Itinerario di 4 Giorni a Porto, la guida definitiva

da 13, Gen, 2025Portogallo

Quando ho visitato Porto, l’emozione era alle stelle. Avevo studiato un itinerario di 4 giorni a Porto e avevo aspettative altissime, e indovinate un po’? La città non mi ha deluso. Porto è un mix irresistibile di storia, cultura, panorami che lasciano senza fiato e, ovviamente, il famosissimo vino che porta il suo nome.

Porto si trova nel nord del Portogallo ed è la seconda città più grande del Paese, ma non lasciatevi ingannare: ha l’atmosfera accogliente di un borgo, con vie acciottolate e gli splendidi azulejos, le piastrelle dipinte che decorano chiese, stazioni e palazzi. Passeggiare per Porto è come sfogliare un libro di storia, con ogni pagina impreziosita da un tocco di magia.

Ogni angolo racconta una storia, ogni edificio sembra sussurrare le note nostalgiche del fado, quella musica che ti entra nell’anima e non ti lascia più.

Porto Portogallo
Porto Portogallo

Il mio itinerario di 4 giorni a Porto

Se avete tre giorni a disposizione, vi prometto che riuscirete a cogliere l’essenza della città senza correre da un punto all’altro. Porto va vissuta con calma, lasciandosi conquistare dai dettagli: dal profumo dei dolci che esce dalle pasticcerie, al suono dei tram che sferragliano lungo le strade in salita.

Preparatevi a innamorarvi, perché Porto ha tutto quello che si può desiderare da una meta: è affascinante, un po’ malinconica, ma al tempo stesso vivace e piena di sorprese. E alla fine del viaggio, quando avrete sorseggiato un bicchiere di vino Porto con vista sul fiume Douro, capirete perché questa città rimarrà per sempre nel vostro cuore.

Pronti a partire? Seguitemi: vi racconto il mio itinerario per vivere Porto al meglio!

Porto Portogallo
Porto Portogallo

Giorno 1: Storia e Romanticismo nel cuore di Porto

Igreja do Carmo

La Igreja do Carmo, conosciuta anche come Chiesa del Carmelo, si trovava a pochi passi dal nostro Bnb ed è stata la prima meta del nostro itinerario. È davvero imperdibile, una delle chiese più affascinanti di Porto, che merita una visita per la sua bellezza straordinaria.

La sua architettura rococò è davvero sorprendente: all’interno si possono ammirare decorazioni in oro scintillante, mentre l’esterno è caratterizzato da un lato interamente rivestito dagli iconici azulejos bianchi e blu, raffiguranti scene religiose e che crea un effetto visivo mozzafiato.

Dopo aver esplorato questa meraviglia, ci siamo diretti verso il Giardino della Cordoaria, un luogo incantevole che ci ha portato alla prossima tappa: la torre dos Clérigos.

Porto Portogallo

Torre dos Clérigos

La Torre dos Clérigos è un campanile imponente, alto 76 metri, situato accanto alla chiesa barocca che porta il suo stesso nome, la Igreja dos Clérigos. La vista che si gode dalla sua cima è senza dubbio tra le più spettacolari dell’intera città; salire sulla torre è un’avventura: bisogna affrontare ben 225 gradini a chiocciola!
Se non foste particolarmente allenati, potrebbe rivelarsi una faticaccia, ma, come spesso accade quando si sale e si sale… la stanchezza sarà ampiamente ripagata dalla vista mozzafiato che vi aspetta.

I biglietti possono essere acquistati online o direttamente sul posto; quindi, potete facilmente pianificare la vostra visita.
Non dimenticate di portare con voi la macchina fotografica, perché una volta in cima vi verrà voglia di immortalare ogni angolo di questo panorama straordinario!

Stazione São Bento

Dopo una pausa con un delizioso pastel de nata, mi dirigo alla Stazione São Bento, un capolavoro riconosciuto tra le stazioni ferroviarie più belle al mondo. Progettata dall’architetto José Marques da Silva, è un museo all’aperto con 20.000 piastrelle blu e bianche che narrano secoli di storia portoghese.

Sorge dove un tempo si trovava un monastero benedettino, e la sua costruzione iniziò solo dopo la morte dell’ultima suora nel 1892. Si dice che il suo spirito ancora vaghi nei corridoi, aggiungendo un tocco di mistero a questo luogo già magico.

Porto Portogallo
Porto Portogallo

Cattedrale di Porto (Sé do Porto)

Nel quartiere di Batalha, spicca il (la?) Sé, la Cattedrale di Porto, che è uno dei monumenti più antichi e significativi della città. Entrando, sarete accolti da un’atmosfera unica in questa chiesa risalente al XII secolo, caratterizzata da uno splendido mix di stili gotico e romanico. Il suo chiostro medievale è uno dei luoghi più tranquilli che abbia visitato durante il viaggio, perfetto per fare una breve pausa e ammirare i dettagli delle colonne scolpite.

E se pensate che la magia finisca all’interno, vi sbagliate! Uscendo dalla chiesa, vi aspetta un panorama mozzafiato, dalla Piazza della Cattedrale. È un posto perfetto per scattare foto indimenticabili e godere dall’alto della bellezza di questi luoghi incantevoli.

Porto Portogallo
Porto Portogallo

Rua Das flores

Rua das Flores è un’esplosione di colori, musica e vita: una delle vie più vivaci di Porto, dove le facciate colorate, i profumi della cucina portoghese e la musica degli artisti di strada creano un’atmosfera di festa continua.

Nonostante la folla, il vero fascino sta nei dettagli più nascosti: rallentare il passo per osservare un musicista o il via vai delle persone ti permette di coglierne l’anima. A metà strada, come una sorpresa inattesa, spunta un vicolo con un murales di un gatto blu, sornione e magnetico, un piccolo tesoro che rende la via ancora più speciale.

Porto Portogallo

Ribeira do Porto

Eccoci a Ribeira, il quartiere incantevole che si affaccia sul fiume Douro. Qui, la bellezza è palpabile: le case colorate che si affacciano sull’acqua e le stradine strette piene di ristoranti e caffè creano un’atmosfera vivace e accogliente.

Questo è senza dubbio uno dei luoghi più amati dai turisti, ricco di offerte gastronomiche e tantissime attività da provare.

Tra queste, spicca la gita in barca sul fiume, che permette di ammirare i meravigliosi ponti della città, come il ponte Arrábida, il ponte Infante Don Henrique, il ponte María Pía e l’iconico ponte Don Luis I. Al molo, sarete accolti dalle tipiche barche di Porto, un tempo utilizzate per trasportare le botti di vino dai vigneti della Valle del Douro alle cantine di Vila Nova de Gaia. Ribeira è davvero il cuore pulsante di Porto!

Porto Portogallo

Crociera sul Fiume Douro

La mia prima giornata a Porto si è conclusa in modo indimenticabile con una crociera al tramonto sul fiume Douro. Navigare tra le acque tranquille, ammirando i sei ponti principali della città, è stato puro incanto. L’atmosfera creata dal tramonto, con i suoi riflessi sull’acqua, è magica e suggestiva, avvolgendo tutto in una bellezza unica.

Ogni ponte racconta una storia, e osservarli è stato come svelare i segreti di Porto. Consiglio a tutti questa esperienza: un momento romantico e perfetto per chiudere una giornata carica di emozioni.
Trattandosi di una delle attività più richieste di Porto, vale la pena prenotare in anticipo. Potete scegliere tra queste opzioni (in ordine di popolarità) e prenotare direttamente da questo link.

Porto Portogallo
Porto Portogallo

Giorno 2: Passeggiate Panoramiche e Cultura portoghese

Miradouro da Vitória

Mentre scendete verso la Ribeira, non dimenticate di fare una sosta al Miradouro da Vitória: questo è uno dei punti panoramici più affascinanti di Porto, che regala una vista indimenticabile. Da qui, potrete godervi un quadro spettacolare della città, incorniciato dalle case colorate del quartiere di Vitória. Il panorama include il fiume Douro che si snoda tra la città e Vila Nova de Gaia, la maestosa Cattedrale, il sontuoso Palazzo Vescovile, e naturalmente, l’iconico Ponte Luís I. È un vero spettacolo che racchiude l’anima di Porto e i suoi tesori architettonici. Per un attimo, ci si sente sopra la città, a un passo dal cielo.

Porto Portogallo
Porto Portogallo

Largo da Pena Ventosa

Mi sono poi diretta verso Largo da Pena Ventosa, una strada molto pittoresca nel quartiere di Sé. Questo angolo di Porto è meno turistico ma altrettanto affascinante, con le sue case antiche e l’atmosfera autentica. Salite e discese a non finire ma devo ammettere che passeggiando tra queste strade, si ha la sensazione di tornare indietro nel tempo, ed è stato uno dei momenti più tranquilli e autentici della mia visita.

Palacio da Bolsa

Il Palazzo della Borsa, capolavoro neoclassico e patrimonio UNESCO, è un simbolo di arte e storia nel cuore di Porto. Ma il vero gioiello si nasconde nella Sala Araba, uno splendido salone in stile moresco che ha richiesto 18 anni di lavoro per essere completato.

Con i suoi dettagli intricati e i colori vividi, la sala incanta con un’atmosfera esotica e onirica. Per ammirarla, è necessario partecipare a una visita guidata, che arricchisce l’esperienza con storie e curiosità sul palazzo. Un luogo che lascia davvero senza fiato!

Avenida dos Aliados

Successivamente, ho fatto una passeggiata lungo l’Avenida dos Aliados, il viale principale di Porto. Questo elegante viale è fiancheggiato da splendidi edifici e dalla Câmara Municipal de Porto, il municipio. La sua architettura imponente e la vitalità che si respira qui rappresentano perfettamente l’anima di Porto.

Un intimo spettacolo di Fado

La serata si è conclusa con un’esperienza emozionante: un intimo spettacolo di fado a lume di candela sorseggiando porto.
Il Fado è un genere musicale profondamente legato all’anima portoghese, nato nei quartieri popolari di Lisbona nel XIX secolo. Con le sue melodie nostalgiche e le liriche intense, esprime la “saudade” – una miscela di nostalgia e desiderio. Riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale, il Fado esplora temi di amore, destino e vita quotidiana, ed è accompagnato dalla guitarra portuguesa, che dà un suono unico e avvolgente. Per approfondire e saperne di più sul Fado, leggi questo articolo!

Giorno 3: Libri, Ponti e Vino Porto

Livraria Lello

Il nostro terzo giorno a Porto è iniziato con una visita alla Livraria Lello, un luogo incantato per gli amanti dei libri e dell’architettura liberty. Aperta nel 1906, questa libreria, tra le più belle al mondo, è famosa per le sue scale rosse, i dettagli gotici e per aver ispirato l’autice J.K. Rowling.
Nonostante la folla (anche al mattino presto), la magia del posto ripaga ogni attesa. Concediti il tempo di immergerti nell’atmosfera e scopri i libri editi da Livraria Lello, vere opere d’arte. Il biglietto d’ingresso costa 8 euro, ma è riscattabile acquistando un libro.

Se vuoi saperne di più sulla mia esperienza e qualche consiglio utile per la visita, dai un’occhiata al mio articolo dedicato alla Livraria Lello!

Livraria Lello Porto Portogallo

Ponte Dom Luís I

Il Ponte Dom Luís I è un’icona di Porto, con il suo imponente arco in ferro lungo 385 metri e alto 85. Progettato dall’ingegnere belga Théophile Seyrig, collaboratore di Gustave Eiffel, combina genialità e audacia, ricordando vagamente la Tour Eiffel, ma con un’identità profondamente portoghese.

Il livello superiore, riservato a pedoni e metrotranvia, regala viste mozzafiato su Porto e il fiume Douro, rendendo ogni attraversamento un’esperienza unica. Patrimonio UNESCO dal 1996, il ponte è molto più di un’infrastruttura: è un simbolo che unisce Porto e Vila Nova de Gaia, moderno e antico, città e fiume, incarnando l’anima accogliente e forte della città. Un capolavoro da vivere e ammirare.

Porto Portogallo

Miradouro da Serra do Pilar

Attraversare il Ponte Dom Luís I e ritrovarsi a Vila Nova de Gaia è come vedere Porto da una prospettiva completamente nuova. La prima tappa imperdibile, per me, è stata il belvedere da Serra do Pilar. Questo punto panoramico, uno dei più suggestivi in assoluto, offre una vista spettacolare su Porto: la città si stende ai tuoi piedi con le sue case dai tetti rossi, la monumentale Sé Catedral e il fiume Douro che scorre lento fino all’estuario. È una di quelle viste che tolgono il fiato, quasi difficile da descrivere a parole!

Il belvedere fa parte di quello che era un antico convento del XVI secolo, che oggi è diventato una caserma militare. Ho trovato affascinante come questo luogo riesca a mantenere la sua spiritualità e il suo fascino nonostante il cambio d’uso: è come se ogni pietra conservasse ancora l’eco di secoli di storia. Trovarmi lì al tramonto è stata un’esperienza quasi mistica, quando il sole si riflette sul fiume e la città si illumina di una luce dorata.

Se c’è un posto da cui ammirare Porto in tutta la sua bellezza e complessità, è proprio questo. È il genere di panorama che mi ha fatto capire davvero quanto Porto sia unica: una città densa di contrasti, di storia e di vita pulsante.

Porto Portogallo

Cantine di Porto di Vila Nova de Gaia

Una visita alle cantine di Vila Nova de Gaia offre un’esperienza imperdibile per comprendere l’anima di Porto e il legame indissolubile con il suo celebre vino. Il metodo di produzione unico del Porto, con l’aggiunta di acquavite durante la fermentazione, dona al vino dolcezza e corposità distintive.
Le uve provengono dalla Valle del Douro, dove clima e territorio creano vini complessi e intensi. Passeggiare tra le botti di legno, circondati da profumi e storie secolari, trasporta in un’altra epoca. Ogni cantina racconta una storia unica, culminando in degustazioni che svelano sapori autentici e indimenticabili.

Porto Portogallo
Porto from the bridge

Mercato Bolhão

Il Mercado do Bolhão, aperto nel 1914 in un edificio neoclassico, è il cuore autentico di Porto. Su due piani attorno a un cortile centrale, il mercato offre un’atmosfera vivace e colorata. Le bancarelle espongono frutta e verdura freschissima, pesce e baccalà in diverse varietà, un simbolo venerato della cucina portoghese.
Accanto, piccoli ristoranti e botteghe propongono spezie e prodotti locali. Passeggiare tra i banchi significa immergersi in un mondo genuino, fatto di tradizioni e sorrisi. Bolhão regala un’esperienza sensoriale unica, dove ogni angolo racconta la storia autentica di Porto.
Per conoscere tutti i piatti tipici da assaggiare a Porto, leggi questa mia guida ai piatti imperdibili che devi assolutamente assaggiare

Capela das Almas

La Capela das Almas è uno di quei luoghi che ti colpisce subito al cuore appena la intravedi. Questo piccolo gioiello è un angolo di pura poesia azzurra, con le sue pareti esterne rivestite di azulejos bianchi e blu che raccontano scene sacre e momenti della vita dei santi. Ogni piastrella sembra parlare e trasmettere una serenità profonda, come se ogni dettaglio dipinto invitasse alla contemplazione e alla calma.

La cappella si trova su Rua de Santa Catarina, la vivace via dello shopping di Porto, e proprio per questo riesce a sorprendere: tra boutique moderne e caffetterie, spunta questa meraviglia artistica che sembra quasi sospesa nel tempo. Camminando lungo questa strada, tra i colori delle vetrine e il brusio delle persone, è impossibile non fermarsi a osservare la Capela das Almas e farsi rapire dalla sua eleganza discreta e dai contrasti che crea con l’ambiente circostante.

Porto Portogallo
Porto Portogallo

Essendo a pochi passi dal Mercato do Bolhão, uno dei miei posti preferiti per immergermi nella vita quotidiana della città, e dalla storica Confeitaria do Bolhão, dove gustare i migliori pastel de nata della zona, la cappella rappresenta il perfetto punto di sosta per chi ama unire il bello allo spirito più autentico di Porto.

Per me, è stato un momento speciale, come una piccola pausa dall’energia della città, un angolo in cui fermarsi e assaporare la bellezza del passato, nel cuore pulsante della Porto di oggi.

Giorno 4: Gite Fuori Porto

Foz do Douro, Valle del Douro, Braga e Aveiro

Per il quarto giorno si possono fare queste gite. Una prima tappa ideale è Foz do Douro, un incantevole quartiere costiero dove il fiume Douro incontra l’oceano. Questo luogo è perfetto per una passeggiata lungo la spiaggia, godendo della brezza marina e ammirando il faro che si erge maestoso.

Successivamente, non può mancare un’escursione nella Valle del Douro, celebre per i suoi vigneti terrazzati e i panorami mozzafiato. Questa valle, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, offre strade panoramiche che si snodano tra colline e vigneti, regalando un’esperienza indimenticabile.

Infine, si consiglia di visitare Aveiro, conosciuta come la “Venezia del Portogallo” per i suoi suggestivi canali e le barche colorate, oppure Braga, famosa per i suoi storici santuari e chiese. Queste destinazioni offrono una perfetta combinazione di cultura e bellezza naturale.

Porto Portogallo
Porto and me
Ti è piaciuto questo articolo?

Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi

Porto Portogallo pin
Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciamo un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON ,

sul profilo INSTAGRAM @letygoeson,

se vuoi seguimi su Bloglovin 

Ci vediamo lì!

 

Go on traveling!

Lety goes on

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.