Agriturismo Il Granello: Glamping vicino a Bologna che è una vera perla nascosta!

Hai mai sognato di dormire in una tenda glamping vicino a Bologna, svegliarti con il cinguettio degli uccellini, fare colazione sotto un ciliegio e perdervi tra frutteti e orti biologici? Io sì. E finalmente ho trovato il posto perfetto: l’Agriturismo Il Granello, un angolo di paradiso sull’Appennino bolognese, tra le meraviglie naturali della Linea Gotica e del Contrafforte Pliocenico, a Pianoro.

Se stai cercando un agriturismo nella natura vicino a Bologna che ti faccia sentire davvero parte del paesaggio, dove i ritmi della città sembrano un ricordo lontano e la natura ti avvolge in un abbraccio autentico, lascia che ti racconti del Granello, un gioiello nascosto tra le colline di Pianoro, sul Contrafforte Pliocenico, proprio lungo quella Linea Gotica che oggi conserva memoria e paesaggi mozzafiato.

Qui ho vissuto un’esperienza che porterò nel cuore: dormire in una tenda glamping vicino a Bologna, sotto le stelle, immersa in un luogo che profuma di erba, vento e terra.

In questo articolo ti porto con me in questa esperienza unica, perché Il Granello non è un semplice agriturismo: è un luogo dove il tempo rallenta, dove la natura è protagonista e dove ogni dettaglio parla di amore per la terra e per l’ospitalità autentica. Un vero agriturismo biologico a Pianoro, che vi consiglio col cuore.

Glamping vicino a Bologna: dormire sotto le stelle

Il primo motivo per cui mi sono innamorata de Il Granello è la possibilità di soggiornare in un glamping vicino a Bologna. Ho sempre sognato di vivere l’esperienza del campeggio senza rinunciare al comfort, e qui è possibile grazie alla loro meravigliosa tenda glamping. Immaginatevi: un’accogliente tenda con un letto vero (e comodissimo!), lanterne che creano un’atmosfera magica, e tutto intorno solo silenzio, cielo e natura.

prodotti tipici di lari

La notte al Granello è qualcosa che non dimenticherò: ho dormito cullata dal fruscio delle foglie e mi sono svegliata con il primo raggio di sole che filtrava tra i rami. Dormire in una tenda glamping vicino a Bologna così, immersi nel verde e sotto un cielo pieno di stelle, è un’esperienza che consiglio a chiunque ami la natura e voglia staccare dalla frenesia quotidiana.

La tenda Glamping che non ti aspetti

Al Granello il glamping non è solo una sistemazione: è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. La tenda glamping si trova in un punto strategico della proprietà, leggermente sopraelevato e appartato, così che appena apri la zip al mattino puoi ammirare le colline bolognesi che si colorano di rosa all’alba.

Non immaginarti una tenda qualunque. Questa è una tenda glamping vera: montata su una pedana che la isola dal terreno, con un piccolo patio esterno dove poter mangiare. La tenda è sorprendentemente spaziosa e arredata con cura. All’interno, un letto matrimoniale con lenzuola fresche e profumate (niente sacchi a pelo!), tappeti morbidi, un divanetto, macchina del caffè. All’esterno, piccole lanterne che alla sera creano un’atmosfera intima e suggestiva. Leggermente più in là c’è un angolo davvero meraviglioso: sotto un maestoso ciliegio si trova il tavolo con le sedie dove poter cenare e fare colazione con i raggi del sole che filtrano tra i rami e che creano un’atmosfera a dir poco magica.

Se ti stai chiedendo dove si trovi il bagno, eccolo lì: poco più in là, in una graziosa casetta di legno, troverai un bagno completo di tutti i comfort: sanitari, acqua corrente e persino una doccia!

La sera, prima di addormentarmi, sentivo solo i rumori della natura: il canto dei grilli, il fruscio delle foglie, il richiamo lontano di un gufo… Dormire in una tenda glamping vicino a Bologna così è un vero regalo per l’anima.

Colazione sotto il ciliegio: un rito di lentezza e gusto

Un altro momento che porterò sempre nel cuore è la colazione sotto il ciliegio. Elisa, la meravigliosa padrona di casa, prepara ogni mattina un piccolo banchetto fatto di prodotti rigorosamente biologici e provenienti dalla cucina e dall’orto dell’agriturismo, per viversi un’esperienza a KM zero al 100%! Confetture, pane fresco, torte fatte in casa e frutta appena raccolta, e ovviamente un buon caffè! Sedersi all’ombra dell’albero, con il profumo dei fiori e il cinguettio degli uccelli in sottofondo, è stato un vero rito di lentezza e bellezza.

La colazione al Granello non è solo un pasto: è un modo per iniziare la giornata sentendosi in armonia con la natura. E ti assicuro che i sapori genuini e autentici di ciò che Elisa prepara fanno la differenza.

grotta di stagionatura pecorino tre latti lari

Campeggiare sotto le stelle a Bologna

Se sei amante del campeggio tradizionale, Il Granello offre anche la possibilità di campeggiare sotto le stelle a Bologna con la vostra tenda. Gli spazi sono ampi, ben curati, leggermente riparati dalle fronde. Ho incontrato viaggiatori che avevano scelto questa formula e tutti erano entusiasti della possibilità di montare la propria tenda in un ambiente così speciale.

Qui il campeggio è sinonimo di libertà: sei tu a scegliere l’angolino che ti piace di più, che sia all’ombra di un albero o con vista sulle colline. E la notte… beh, la notte è pura magia: le stelle sembrano un po’ più vicine!

L’orto biologico e gli animali della fattoria

Il cuore pulsante de Il Granello è senza dubbio il suo orto biologico e gli animali che lo animano. Passeggiando nella tenuta ho esplorato il grande orto, la terra qui profuma davvero di buono, e tutto è coltivato con rispetto e amore.

Mi sono portata a casa una bella scorta di ortaggi e ho scoperto che ogni venerdì Elisa consegna le cassette di frutta e verdura a richiesta. I prezzi sono davvero competitivi considerando la qualità eccellente dei prodotti!

Gli animali sono i veri protagonisti della vita del Granello: galline e galli, coniglietti, gatti grandi e piccoli che giocano a rincorrersi, tacchini vanitosi e persino un cavallino!!! Osservarli, accarezzarli, sentire il ritmo lento della campagna… tutto questo mi ha regalato un senso di pace profonda.

Le feste e i concerti d’estate

Se capiti al Granello in estate, non perderti le loro feste all’aperto ogni sabato sera. Io ho avuto la fortuna di partecipare a una cena sotto le stelle, con i piatti serviti dal Cubotto (il loro food truck di cibi biologici) tra musica dal vivo, lucine appese agli alberi e tavolate piene di persone sorridenti e danzanti. Il concerto è stato un concentrato di energia. È stato un momento di condivisione autentica, come se tutti fossimo parte di una grande famiglia.

Il Granello non è solo un agriturismo: è un luogo che sa creare comunità, dove ci si sente accolti e a casa.

prodotti tipici di lari

La cucina biologica all’Agriturismo Il Granello

E come non parlare della cucina di Elisa? Al Granello si mangia divinamente: tutto è preparato con ingredienti biologici, a km zero, e con un tocco creativo che rende ogni piatto speciale. Dalle piadine, normali, vegetariane e vegane ai taglieri, fino alle paste fresche fatte in casa, e in inverno deliziose zuppe.

Se cerchi un agriturismo biologico a Pianoro dove gustare piatti veri, sinceri e pieni di sapore, Il Granello è la tua meta.

Una perla nascosta sull’Appennino bolognese

Il Granello è molto più di un agriturismo nella natura vicino a Bologna: è una piccola oasi di pace e autenticità che ti consiglio di scoprire. Che tu scelga di vivere l’esperienza del glamping o di campeggiare con la tua tenda, di assaggiare la cucina biologica o di perderti tra orti e animali, qui troverai qualcosa di raro: un angolo di mondo dove tutto parla di amore per la natura e per le cose fatte con il cuore.

Io ho già voglia di tornare. E tu, sei pronto a scoprire questo tesoro nascosto sulle colline di Pianoro?

prodotti tipici di lari

Azienda agricola Il Granello è in Via di Bortignano, 45, 40065 Livergnano (BO)
L’azienda Agricola è aperta ogni giorno, mentre l’Agriturismo ogni weekend a pranzo e a cena
Per info, prezzi e prenotazioni – Cell: 340 7575986

Ti è piaciuto questo articolo?

Salva questo articolo su Pinterest per rileggerlo quando vuoi

prodotti tipici di lari
Vuoi chiedermi un consiglio, raccontarmi le tue opinioni, suggerirmi qualcosa da fare o vedere o più semplicemente…salutarmi?

Lasciami un commento qui sotto oppure,

ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  LETYGOESON

sul profilo INSTAGRAM @letygoeson

Oppure seguimi su Pinterest per non perderti nessuno dei miei articoli di viaggi, itinerari, consigli e cibo

Ci vediamo lì!

5 Commenti

  1. Nicoletta

    Impazzisco letteralmente quando vedo posti come questo. Sono sempre alla ricerca di alloggi insoliti in cui dormire, grazie per avermi fatto scoprire questo glamping!!

    Rispondi
  2. Blanca Frason

    Ma questo è un posto veramente da favola, ideale per ritrovare sé stessi e fare il pieno di energia positiva.

    Rispondi
  3. Zelda

    È davvero un posto incantevole, non lo conoscevo affatto. Lo segno subito tra le prossime mete!

    Rispondi
  4. Claudia

    Hai descritto un posto che è una vera perla nascosta sull’Appennino bolognese, e mi ha affascinato l’idea di poter dormire in una tenda glamping così confortevole, con un vero letto e quell’atmosfera magica creata dalle lanterne. L’immagine della colazione sotto il ciliegio, con i prodotti biologici e a km zero preparati da Elisa, mi ha subito conquistata e l’idea di essere immersa nella natura, tra l’orto biologico e gli animali della fattoria, è proprio quello che cerco.

    Per tutti questi motivi, è una meta che prenderò seriamente in considerazione per le mie future vacanze.

    A proposito di un’eventuale visita, volevo chiederti: è possibile portare il mio cagnolino con me?

    Rispondi
    • letygoeson

      Certamente Claudia! Gli animali sono i benvenuti in ogni ambiente dell’agriturismo!

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.