I 15 Piatti Tipici Greci da Provare: alla scoperta della Cucina Greca

da 12, Apr, 2025Food, Grecia

La cucina greca è un’esperienza che va oltre il semplice cibo: è una storia raccontata attraverso i suoi piatti, ricca di tradizione, passione e generosità. Se stai pianificando un viaggio in Grecia o desideri assaporare un pezzo di Grecia a casa, questo articolo ti guiderà alla scoperta dei piatti tipici greci che non puoi assolutamente perderti.

Da piatti sostanziosi come la moussaka a snack freschi come i dolmades, ogni piatto ha la capacità di raccontare una storia unica.

Immagina di svegliarti ogni mattina con l’entusiasmo di chi sa che assaggerà un nuovo sapore. È così che è iniziato il mio viaggio a Creta, un’isola che mi ha letteralmente conquistata con i suoi colori, i profumi mediterranei e soprattutto con i suoi piatti tipici greci. Ogni giorno mi sono concessa una nuova scoperta gastronomica, con l’obiettivo – ambizioso ma delizioso – di trovare il mio preferito.

Poi è arrivata Atene, travolgente e generosa. Qui ho capito che nella cucina greca non esiste il concetto di “porzione piccola”: tutto è abbondante, caloroso, come l’ospitalità della gente del posto. In entrambi i luoghi, il filo conduttore è stato uno solo: l’amore per la tavola. Dai mezedes da condividere, fino ai piatti tradizionali più sostanziosi, ogni assaggio è stato un passo più vicino a comprendere l’anima della Grecia.

In questo articolo voglio portarti con me in questo viaggio tra ricette greche autentiche, aromi intensi e abitudini culinarie che scaldano il cuore. Ti racconterò i sapori che mi hanno sorpresa, quelli che ho riordinato più volte, quelli che assolutamente dovresti provare almeno una volta.

E fidati, sarà difficile non innamorarsene.

 

1 – Moussaka

Se c’è un piatto che rappresenta perfettamente la cucina greca nel mondo, è sicuramente la moussaka.
Questo piatto è un tripudio di sapori, con strati di melanzane grigliate, carne macinata speziata e una besciamella che si scioglie in bocca come una nuvola. Sebbene non sia un piatto fresco ed estivo non dimenticherò mai la prima volta che l’ho mangiato: in una taverna vista mare a Creta! E’ stato un vero comfort food che mi ha fatto sentire la generosità della Grecia in ogni morso.

Se ami le ricette greche ricche e confortanti, dovresti provare assolutamente la versione fatta in casa, preferibilmente lontano dai ristoranti turistici, per assaporare l’anima autentica del piatto.

2 – Souvlaki

Il souvlaki è uno degli street food più amati della cucina greca ed anche il mio piatto preferito!!!! Si tratta di piccoli spiedini di carne grigliata (solitamente maiale, pollo e agnello), serviti in mezzo alla pita o su un piatto, solitamente accompagnati da un’insalata mista greca con ingredienti al 100% mediterranei: pomodoro, cipolla, cetrioli freschi a fette, feta, l’immancabile salsa tzatziki e patatine fritte.
La semplicità e il sapore esplosivo di questo piatto lo rendono un must per chiunque visiti la Grecia. L’ho mangiato più volte sia a Creta che ad Atene, e ogni volta è stato un’esperienza unica. …e sono certa che anche a Rodi ne asseggerò di buoni!
Economico, completo, veloce e delizioso, dovresti provare il souvlaki per immergerti completamente nella cucina greca, che celebra il gusto puro degli ingredienti freschi.

3 – Pastitsio

Se ami i piatti ricchi e confortanti, dovresti provare il pastitsio! Il pastitsio è la versione greca della lasagna, ma con un twist unico. Composto da pasta mista, spesso maccheroni, ragù speziato e una generosa dose di besciamella, è un piatto davvero gustoso anche se non proprio leggero.
È una delle ricette greche più amate, spesso preparata per le occasioni speciali. Durante il mio soggiorno in Grecia, l’ho trovato in diverse varianti, ma ogni piatto racconta una storia di tradizione mediterranea, con influenze sia italiane, sia orientali che si fanno sentire in ogni boccone.

4 – Gemista

Un piatto fresco, leggero e pieno di sapore, i gemista sono peperoni e pomodori ripieni di riso, erbe aromatiche e talvolta carne macinata. Dovresti provare i gemista se sei alla ricerca di un piatto che racchiuda tutta la freschezza della cucina greca.

Ad Atene, ho avuto la fortuna di assaggiarli in una piccola trattoria nel quartiere Plaka, una nonnina deliziosa li preparava con tanto amore e ingredienti freschi.
Questo piatto vegetariano è ideale per chi cerca un piatto ricco e preparato con amore!

5 – Dolmades

I dolmades sono tra i piatti più raffinati della cucina greca. Simili ai Dolma turchi, sono involtini di foglie di vite ripieni di riso, pinoli e erbe aromatiche, sono un piatto che si mangia freddo, spesso servito con una spruzzata di limone fresco. Questi piccoli bocconcini sono perfetti come antipasto o meze, e sono una delle ricette greche che non ti aspetti di incontrare ma che ti sorprenderanno per la loro delicatezza ed equilibrio di sapori.

Se ti piacciono i piatti freschi, leggeri e leggermente aciduli, dovresti provare i dolmades. Io li amo!

6 – Salsa Tzatziki

La Salsa Tzatziki è una più iconiche salse della cucina greca. A base di yogurt greco, cetriolo grattugiato, aglio e aneto, è la compagna perfetta per molti piatti greci, come il souvlaki o i pita gyros. La freschezza del tzatziki lo rende ideale per contrastare la ricchezza dei piatti caldi e speziati.
L’ho mangiato ogni giorno in Grecia, a volte come condimento e altre semplicemente con del pane fresco. Se visiti la Grecia, dovresti provare la salsa tzatziki in ogni ristorante, così potrai decretare la migliore a fine viaggio… magari accompagnato da una birra Mythos ghiacciata.

7 – Fava greca

La fava greca è un piatto che ti sorprenderà per la sua semplicità ma anche per il suo gusto unico. Preparata con piselli gialli decorticati, questa crema è tipica delle isole Cicladi, specialmente Santorini che, grazie alla sua terra vulcanica permette di crescere a questa particolare specialità di pisello.

Servita con cipolla cruda, olio extravergine d’oliva e, talvolta, un po’ di limone, la fava è un piatto povero che riesce a catturare l’essenza della Grecia rurale. Spalmala sulla pita calda… sentirai che bonta!!!!

Se sei in cerca di piatti leggeri e pieni di storia, dovresti provare questa delizia.

8 – Kleftiko

Il kleftiko è un piatto che affonda le radici nella tradizione più antica della cucina greca. Si tratta di agnello cotto lentamente con patate, erbe aromatiche e limone, avvolto in carta forno per mantenerne intatti i sapori. La leggenda vuole che venisse cucinato dai briganti (kleftes), che lo nascondevano nelle buche per evitare che il fumo tradisse la loro posizione.

Il risultato è un piatto completo dal gusto avvolgente che ha il potere di farti sentire a casa, con la carne tenerissima che si scioglie in bocca.
Tra le ricette greche questa è perfetta per chi ama i piatti “slow food” del mondo che affondano le radici nell’antichità e nelle tradizioni di cucina povera ma estremamente saporite!

9 – Pita Gyros

Simile al kebab, ma ancora più ricco e goloso, il pita gyros è uno dei piatti più apprezzati ed esportati della cucina greca. La carne di maiale o pollo viene cotta lentamente su un grande spiedo verticale, tagliata a fettine sottili e servita in pita con pomodoro, cipolla, tzatziki e patatine fritte.
La Grecia brulica di locali che lo servono in mille varianti, ma ogni variante ti assicura un esplosione di gusto! Se sei un amante dello street food, il pita gyros è il piatto tipico della cucina greca che fa per te! 

10 – Spanakopita

La spanakopita è una delle specialità vegetariane più amate della cucina greca. Si tratta di una torta salata di pasta fillo ripiena di spinaci, feta e aneto, che la rende incredibilmente saporita e leggera allo stesso tempo. L’ho mangiata una volta, come merenda al sacco durante un pomeriggio di escursioni  pomeriggio e ne sono rimasta davvero conquistata! E’ una ricetta così semplice… eppure, che buona!!!!
Croccante fuori e morbida dentro, la spanakopita è il piatto perfetto per chi cerca una soluzione sfiziosa ma sana. Se sei in Grecia, dovresti provarla per scoprire quanto può essere versatile la cucina greca.

11 – Feta Grigliata

La feta grigliata è uno dei piatti più semplici ma sorprendenti che la cucina greca ha da offrire. Preparata con il famoso formaggio greco, che viene grigliato fino a diventare dorato e leggermente croccante all’esterno, la feta grigliata è spesso servita con un filo di olio d’oliva extravergine, origano fresco e un po’ di limone per esaltare il suo sapore. Il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza filante interna la rende un piatto irresistibile, perfetto come antipasto.

Durante il mio viaggio in Grecia, ho avuto il piacere di gustarla varie volte ed il gusto seppur familiare era sempre diverso grazie alle erbette aromatiche. 

12 – Papoutsakia al Forno

Ricetta molto simile a quella del piatto turco Imam Bayıldı, il Papoutsakia al forno è un piatto tradizionale greco che combina la carne con la melanzana. Questo piatto prevede melanzane tagliate a metà e svuotate, che vengono poi riempite con un delizioso ragù di carne macinata, solitamente manzo o agnello, aromatizzato con cipolla, pomodoro e spezie come la cannella.

Una volta farciti, i Papoutsakia vengono coperti con una generosa quantità di besciamella cremosa e formaggio grattugiato, per poi essere cotti al forno fino a raggiungere una doratura perfetta. E’ vero e proprio comfort food, che dovresti provare se desideri assaporare un classico della cucina greca. ​

13 – Bifteki

Tra i piatti tipici greci più amati e saporiti c’è sicuramente il Bifteki, una sorta di polpetta che conquista! Realizzato con carne macinata di manzo o un misto di manzo e agnello, il Bifteki viene impastato con cipolla tritata, prezzemolo, aglio, pangrattato e spezie (tipo origano e menta). Ma la vera sorpresa è quando lo mordi: all’interno spesso si nasconde un cuore filante di feta, che si scioglie in cottura e regala una cremosità irresistibile.

Personalmente, l’ho assaggiato in una piccola taverna a Creta, vicino a Stavros, accompagnato dalla salsa tzatziki e caldi spicchi di pita appena sfornata: una combinazione esplosiva di sapori autentici che non si dimenticano facilmente!!!!!

14 – Baklava

La baklava è il dolce che chiude in bellezza qualsiasi pasto greco. Originario dell’area del Medio Oriente (infatti è tipico e diffusissimo anche in Turchia!) questo dolce è diventato un simbolo anche della cucina greca, con la sua consistenza ricca e la dolcezza avvolgente.
Si compone di strati sottili di pasta fillo, burro fuso e una miscela di noci tritate, il tutto bagnato con uno sciroppo d’acero o miele che si assorbe lentamente tra le sfoglie croccanti.

Ogni boccone è un’esplosione di dolcezza e croccantezza. La baklava è una dolce tentazione che rappresenta la raffinatezza e la storia della cucina greca.

15 – Ouzo e Raki

Ok, non sono veri e propri piatti, ma non si può parlare di cucina greca senza citare l’ouzo e il raki. Il primo è un liquore all’anice, perfetto come aperitivo. Il secondo, molto più forte, ti verrà offerto a fine pasto, spesso accompagnato da un sorriso e da qualche dolcetto.
A Creta, ricordo che ci offrivano spessissimo l’Ouzo… addirittura una volta ne abbiamo trovato una bottiglietta da 75cl nella nostra camera d’hotel, offerto dalla casa! Entrambi dovresti provarli almeno una volta!

 

Ogni piatto che ho assaggiato durante i miei viaggi in Grecia mi ha raccontato un pezzo di tradizione locale. La cucina greca non è solo una questione di gusto, ma di identità. Che tu stia programmando un viaggio o semplicemente voglia portare un po’ di Grecia nella tua cucina, queste ricette greche sono il punto di partenza perfetto.

E ricordati: i piatti tipici greci spesso si mangiano in compagnia, si condividono… ecco spiegate le porzioni così generose!!!! I Piatti della cucina greca sono il trait d’union tra la dieta mediterranea e i piatti del Medioriente, sono emozione pura, come il sorriso del cameriere che ti porta l’ouzo a fine pasto.

Quindi lasciati tentare, scegli un piatto alla volta, e scopri tu stesso quale sarà il tuo preferito. Io ho già il mio. E tu, quale dovresti provare per primo?

Ti è piaciuto questo articolo?

Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciami un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON

sul profilo INSTAGRAM @letygoeson

Oppure seguimi su Pinterest per non perderti nessuno dei miei articoli di viaggi, itinerari, consigli e cibo

Ci vediamo lì!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ciao! Sono Lety!

Follow me on Pinterest

Follow me on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Articoli più letti

Instagram Shooting Experience a Bologna

Prova ClueGo! Esplora la città attraverso Enigmi

Il mio armadio su Vinted

Prova Amazon Prime

Noleggia un Auto facilmente