Itinerari in Toscana
La Toscana, nota come la regione dell’ottimo vino e ancora migliori pici, è un luogo dove le colline si addormentano tra i filari di cipressi e il frinire delle cicale.
Qui le città d’arte si alternano a panorami da cartolina, mentre la cucina toscana trasforma pure un’insalata in un capolavoro. Insomma, la Toscana è come la nonna che ti riempie di baci e ti fa sentire al sicuro, un abbraccio semplice ed irresistibile.
San Gimignano, la città dalle Magnifiche Torri in Toscana
Benvenuti nel borgo delle Magnifiche Torri, benvenuti a San Gimignano!Nel cuore della Toscana, tra tornanti e colline, sarai immediatamente colpito dalla vista di San Gimignano già in lontananza. Il profilo del borgo è inconfondibile, le sue alte torri si ergono...
Un giorno a Volterra: alla scoperta del borgo dei Volturi e dell’alabastro
Scoprire il borgo di Volterra: un viaggio nell'antica capitale etrusca nella bellezza intatta della Val di Cecina. Percorri i suggestivi vicoli che raccontano le sue storie secolari: dalle botteghe di alabastro alle pittoresche piazzette, e lasciati incantare dalle...
Come raggiungere la Sardegna facilmente e risparmiando
Scopri le opzioni più convenienti per raggiungere la Sardegna dai principali porti del Tirreno, facilmente e risparmiando. Consigli utili su traghetti economici e altre soluzioni di viaggio per organizzare al meglio la tua avventura tra scenari mozzafiato!La Sardegna...
Cosa vedere a Vinci: il cuore romantico della Toscana
Tra colline verdi e oliveti a perdita d’occhio troverai Vinci, luogo di nascita di Leonardo. Questo borgo romantico ti incanterà con la sua natura rigogliosa ed il Museo Leonardiano ti permetterà di esplorare la vita, le opere e le invenzioni del genio...
Villa Conti: Il perfetto weekend in una Residenza d’Epoca
Dormire in una Residenza d’Epoca immersa nella campagna Toscana, tra colline e verdi pianure. Benvenuti a Villa Conti: elegante Villa Signorile perfetta per coppie, viaggiatori in solitaria e per tutti coloro che cercano ispirazione, natura, discrezione e relax in...
Cosa vedere a Firenze, la guida essenziale
Ci sono così tante cose da fare a Firenze che questa guida potrebbe diventare chilometrica, ma so che probabilmente avrai uno o due giorni per esplorare la città di Dante, quindi eccoti la mia mini-guida essenziale, le tappe che non puoi perderti durante la tua...
Il Duomo di Firenze: il mito sotto la Cupola del Brunelleschi
In una tranquilla domenica di inizio marzo, entriamo del Duomo di Firenze, simbolo della città e dell’arte rinascimentale in Italia grazie alla Cupola leggendaria di Brunelleschi.Questo monumento non necessita di presentazioni, oltre alla sua innegabile bellezza è uno...
Val d’Orcia: la Toscana tra paesaggi e borghi storici
Tra i paesaggi mozzafiato, quelli della Toscana e in particolare quelli della Val D’Orcia sono tra i più belli del mondo, e vista la sua estensione e la quantità di bellissimi borghi, non è difficile capire perché sia in cima alla lista dei desideri di tanti...
Visite Virtuali ai Grandi Musei d’Italia: Uffizi, Pinacoteca di Brera e Musei Vaticani
Scopri i capolavori dell'arte italiana da casa con la possibilità di visita virtuale dei Grandi Musei d'Italia: Galleria degli Uffizi, la Pinacoteca di Brera e i Musei Vaticani. Grazie alla tecnologia, potrai ammirare alcune delle opere più celebri al mondo senza...
Commenti recenti