Imparare a cucinare i Pastéis de Nata a Lisbona

da 18, Giu, 2025Food, Portogallo

Cucinare i Pastéis de Nata a Lisbona: un’esperienza da non perdere!!!
Il Pastel de Nata è molto più di un semplice dolce: è un vero simbolo di Lisbona. Prepararlo con le tue mani ti permette di scoprire da vicino i segreti di questa delizia fatta di pasta sfoglia croccante e crema profumata alla cannella. Un’esperienza autentica e golosa che ti farà entrare nel cuore della tradizione portoghese.

Se c’è un dolce che incarna l’anima del Portogallo – dolce, rovente e leggermente bruciacchiato – è senza dubbio il Pastel de Nata. Queste piccole meraviglie di crema pasticcera e pasta sfoglia croccante sono così buone che mangiarne solo uno è praticamente un atto di eroismo. Ma sai cosa è ancora più soddisfacente che addentarli? Imparare come cucinare i pastéis de nata a Lisbona con le tue mani – sì, proprio tu, anche se pensi che “cuocere” significhi solo mettere un surgelato nel microonde.

Da buona forchetta (e, lo ammetto, piuttosto imbranata ai fornelli), ho deciso di buttarmi e partecipare a un corso di cucina a Lisbona. Ed è stata una delle decisioni migliori del mio viaggio: mi sono divertita da morire, ho fatto disastri con stile e – incredibile ma vero – alla fine ho sfornato dei pastéis de nata degni di essere fotografati (e mangiati in tempo record).

Imparare a cucinare i Pastéis de Nata a Lisbona

Questo articolo contiene link affiliati

Cucinare i Pasteis de Nata a Lisbona: imparare è meglio che assaggiare (e basta)

Prima di affondare i denti nel cuore croccante dell’esperienza, ecco un piccolo trucco linguistico che ti farà sembrare subito meno turista: pastel de nata è singolare, pastéis de nata è plurale. Ora sai come chiedere correttamente… almeno una mezza dozzina.

Ma veniamo al punto. Se ti sei mai chiesto come cucinare i pastéis de nata a Lisbona come un vero local, la risposta è semplice. Invece di limitarti ad assaggiarli, impara a prepararli con le tue mani: perché, come dice il proverbio, dai a un uomo un pesce e mangerà per un giorno, insegnagli a pescare e mangerà per tutta la vita … e con i pastéis funziona allo stesso modo. Ti basta scegliere uno dei tanti corsi di cucina golosi e coinvolgenti che la capitale portoghese offre.

Imparare tutti i segreti del pastel de nata a Lisbona

Durante il mio primo corso di pasticceria a Lisbona, sono rimasta affascinata da quanto amore, tecnica e pazienza servano per realizzare questo piccolo capolavoro. Ho scoperto come ottenere una sfoglia perfetta (sottile ma resistente), come dosare la crema senza farla fuoriuscire e, soprattutto, come gestire la cottura ad alte temperature per ottenere quella tipica brunitura caramellata in superficie.

Non pensavo che potesse essere così coinvolgente: era come entrare nel cuore della città attraverso le sue tradizioni più dolci. Come cucinare i pastéis de nata a Lisbona diventa, così, un’occasione per vivere la città in un modo autentico e intenso.

Imparare a cucinare i Pastéis de Nata a Lisbona
Imparare a cucinare i Pastéis de Nata a Lisbona

Dove imparare a cucinare i pastéis de nata a Lisbona

Ecco alcune delle esperienze che ho trovato più coinvolgenti:

Masterclass di Pasteis de Nata in una vera pasticceria

Se ti stai chiedendo come cucinare i pastéis de nata a Lisbona come un vero portoghese, questa masterclass in una vera pasticceria è l’esperienza che fa per te. È l’unico corso in Portogallo che si svolge all’interno di un panificio autentico, guidato da pasticceri professionisti come lo chef João Batalha o altri esperti del celebre Nat’elier. Durante due ore di puro divertimento, scoprirai la storia del famoso dolce portoghese, imparerai a realizzare la pasta sfoglia da zero e preparerai la crema perfetta, anche se sei alle prime armi.

Il bello? Lavorerai come un vero team con gli altri partecipanti (massimo 12), ognuno con il suo grembiule, i suoi attrezzi e, soprattutto, le sue 3 crostatine da realizzare e… divorare! A fine corso, potrai gustare i tuoi pastéis de nata caldi appena sfornati con una bevanda a scelta e riceverai anche un certificato di partecipazione.

Powered by GetYourGuide
Powered by GetYourGuide

Corso di cucina a Lisbona sul pastel de nata di 2 ore 

Vuoi imparare come cucinare i pastéis de nata a Lisbona in un ambiente rilassato e accogliente? Questa lezione di cucina di 2 ore è perfetta per te, anche se non hai mai impastato in vita tua! In una splendida cucina nel cuore della capitale, chef professionisti (e incredibilmente simpatici) ti guideranno passo passo nella preparazione del dolce più famoso del Portogallo… e non solo!

Una volta tolti i dolci dal forno, ti aspetta un momento di convivialità: tè, caffè e un pasto leggero da gustare insieme agli altri partecipanti. E ovviamente porterai a casa non solo il profumo dei pastéis appena sfornati… ma anche due ricette autentiche portoghesi da rifare quando vuoi! Un’esperienza culinaria divertente, istruttiva e golosa, da inserire assolutamente nel tuo itinerario a Lisbona.

Corso di Pasticceria a Lisbona

Vuoi scoprire il vero segreto dei Pasteis de Nata direttamente da chi li prepara ogni giorno con passione? Questo corso di pasticceria a Lisbona è un’esperienza autentica, pensata per chi vuole imparare davvero a realizzare, da zero, le crostatine alla crema più amate del Portogallo.

In due ore imparerai tutto: dalla pasta sfoglia fatta a mano al cremoso ripieno, con la guida attenta di chef esperti pronti a svelarti ogni trucco del mestiere. Non è solo una lezione di cucina, ma un’immersione nella cultura portoghese, tra racconti, curiosità storiche e profumi che ti faranno venire l’acquolina in bocca.
E alla fine… la parte migliore: assaggerai i tuoi Pasteis de Nata appena sfornati, accompagnati da un buon tè o caffè tradizionale. Potrai anche scoprire alcune varianti e ricevere consigli su come servirli a casa. Una di quelle esperienze da portare con sé, nel cuore e nel ricettario!

Powered by GetYourGuide
Powered by GetYourGuide

Lezione di Pasticceria autentica sul Pastel de nata

Questa lezione di pasticceria a Lisbona è l’occasione perfetta per imparare ogni passaggio, divertendoti in un ambiente accogliente e rilassato, guidato da chef esperti.
Dalla pasta sfoglia croccante alla crema vellutata dal profumo di cannella, metterai letteralmente le mani in pasta, seguendo passo dopo passo la ricetta tradizionale. Il tutto mentre scopri curiosità e aneddoti sulla gastronomia e cultura portoghese, e ti lasci conquistare dai profumi che si sprigionano dal forno.

Un’attività semplice ma autentica, adatta a tutti: coppie, famiglie, amici o viaggiatori solitari in cerca di qualcosa di speciale da portare a casa.

Imparare a cucinare i Pastéis de Nata a Lisbona
Powered by GetYourGuide

Lisbona: Corso di cucina tradizionale portoghese

Vuoi immergerti davvero nella cultura portoghese? Allora questo corso di cucina tradizionale a Lisbona è l’esperienza che fa per te. In un’atmosfera conviviale e accogliente, potrai preparare un menù completo di 4 portate, guidato passo dopo passo da chef esperti… e ovviamente concludere in dolcezza con il celebre Pastel de Nata.

Non è solo un corso di cucina, ma un vero e proprio viaggio nei sapori e nelle tradizioni del Portogallo. Si inizia con stuzzichini, vini e birre locali, per entrare nel mood giusto, e poi si passa ai fornelli per creare piatti tipici utilizzando ingredienti freschi e tecniche autentiche. Ogni piatto racconta una storia, e avrai il piacere di gustarlo con il gruppo a fine preparazione. Un modo autentico, gustoso e divertente per vivere Lisbona da un punto di vista tutto nuovo: quello della cucina portoghese fatta in casa.

Come scegliere il corso perfetto a Lisbona

Tutto dipende da ciò che desideri…. Vuoi un’esperienza autentica e pratica? Punta su una panetteria tradizionale.
Ti incuriosiscono anche i piatti salati? Allora scegli una lezione che includa anche specialità salate… ti consiglio di imparare a fare i buonissimi bolinhos de bacalhau!
Cerchi un’esperienza più intima e culturale? Il corso di pasticceria a Lisbona con narrazione storica e vino è un piccolo gioiello.

In ogni caso, sarai guidato nella scoperta di come cucinare i pastéis de nata a Lisbona da mani esperte, in un ambiente accogliente e rilassato.

Imparare a cucinare i Pastéis de Nata a Lisbona

Da quando sono tornata a casa, ogni volta che preparo i miei pastéis de nata a casa (sì, dopo quei corsi continuo a farli!), mi tornano alla mente le vie di Alfama, i tram gialli, il sole riflesso sul Tago. Non è solo un dolce: è un ricordo vivo, profumato di cannella e tradizione.

Partecipare a un corso di cucina a Lisbona o a un corso di pasticceria a Lisbona ti regalerà più di una ricetta: ti regalerà un legame profondo con la città. E se ti stai chiedendo come cucinare i pastéis de nata a Lisbona, la risposta è… provaci tu stesso.

Salva su Pinterest

Imparare a cucinare i Pastéis de Nata a Lisbona
Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciamo un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON ,

sul profilo INSTAGRAM @letygoeson,

se vuoi seguimi su Bloglovin 

Ci vediamo lì!

 

Go on traveling!

Lety goes on

2 Commenti

  1. Claudia

    È sempre affascinante e stimolante leggere di esperienze che uniscono la passione per il viaggio con quella per la scoperta culinaria! Il tuo racconto su come imparare a cucinare i Pastéis de Nata a Lisbona mi ha davvero colpito.

    È meraviglioso come, attraverso un’esperienza così pratica e immersiva, si possa non solo apprendere una ricetta iconica, ma anche entrare in contatto profondo con la cultura e le tradizioni locali. Immagino già il profumo inebriante della crema e della pasta sfoglia mentre legavo la tua descrizione. Non è solo questione di ingredienti e passaggi, ma di cogliere l’anima di un luogo attraverso i suoi sapori più autentici.

    Questa esperienza non è solo un modo per portare a casa un souvenir delizioso, ma anche un ricordo duraturo di un momento di apprendimento e di condivisione. Chissà, magari un giorno potrò provare anch’io questa avventura culinaria!

    Rispondi
  2. Nicoletta C.

    Ma che bello, i Pasteies de nata sono ufficialmente tra le cose più buone che abbia mai provato!! Imparare a cucinarli è sicuramente un’esperienza che dà soddisfazione e stupirebbe la mia famiglia!!

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

2 Commenti

  1. Claudia

    È sempre affascinante e stimolante leggere di esperienze che uniscono la passione per il viaggio con quella per la scoperta culinaria! Il tuo racconto su come imparare a cucinare i Pastéis de Nata a Lisbona mi ha davvero colpito.

    È meraviglioso come, attraverso un’esperienza così pratica e immersiva, si possa non solo apprendere una ricetta iconica, ma anche entrare in contatto profondo con la cultura e le tradizioni locali. Immagino già il profumo inebriante della crema e della pasta sfoglia mentre legavo la tua descrizione. Non è solo questione di ingredienti e passaggi, ma di cogliere l’anima di un luogo attraverso i suoi sapori più autentici.

    Questa esperienza non è solo un modo per portare a casa un souvenir delizioso, ma anche un ricordo duraturo di un momento di apprendimento e di condivisione. Chissà, magari un giorno potrò provare anch’io questa avventura culinaria!

    Rispondi
  2. Nicoletta C.

    Ma che bello, i Pasteies de nata sono ufficialmente tra le cose più buone che abbia mai provato!! Imparare a cucinarli è sicuramente un’esperienza che dà soddisfazione e stupirebbe la mia famiglia!!

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.