Come goderti l’ultimo giorno di viaggio senza bagagli e senza stress

Oggi ti racconto perché vivere l’ultimo giorno di viaggio senza bagagli può trasformare completamente la tua vacanza. Scopri dove lasciare i bagagli in viaggio in modo sicuro e goditi la libertà fino all’ultimo minuto. Ecco uno dei miei segreti di viaggio he cambierà anche tutti i tuoi giorni prima della “ripartenza”!
C’è sempre un misto di malinconia ed entusiasmo nell’ultimo giorno di viaggio. Da un lato la voglia di assaporare fino all’ultimo ogni angolo della città che stai visitando, dall’altro quella fastidiosa sensazione di dover già pensare al ritorno. E poi c’è lui, il grande protagonista indesiderato: il bagaglio. Quel trolley trascinato sotto il sole, quello zaino che ti fa sudare anche all’ombra, quella valigia che non sai dove mettere mentre aspetti l’orario del volo.
Mi è successo in tanti viaggi, e ogni volta pensavo: “Ma perché non ho pianificato dove lasciare i bagagli in viaggio?”. Fortunatamente, nell’ultimo periodo ho scoperto L’App Bounce, un servizio che mi ha cambiato letteralmente l’umore in quelle ore finali che, se ben gestite, possono essere tra le più belle.

Questo post contiene link affiliati
COSA TROVERAI IN QUESTO POST:
Organizzare l’ultimo giorno di viaggio
Una volta, durante un viaggio a Roma, avevo il treno alle 19 e tutto il pomeriggio libero. Solo che il check-out dal nostro Bed and Breakfast era alle 11 del mattino. Come ben sai, i Bed and Breakfast sono molto comodi e a volte più convenienti di un hotel ma hanno la pecca di non avere una vera e propria reception dove lasciare i bagagli anche dopo il checkout…Con lo zaino in spalla e la valigia ci siamo ritrovate a trascinare i trolley a Villa Doria Pamphili per pranzare in bel localino e, nei vialetti di sassolini del parco trascinare le rotelle della valigia è tutt’altro che facile!
Alle 19, quando sono arrivata in stazione ero stanca, sudata, e nervosa. Da quel momento ho deciso: l’ultimo giorno senza bagagli è un regalo che merito di farmi ogni volta.


La soluzione: lascia i bagagli e riprenditi il tuo tempo
Quando ho scoperto L’App Bounce, ero a Porto. Avevo trovato su Google “dove lasciare i bagagli in viaggio” e mi era comparso questo servizio che collaborava con negozi e hotel locali.
Prenotazione online, tutto assicurato, prezzo onesto. In cinque minuti avevo lasciato la valigia in un negozio di souvenir in pieno centro e da quel momento in poi è stato esattamente come un giorno di vacanza. Abbiamo scoperto un locale dove abbiamo fatto una colazione meravigliosa e ci concessi una lunghissima passeggiata oltre il Ponte; poi abbiamo pranzato tranquillamente e acquistato gli ultimi souvenir. Libera, leggera, felice.

Perché L’App Bounce è diventata essenziale
- Prenoti in anticipo o anche all’ultimo momento
- Trovi depositi ovunque: stazioni, negozi, bar, ristoranti, tabaccherie…
- Ogni bagaglio è assicurato
- L’interfaccia è semplice e chiara
- Prezzo conveniente e chiaro prima della prenotazione
SE vuoi scoprire nel dettaglio come funziona, leggi questo articolo
5 modi per vivere l’ultimo giorno di viaggio senza bagagli
Esplora un angolo ancora sconosciuto della città
Ogni volta che viaggio, lascio sempre un quartiere “fuori rotta” per l’ultimo giorno. A Lisbona, ad esempio, ho visitato il gigantesco acquario della città solo nelle ultime ore prima del volo. Senza valigia, con solo una borsetta a tracolla, ho camminato sulla passeggiata vista fiume, bevuto un caffè e fotografato gli ultimi scorci con la luce dorata del tramonto. Senza L’App Bounce non lo avrei mai fatto.


Fermati per un pranzo che sa di arrivederci
A chi non è mai capitato di mangiare un panino su una panchina perché non si sapeva dove mettere la valigia? Ora mi regalo il lusso di un pranzo vero, con calma.
A Firenze, l’ultimo giorno ho pranzato in una terrazza con vista sul Duomo, un’insalata leggera e un calice di Vernaccia di San Gimignano. Mi sono goduta ogni sorso. Perché quando viaggi senza bagagli, anche il gusto cambia.
Museo last minute? Sì, grazie
Uno dei vantaggi di usare un deposito bagagli è che puoi accedere liberamente a musei, chiese, mostre, senza temere che non accettino zaini. Mi è capitato a Vienna, dove ho approfittato dell’ultima giornata per visitare la cappella dei Cappuccini: se avessi avuto la valigia con me, avrei rinunciato… oppure non mi avrebbero fatto entrare…
Quello spazio silenzioso e solenne, è stato il miglior modo per chiudere il viaggio con ispirazione.
Shopping e piccoli regali
Quando hai le mani libere, puoi girare per botteghe artigiane, enoteche, mercatini locali. A Madrid, ho trovato un piccolo negozio di ceramiche poco prima di partire e ci ho passato quasi un’ora, scegliendo ciotole dipinte a mano da portare a casa.
Se avessi avuto il trolley appresso, probabilmente non avrei nemmeno varcato la porta.

Siediti e osserva, semplicemente
L’ultimo giorno di viaggio non deve essere necessariamente pieno di attività. A volte basta scegliere un bel punto panoramico, una terrazza o una piazza e restare lì, semplicemente.
A Ibiza, mi sono diretta verso la cima di Dalt Vila, ho ordinato una bibita e mi sono seduta a guardare il porto e il mare turchese. Era tutto lì: la malinconia, la bellezza, la gratitudine.
Ultimo giorno senza bagagli? Il mio trolley? Custodito al sicuro grazie a L’App Bounce.

Perché vale la pena prendersi cura del finale
Spesso sottovalutiamo quanto il finale di un viaggio influenzi il ricordo totale. Un ritorno caotico, con i bagagli che pesano e il tempo che stringe, può rovinare l’atmosfera che hai costruito nei giorni precedenti.
L’ultimo giorno senza bagagli, invece, è un vero atto d’amore verso te stesso e verso la tua esperienza.
Ogni volta che organizzo un itinerario, ormai considero automaticamente anche il momento del ritorno: “Cosa facciamo il giorno della partenza? Abbiamo già visto tutto? Dove possiamo lasciare le valigie?”. Ed è qui che entra in gioco L’App Bounce, diventato ormai una app fissa che condiziona il mio modo di viaggiare.
Che tu stia facendo un weekend a Roma, un viaggio zaino in spalla in Grecia o una vacanza rilassante in Portogallo, l’ultimo giorno di viaggio può davvero fare la differenza. È il momento di salutare la città, di raccogliere le ultime emozioni, di ringraziare il posto che ti ha ospitato.
Farlo con le mani libere, lo sguardo alto e il cuore leggero, ti aiuta a portare con te solo il bello — e magari una ceramica, un magnete o una bottiglia di vino.
Salva su Pinterest

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?
Lasciamo un commento qui sotto oppure,
ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK LETYGOESON ,
sul profilo INSTAGRAM @letygoeson,
se vuoi seguimi su Bloglovin
Ci vediamo lì!
Go on traveling!
Lety goes on
8 Commenti
Invia un commento
8 Commenti
- Isabella il 3 Giugno 2025 alle 13:17
Grazie, mi hai dato un suggerimento utilissimo. Poter lasciare il bagaglio in sicurezza e godersi fino all’ultimo la vacanza, non sapevo che si potesse fare e in modo così facile.
- Blanca il 3 Giugno 2025 alle 16:45
Non avevo mai sentito parlare di quest’opzione durante le vacanze, grazie per il suggerimento. L’app Bounce è gratuita, intendo senza quelle fastidiose pubblicità che spesso “passano” mentre si sta facendo altro?
- Nicoletta il 3 Giugno 2025 alle 17:03
Beh che dire queesta è davvero una soluzione “salvavita”! Io finora ho sempre risolto spostandomi con bagagli minimi e leggerissimi, come uno zainetto, ma comunque è una limitazione nelle cose da portare e sempre un peso sulla schiena. Grazie mille per l’utilissimo suggerimento!!
- Claudia il 4 Giugno 2025 alle 12:29
Che tema super interessante e utile! Per chi come me viaggia spesso con il proprio cagnolino, so bene quanto sia importante non avere ingombri extra, specialmente nell’ultimo giorno. Poter godersi le ultime ore di viaggio senza pensare ai bagagli.
- Rosa il 4 Giugno 2025 alle 14:44
Super!! Questa app è fantastica! Per me l’ultimo giorno è sempre uno stress pazzesco!
Grazie, mi hai dato un suggerimento utilissimo. Poter lasciare il bagaglio in sicurezza e godersi fino all’ultimo la vacanza, non sapevo che si potesse fare e in modo così facile.
L’ho scoperta in viaggio e da allora non posso più farne a meno! E’ davvero una grande comodità poter affidare i bagagli in sicurezza
Non avevo mai sentito parlare di quest’opzione durante le vacanze, grazie per il suggerimento. L’app Bounce è gratuita, intendo senza quelle fastidiose pubblicità che spesso “passano” mentre si sta facendo altro?
si, l’app è scaricabile gratuitamente e paghi solo quando depositi il bagaglio (quindi per il servizio). Io non ho notato pubblicità quando l’ho usata, assolutamente. Infatti la adoro anche per questo!
Beh che dire queesta è davvero una soluzione “salvavita”! Io finora ho sempre risolto spostandomi con bagagli minimi e leggerissimi, come uno zainetto, ma comunque è una limitazione nelle cose da portare e sempre un peso sulla schiena. Grazie mille per l’utilissimo suggerimento!!
Da quando l’ho scoperta mi ha davvero svoltato le vacanze! Il bello è che paghi solo per il tempo che decidi di depositare i bagagli e le tariffe sono super affrontabili, a Porto per 2 trolley e 1 zaino ho pagato 15 euro per 8 ore!
Che tema super interessante e utile! Per chi come me viaggia spesso con il proprio cagnolino, so bene quanto sia importante non avere ingombri extra, specialmente nell’ultimo giorno. Poter godersi le ultime ore di viaggio senza pensare ai bagagli.
Super!! Questa app è fantastica! Per me l’ultimo giorno è sempre uno stress pazzesco!