I migliori Tour gastronomici a Venezia: esperienze da assaporare con tutti i sensi

Scoprire la città lagunare attraverso i Tour gastronomici a Venezia è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Dai cicchetti nei bacari alle degustazioni gourmet, ogni assaggio racconta una storia. In questo articolo ti porto con me tra sapori autentici, Spritz e tradizioni veneziane.
C’è un modo speciale per scoprire Venezia, e non è solo perdendosi tra calli e canali: è assaporandola. Già, perché se c’è una cosa che mi ha fatto innamorare perdutamente di questa città (oltre alla sua bellezza irreale) è la sua enogastronomia veneziana.
Ecco perché oggi voglio raccontarti i migliori Tour Gastronomici a Venezia, quelli che ho vissuto (e gustato!) in prima persona, tra Spritz, cicchetti, degustazioni e racconti di una città che sa sorprendere a ogni assaggio.

Questo post contiene link affiliati.
COSA TROVERAI IN QUESTO POST:
I Tour Gastronomici a Venezia
Quando ho prenotato il mio primo tour gastronomico a Venezia, non immaginavo quanto mi avrebbe coinvolto. Pensavo a qualche assaggio veloce e via. Invece no. Mi sono ritrovata tra i banchi di un mercato dove le signore veneziane scelgono il pesce per la cena, in bacari nascosti dove il tempo sembra fermo, e persino a preparare tiramisù con le mie mani. Mangiare e bere a Venezia è un’esperienza culturale, sociale e, lasciamelo dire, anche un po’ poetica.
Durante questi tour gastronomici a Venezia, ogni tappa è un pretesto per ascoltare una storia, scoprire una ricetta, conoscere una persona. L’ho capito assaggiando le sarde in saor in un’osteria frequentata solo da locali, mentre la guida ci raccontava del commercio delle spezie e del motivo per cui qui l’agrodolce è così presente.


I migliori tour gastronomici a Venezia secondo la mia esperienza
Cicchetti e Spritz a Venezia: il tour dei bacari autentici
Se ti stai chiedendo dove mangiare e bere a Venezia come un vero veneziano, la risposta è: nei bacari. E non puoi davvero dire di aver vissuto l’enogastronomia veneziana senza aver partecipato a un tour gastronomico dei cicchetti e Spritz a Venezia.
Io ho scelto il tour serale nel Ghetto Ebraico: una guida locale simpaticissima ci ha portato in 4 bacari storici, ognuno con la sua specialità. Ho provato cicchetti al baccalà mantecato, crostini con fichi e formaggio, polpette di carne… tutto abbinato a diversi tipi di Spritz a Venezia, dal classico all’Aperol al più intenso al Cynar. A ogni bicchiere, una storia.

Corso di cucina e degustazione
Io e il mio compagno abbiamo un debole per i laboratori culinari, e questo corso di cucina veneziana è stata una delle esperienze più autentiche fatte in città. In una casa privata affacciata su un piccolo canale, abbiamo imparato a fare la pasta fresca, le seppie in nero e, naturalmente, il tiramisù.
A fine lezione c’è stata una bellissima degustazione a Venezia: tutto quello che avevamo preparato, accompagnato da vino bianco locale e chiacchiere con la cuoca. Non ti senti un turista, ma un ospite. Un’esperienza che consiglio con il cuore a chi vuole portare a casa un po’ di enogastronomia veneziana vera.
Cena romantica in laguna sul Galeone Veneziano
Se vuoi un’esperienza da favola, non perderti questo: una crociera con cena in laguna a bordo di un galeone. Noi l’abbiamo prenotata per festeggiare un anniversario e ci ha regalato un ricordo indelebile. L’atmosfera è magica, il tramonto si riflette sull’acqua e ogni portata è curata nei dettagli.
Dalla degustazione di antipasti tipici veneziani al risotto di mare, il tutto accompagnato da ottimi vini. Questa è enogastronomia veneziana elevata all’ennesima potenza, in un contesto che toglie il fiato.

Street food tour e gelato artigianale
Non solo gourmet! Uno dei tour gastronomici a Venezia che mi ha sorpreso di più è stato quello dedicato allo street food veneziano. Una guida giovane e super entusiasta ci ha fatto scoprire locali underground, panini con porchetta e senape, crostini vegetariani, persino un kebab rivisitato in chiave lagunare.
Il tutto si è concluso con una degustazione a Venezia decisamente dolce: gelato artigianale con gusti stagionali (provate fichi e noci, è pazzesco). Per chi vuole scoprire il lato più easy di mangiare e bere a Venezia, è il tour perfetto.
Perché fare un tour gastronomico a Venezia?
- Per scoprire locali autentici lontani dalle trappole per turisti
- Per vivere un’esperienza conviviale e sociale
- Per imparare qualcosa sulla cultura e sull’enogastronomia veneziana
- Per mangiare bene… e bere meglio (lo Spritz in Veneto è una religione!)
Ogni volta che faccio un viaggio, cerco un’esperienza simile. Ma Venezia ha qualcosa in più. Forse è il mix tra eleganza decadente e semplicità genuina, forse è il fatto che qui ogni piatto ha una storia che affonda nei secoli. O forse è solo che un cicchetto con vista Canal Grande vale più di mille parole.

Come prenotare un tour gastronomico a Venezia
Tutti i tour di cui ti ho parlato si trovano su GetYourGuide. Sono affiliata da diverso tempo e alcuni di questi tour gastronomici li ho provati di persona trovandomi sempre bene. Io scelgo sempre questa piattaforma perché sono facili da prenotare, le recensioni sono dettagliate, e c’è la possibilità di cancellazione gratuita se cambia il programma. (Per approfondire le mie esperienze con questa piattaforma, leggi qui)
In più, puoi filtrare per esperienze culinarie, degustazioni a Venezia, Spritz a Venezia, lezioni di cucina e molto altro.
Il mio consiglio spassionato? Prenota in anticipo, soprattutto in primavera e in estate: i tour gastronomici a Venezia più popolari si esauriscono molto in fretta.


Mangiare e bere a Venezia non è solo una necessità: è un modo per capire la città, i suoi abitanti, la sua anima. Che tu scelga una degustazione a Venezia in un’enoteca storica, una lezione di cucina casalinga, o una serata a base di Spritz a Venezia in un bacaro nascosto, tornerai a casa con qualcosa in più.
Io ho imparato che la vera enogastronomia veneziana è fatta di dettagli: un crostino preparato con amore, un brindisi tra sconosciuti, un profumo di spezie nell’aria. E se hai voglia di vivere tutto questo in modo autentico, scegli uno (o più) tour gastronomici a Venezia: ti cambieranno il viaggio. E forse anche un po’ la vita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi

Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?
Lasciami un commento qui sotto oppure,
ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK LETYGOESON
sul profilo INSTAGRAM @letygoeson
Oppure seguimi su Pinterest per non perderti nessuno dei miei articoli di viaggi, itinerari, consigli e cibo
Ci vediamo lì!
0 commenti