Le Terme di Casciana: il benessere in Toscana con pochi turisti

Se sogni una fuga rigenerante tra colline dolci e paesaggi da cartolina, le Terme di Casciana sono il luogo ideale dove rallentare, respirare e prenderti finalmente cura di te. Immerso nella splendida campagna toscana, in provincia di Pisa, questo storico centro termale rappresenta una delle esperienze di benessere in Toscana più autentiche e meno conosciute dal turismo di massa. Perfetto per chi cerca terme in Toscana con pochi turisti.
Dopo aver passeggiato tra i vicoli del delizioso borgo di Lari, ci siamo regalati una domenica tutta per noi, spostandoci a Casciana Terme, con il cuore già proiettato verso una giornata di benessere e relax. Il sole primaverile era così caldo e luminoso da sembrare luglio: l’aria profumava di fiori, e l’idea di immergerci nell’acqua termale ci sembrava il miglior modo per concludere il weekend.
In questo articolo ti racconto la mia esperienza personale in una delle giornate più rilassanti dell’anno: tra piscine all’aperto, un massaggio rigenerante, brunch a dir poco luculliano e la sensazione meravigliosa di lasciare andare lo stress, un respiro alla volta.
Ecco perché dovresti regalarti una giornata (o un weekend!) alle Terme di Casciana

COSA TROVERAI IN QUESTO POST:
Cosa fare a Casciana Terme
Casciana Terme è una piccola perla nascosta tra le colline della Valdera, nella provincia di Pisa. Una di quelle località che non trovi tra i luoghi più blasonati, ma che ti rimangono nel cuore proprio per questo: per l’autenticità che sanno offrire, per l’atmosfera lenta e intima, per la bellezza semplice che ti avvolge senza bisogno di clamore.
Appena arrivati, siamo stati accolti da viali alberati e palazzi in stile liberty: un’eleganza sussurrata, che regala subito un senso di calma e di bel vivere. Casciana Terme è il posto perfetto se cerchi il benessere in Toscana fuori dai sentieri battuti, in una dimensione raccolta e autentica, dove ogni dettaglio sembra progettato per aiutarti a rallentare, respirare, ricaricarti.


Le Terme di Casciana: un’oasi di pace
Il vero cuore pulsante di questo luogo sono proprio loro: le Terme di Casciana. Con una storia che affonda le radici in epoca romana e un’importanza riconosciuta già ai tempi della Contessa Matilde di Canossa, queste terme rappresentano uno dei centri termali storici più affascinanti della Toscana.
Secondo una romantica leggenda, fu proprio la Contessa Matilde a scoprirne le proprietà terapeutiche osservando un vecchio merlo, rattrappito dall’età, che traeva giovamento immergendosi ripetutamente in uno stagno di acqua calda. Da lì, la decisione di valorizzare questo dono della natura e trasformarlo in un luogo di cura e ristoro.

Oggi, come allora, l’acqua termale di Casciana, conosciuta come Acqua Mathelda, continua a offrire benefici reali e tangibili. Quest’acqua portentosa sgorga dalla sorgente a una temperatura naturale e costante di 35,7°C ed è classificata come bicarbonato-solfato-calcica. Ricca di sali minerali perfettamente bilanciati, è impiegata non solo per combattere artrosi, reumatismi e sciatica, ma anche nelle cure vascolari, dermatologiche, inalatorie e nella moderna riabilitazione motoria.

Un’intera giornata di benessere in Toscana
Abbiamo trascorso qui un’intera giornata, immersi nell’acqua calda all’aperto, circondati dal verde rilassante del parco termale.
C’è qualcosa di profondamente rigenerante nel galleggiare nell’Acqua Mathelda, osservando il vapore che si alza lieve e sentendo la pelle che si ammorbidisce, i muscoli che si distendono. In pochi minuti ho dimenticato ogni tensione accumulata nei giorni precedenti.
E’ un luogo perfetto per prendersi una pausa tutta per sé: le Terme di Casciana sono un piccolo angolo di paradiso nella Toscana autentica, in una Toscana con pochi turisti, dove il tempo si dilata e il benessere prende il posto della routine.


Brunch con vista… in accappatoio
Dopo qualche ora in acqua, la fame si è fatta sentire. E quale miglior modo di completare questa esperienza se non con un brunch? Ci siamo fermati al Gran Caffè delle Terme, proprio accanto alle piscine. Il bello? Si può accedere direttamente in accappatoio, senza nemmeno uscire dall’area termale…un piccolo lusso che ti fa sentire davvero in vacanza.
Il brunch è stato una deliziosa sorpresa: pancake, waffle, bagel al salmone, yogurt con frutta secca, uova strapazzate con bacon e un buon cocktail. Tutto preparato con cura e con ingredienti genuini, come si conviene in un luogo dove la semplicità è sinonimo di qualità.
Mangiare bene, senza fretta e con il sole in faccia, ha reso l’esperienza ancora più speciale. Un momento semplice, ma capace di racchiudere tutto ciò che cerchiamo quando parliamo di benessere in Toscana.





Cure Termali a Casciana Terme
Le Cure termali a Casciana non si limitano al semplice relax. Il centro propone trattamenti specifici che uniscono la tradizione termale alla medicina moderna: fangoterapia, idromassaggio con massaggio subacqueo, trattamenti inalatori, persino l’utilizzo per via orale dell’acqua termale per supportare fegato e metabolismo.
L’acqua, ricca di anidride carbonica, stimola la circolazione e contribuisce a migliorare il ritorno venoso.
Per altre informazioni visita il sito ufficiale

Il centro Benessere delle Terme di Casciana
Alle Terme di Casciana, all’interno del loro accogliente Centro Benessere, ci si può regalare un momento tutto per sé scegliendo tra diversi trattamenti pensati per coccolare corpo e mente. I prodotti usati sono delicati e naturali, arricchiti con acqua termale, e le creme profumano di relax e bellezza autentica. Un’esperienza che ti fa sentire meglio dentro e fuori, lasciandoti la pelle morbida e l’anima leggera.




Per rendere la giornata ancora più speciale, mi sono concessa anche un massaggio da 25 minuti: breve ma intenso, realizzato con grande professionalità da Alessandra, capace di sciogliere i punti critici e restituire leggerezza. Uscita dalla sala massaggi, mi sentivo rigenerata, come se avessi dormito otto ore di fila!
Informazioni utili per l’accesso alle Terme di Casciana
Nel mese di maggio, le Terme di Casciana accolgono i visitatori ogni venerdì, sabato, domenica e nei giorni festivi, con orario continuato dalle 10:00 alle 19:00. È possibile scegliere tra diverse formule di ingresso, pensate per adattarsi alle esigenze di chi desidera concedersi una giornata intera di relax o semplicemente una pausa rigenerante. Orari aggiornati consultabili a questo link
Per chi desidera approfittare anche della piscina termale interna, questa è aperta al pubblico dal lunedì al sabato dalle 16:00 alle 18:00 (con un ingresso a 12 €), mentre rimane chiusa la domenica e nei giorni festivi.
Per ulteriori informazioni o per prenotare la propria esperienza di benessere in Toscana, è possibile chiamare il numero 0587 644608 oppure scrivere a info@termedicasciana.it.
I Prezzi sono consultabili al seguente link https://www.termedicasciana.com/le-piscine/listino-prezzi/
Le Terme di Casciana sono state per me una scoperta meravigliosa, un’esperienza di benessere autentico in una Toscana che sa sorprendere, lontana dalle rotte più battute.
Quello che rende Casciana Terme così speciale, però, non è solo l’acqua, ma l’atmosfera che si respira tutt’intorno. Il borgo è incastonato in un paesaggio da cartolina: vigneti, oliveti, stradine tranquille e botteghe storiche. Il tutto a pochi chilometri da città d’arte come Pisa, Firenze e Lucca, perfette da visitare in giornata per un mix perfetto tra cultura e relax.
Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi

In un mondo dove spesso si cerca il turismo veloce e superficiale, Casciana Terme è un invito a rallentare, ad ascoltare il proprio corpo, a respirare. È una meta perfetta per chi cerca terme in Toscana con pochi turisti, dove ogni momento è pensato per ritrovare l’equilibrio.
Se anche tu hai bisogno di staccare, rigenerarti e fare qualcosa di bello per te stesso, ti consiglio di fare una capatina qui e trascorrere una giornata alle Terme di Casciana. Il tuo corpo e la tua mente ti ringrazieranno.
Articolo in collaborazione con Terme di Casciana e Gran Caffè delle Terme
Lasciami un commento qui sotto oppure,
ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK LETYGOESON
sul profilo INSTAGRAM @letygoeson
Oppure seguimi su Pinterest per non perderti nessuno dei miei articoli di viaggi, itinerari, consigli e cibo
Ci vediamo lì!
Che bella scoperta questo articolo! Sono rimasta davvero colpita dalle Terme di Casciana, sembrano proprio il luogo ideale che cercavo per le mie vacanze: un posto tranquillo dove rilassarsi, lontano dallo stress e dalla folla.
Mi ha affascinato scoprire la loro storia, con la leggenda della Contessa Matilde di Canossa e l’Acqua Mathelda che sgorga a quella temperatura costante di 35.7°C. È incredibile pensare a come le sue proprietà siano sfruttate per così tanti trattamenti, dall’artrite ai problemi respiratori. L’idea di potersi concedere una mud therapy o un idromassaggio in un contesto così sereno, immerso nelle colline toscane tra vigneti e uliveti, è semplicemente idilliaca. Già mi immagino lì, magari in una domenica di relax, proprio come hai descritto la tua, godendomi le piscine termali all’aperto.
Grazie per avermi fatto conoscere un angolo così autentico e rigenerante della Toscana!