Il Castello di Miramare di Trieste, a picco sul Mare Adriatico è uno dei gioielli architettonici più affascinanti d'Italia, sia per importanza storica sia per il favoloso panorama che impreziosisce.In questa guida dettagliata scoprirai alcune importanti informazioni e...
Visitare Gemona del Friuli
Benvenuti a Gemona, una piccola città nel nord-est dell'Italia, situata nella regione del Friuli-Venezia Giulia. Una città ricca di storia e cultura che offre ai visitatori una vasta gamma di esperienze divertenti ed emozionanti. Il paesaggio che circonda Gemona del...
Pesariis: il paese degli orologi in Friuli
Pesariis, il paese degli orologi nella Val Pesarina, è un grazioso borgo autentico e dalla tradizione orologiaia antichissima in Carnia. Un’altra gemma nascosta del Friuli da scoprire lentamente, in un pomeriggio d’estate. Forse il nome Pesariis può non dirti nulla,...
Alla scoperta di Sauris: la perla delle Alpi carniche
Sauris: il comune più alto del Friuli è la perla incastonata tra i monti che davvero non ti aspetti: tra laghi incantati, attività adrenaliniche e gastronomia eccezionale, è il borgo autentico che devi assolutamente visitare!Oggi ci siamo spinti molto a nord e molto...
Aquileia, antica Roma in Friuli Venezia-Giulia
La città romana di Aquileia è stata una sorprendente scoperta. Può essere difficile da credere, visitandola oggi ma un tempo era una delle città romane più grandi e ricche della storia. Subito dopo aver parcheggiato, mi guardo intorno. Questo borgo assomiglia a una...
Alle antiche Scuderie: non solo pizza a Colloredo di Monte Albano
Sono passati alcuni anni da quando Silvia ha inaugurato La Pizzeria “Alle Antiche Scuderie” in quel di Colloredo di Monte Albano, in provincia di Udine. Il locale che si trova proprio ai piedi della fortezza, non è solo apprezzato dagli avventori di passaggio ma anche...
Per le Frasche della collina friulana
Passeggiata nelle frasche del Friuli: tra le colline, una sorpresa continua. E’ un territorio che merita di essere esplorato con calma, scoprendo pian piano tutto ciò che offre: nuovi itinerari naturalistici da percorrere, nuovi borghi da visitare, nuovi piatti da...
Spilimbergo, incantevole borgo medievale sul Tagliamento
Eccomi a Spilimbergo, in provincia di Pordenone, piccolo borgo medievale assolutamente da visitare. E’ una cittadina incantevole che sorge sulle sponde del fiume Tagliamento nel cuore pulsante e verde del Friuli: ti attende per farti innamorare! Ciò che appare oggi –...
San Daniele del Friuli: La citta’ che i golosi non possono perdersi!
San Daniele un prosciutto e una città del Friuli è un'affascinante cittadina medievale, famosissima per la produzione del prosciutto crudo: un’eccellenza italiana del gusto. Il prosciutto di San Daniele è prodotto secondo una secolare tradizione, tramandata sino ai...
Fagagna: il borgo delle cicogne e degli asini
Borgo di Fagagna, provincia di Udine: un balcone che si affaccia sul cuore del Friuli; da qui lo sguardo si allarga e spazia dal mare fino alle montagne. E’ un luogo davvero magico dove sorgono ben due castelli di rara bellezza, un'oasi naturalistica dove nidificano...
Venzone del Friuli, dove la lavanda è la protagonista di una festa
Chi non amerebbe immergersi nell’atmosfera avvolgente di un campo di lavanda? Con il suo profumo inebriante la lavanda è diventata il simbolo dell’estate ed è onnipresente sui profili social delle più attente influencer. Ma sappi che, per scovare campi di lavanda, non...
Colloredo di Monte Albano: il borgo friulano del castello di Ippolito Nievo
Stavolta ci allontaniamo di circa due ore e mezza dalla mia terra natia, l’Emilia, per visitare una serie di borghi tutti diversi tra loro in Friuli Venezia-Giulia, una terra di confine vicinissima all’Austria e ancor di più alla Slovenia, che ha tutte le...
Recent Comments