte, a volte moderne, a volte più tradizionali, ma tutte con una storia da raccontare.
Se volete scoprire di più sulla tradizione presepiale bolognese, ci sono tanti eventi da non perdere! Anche la Basilica di San Francesco, la Basilica di San Petronio e la Pinacoteca Nazionale ospitano delle vere opere d’arte.
E perché non cogliere l’occasione per acquistare alcune statuine per arricchire il vostro presepe?
Passeggiate tra i mercatini di Natale
Bologna in dicembre si trasforma in un vero e proprio paradiso natalizio, con mercatini disseminati per il centro storico che vendono tantissime cose carine e vari prodotti, dalle decorazioni festive alle delizie culinarie locali. Non c’è niente di meglio che dedicare qualche ora a passeggiare per tra le bancarelle e scovare qualche pezzo particolare!
Fiera di Santa Lucia
Il più famoso mercatino di Natale di Bologna è senza dubbio la storica Fiera di Santa Lucia, che vanta ben quattro secoli di tradizione. Si svolge in Strada Maggiore, sotto il portico della chiesa di Santa Maria dei Servi. Qui, decine di bancarelle espongono tutto il necessario per rendere la vostra casa festosa e trovare regali speciali per i vostri cari. Non dimenticate di assaggiare e comprare un pezzo di torrone! Ogni anno faccio sempre una capatina qui apposta per questo!
Fiera di Natale
Un altro mercatino da non perdere è la Fiera di Natale, situata nel cuore di Bologna, in via Altabella, una traversa di Via Indipendenza e a due passi da Piazza Maggiore.
E’ un mercatino più raccolto rispetto a quello di Santa Lucia ma non meno affascinante! Le sue bancarelle offrono una selezione di decorazioni natalizie, regali unici e dolci golosissimi che sapranno conquistare anche il palato dei meno golosi!
Una cena tipica bolognese
Arriviamo al piatto forte: mangiare. E vi dico, a Natale, Bologna non vi deluderà. Se siete amanti della cucina tradizionale, non potete perdervi una cena a base di tortellini in brodo che sono un grande classico del Natale Bolognese. Non è un’opzione, se passi a Bologna durante l’inverno devi assolutamente assaggiare i tortellini in brodo! Ecco qui la mia lista dei ristoranti e trattoria dove poter assaggiare i migliori.
Durante il periodo natalizio, il menù si arricchisce di piatti tipici, come il bollito con la mostarda o la Cotoletta alla Bolognese che vi farà sentire a come a casa (anche se non lo siete davvero, ma vi assicuro che il calore di questo piatto vi farà dimenticare tutto).
Per scoprire tutte le prelibatezze tipiche di Bologna leggi questo articolo!
Ti consiglio di partecipare a uno dei tour gastronomici per il centro. E sicuramente un idea fantastica se non hai molto tempo ma vuoi comunque immergerti nella deliziosa gastronomia locale!
Ma per il Natale, i tortellini in brodo sono un must! Ecco qui la mia lista dei ristoranti e trattoria dove poter assaggiare i migliori.
E per concludere in dolcezza? Non potete perdervi il dolce natalizio di Bologna per eccellenza: il Certosino, un pane speziato a base di miele, noci, cioccolato e aromi che riscalda il cuore.
Un giro nel quartiere universitario
Ok, ammettiamolo: Bologna è una città che ha una vitalità tutta sua, e questo non cambia neanche a Natale. Vi consiglio di fare un salto nel quartiere universitario, in zona via Zamboni e Piazza Verdi, dove l’atmosfera è sempre vivace.
Anche durante le festività, c’è qualcosa di speciale nell’aria. Potreste fermarvi per un aperitivo in uno dei tanti locali che restano aperti anche durante il periodo natalizio, oppure passeggiare sotto i portici, dove i giovani bolognesi si incontrano per scambiarsi gli auguri di Natale.
A Bologna è sempre un Capodanno speciale
A Bologna, il Natale offre un’esperienza unica, permettendovi di immergervi nelle tradizioni locali, alcune delle quali sono estremamente affascinanti e curiose! Se siete in città per Capodanno, non potete assolutamente perdervi il falò del Vecchione in Piazza Maggiore.
Allo scoccare della mezzanotte, viene bruciata un gigantesco fantoccio di paglia, il Vecchione, simbolo dell’anno che sta per concludersi.
Questo rituale è un atto catartico che simboleggia tutte le difficoltà dell’anno passato che vengono bruciate, con la speranza che il nuovo anno porti serenità e gioia.
Ogni anno, un artista diverso crea la figura, rendendo ogni Vecchione unico! Sebbene la tradizione sia relativamente recente, risalente al 1922, è rapidamente diventata un must del Capodanno bolognese.
Consigli per visitare Bologna durante il periodo natalizio
Bologna, con il suo calore e la sua accoglienza, vi farà sentire subito a casa! Ma prima di partire per questa magica città in dicembre, ecco alcuni consigli utili per vivere al meglio l’esperienza:
- Vestiti a strati! Gli inverni bolognesi possono essere piuttosto freddi, con temperature che a dicembre si aggirano dai 4ºC agli 8ºC. L’umidità può rendere l’aria ancora più frizzante, quindi copriti bene!
- Pianificate le visite! Se avete intenzione di esplorare i musei, non dimenticate di controllare i loro orari e le aperture. Potreste anche scoprire attività e mostre speciali, perfette per coinvolgere i più piccoli. Ricordatevi di prenotare in anticipo, dato che il Natale attira un gran numero di turisti!
- Scopri Bologna con un tour in bus! Durante le festività, salire su un autobus panoramico è un’ottima idea per ammirare tutto il centro addobbato a festa. Un ottimo modo per godersi la magia del Natale!
- Immergiti nella cultura! Bologna offre una vasta agenda di eventi durante il Natale, dai concerti agli spettacoli teatrali, fino a mostre e attività per bambini. Se vi fermate più giorni, date un’occhiata al programma: troverete sicuramente qualcosa che stuzzica il vostro interesse!
Bologna a Natale è come un abbraccio caldo in una giornata fredda: accogliente, sincera e, soprattutto, autentica. Se vi trovate in città durante le festività, prendetevi il tempo per vivere la città come un vero bolognese, tra una passeggiata sotto i portici e una sosta per un caffè caldo. Sentitevi liberi di perdervi tra i mercatini, di scoprire un angolo nascosto e di godervi il Natale a Bologna con la sua atmosfera unica, che è capace di trasformare ogni angolo in un piccolo incanto.
Salva su Pinterest
Lasciamo un commento qui sotto oppure,
ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK LETYGOESON ,
sul profilo INSTAGRAM @letygoeson,
se vuoi seguimi su Bloglovin
Ci vediamo lì!
Go on traveling!
Lety goes on
1 commento
Invia un commento
1 commento
- Francesca il 9 Dicembre 2024 alle 12:41
Peccato che per Natale 2024 non facciano i mercatini francesi! Quando l’ho saputo ci sono rimasta malissimoooooo
Peccato che per Natale 2024 non facciano i mercatini francesi! Quando l’ho saputo ci sono rimasta malissimoooooo